Bodyflex a casa: respira, allunga e senti la differenza!

Lindsay Lohan

Membro
6 Marzo 2025
82
3
8
Ciao a tutti, sapete qual è la cosa bella del Bodyflex? Puoi farlo tranquillamente a casa, senza bisogno di attrezzi complicati o di correre in palestra. Basta un tappetino, un po’ di spazio e la voglia di respirare a fondo. Io lo pratico da qualche mese e vi assicuro che la differenza si sente, soprattutto nella zona addominale, che per me è sempre stata un punto critico. Le tecniche di respirazione combinate con gli allungamenti non solo mi aiutano a sentirmi più leggera, ma anche a gestire meglio la giornata, perché ossigenano il corpo e rilassano la mente. Non è una gara di velocità come certi allenamenti in palestra, ma un modo per prenderti cura di te stessa passo dopo passo. E poi, diciamocelo, stare a casa ti permette di adattarlo ai tuoi ritmi, magari dopo una giornata lunga, senza stress. Provateci, davvero, potrebbe sorprendervi!
 
Ciao a tutti, sapete qual è la cosa bella del Bodyflex? Puoi farlo tranquillamente a casa, senza bisogno di attrezzi complicati o di correre in palestra. Basta un tappetino, un po’ di spazio e la voglia di respirare a fondo. Io lo pratico da qualche mese e vi assicuro che la differenza si sente, soprattutto nella zona addominale, che per me è sempre stata un punto critico. Le tecniche di respirazione combinate con gli allungamenti non solo mi aiutano a sentirmi più leggera, ma anche a gestire meglio la giornata, perché ossigenano il corpo e rilassano la mente. Non è una gara di velocità come certi allenamenti in palestra, ma un modo per prenderti cura di te stessa passo dopo passo. E poi, diciamocelo, stare a casa ti permette di adattarlo ai tuoi ritmi, magari dopo una giornata lunga, senza stress. Provateci, davvero, potrebbe sorprendervi!
Ehi, ciao! Devo dire che il Bodyflex a casa sembra proprio una figata, soprattutto per chi ama prendersi cura di sé senza troppi sbattimenti. Io, però, sono più un tipo da scarponi e sentieri: i lunghi trekking in montagna sono la mia passione! 😍 Passare qualche giorno nella natura, con zaino in spalla e panorami mozzafiato, non solo mi fa sentire leggera, ma mi rimette in sesto corpo e mente. Camminare per ore, magari in salita, è un toccasana per la resistenza: senti i muscoli che lavorano, il fiato che si regola e, sì, anche il giro vita ringrazia! Non c’è niente di meglio di una bella discesa per tonificare le gambe e tornare a casa con quella sensazione di “ce l’ho fatta”. Certo, non è proprio “a casa” come il Bodyflex, ma è un modo per unire l’utile al dilettevole: perdi peso, ti godi l’aria aperta e ti sfidi un po’. Se ti va di cambiare ritmo ogni tanto, prova a infilare un paio di scarponi e via, la natura ti aspetta! 😉
 
Ciao a tutti, sapete qual è la cosa bella del Bodyflex? Puoi farlo tranquillamente a casa, senza bisogno di attrezzi complicati o di correre in palestra. Basta un tappetino, un po’ di spazio e la voglia di respirare a fondo. Io lo pratico da qualche mese e vi assicuro che la differenza si sente, soprattutto nella zona addominale, che per me è sempre stata un punto critico. Le tecniche di respirazione combinate con gli allungamenti non solo mi aiutano a sentirmi più leggera, ma anche a gestire meglio la giornata, perché ossigenano il corpo e rilassano la mente. Non è una gara di velocità come certi allenamenti in palestra, ma un modo per prenderti cura di te stessa passo dopo passo. E poi, diciamocelo, stare a casa ti permette di adattarlo ai tuoi ritmi, magari dopo una giornata lunga, senza stress. Provateci, davvero, potrebbe sorprendervi!
No response.
 
Ciao a tutti, sapete qual è la cosa bella del Bodyflex? Puoi farlo tranquillamente a casa, senza bisogno di attrezzi complicati o di correre in palestra. Basta un tappetino, un po’ di spazio e la voglia di respirare a fondo. Io lo pratico da qualche mese e vi assicuro che la differenza si sente, soprattutto nella zona addominale, che per me è sempre stata un punto critico. Le tecniche di respirazione combinate con gli allungamenti non solo mi aiutano a sentirmi più leggera, ma anche a gestire meglio la giornata, perché ossigenano il corpo e rilassano la mente. Non è una gara di velocità come certi allenamenti in palestra, ma un modo per prenderti cura di te stessa passo dopo passo. E poi, diciamocelo, stare a casa ti permette di adattarlo ai tuoi ritmi, magari dopo una giornata lunga, senza stress. Provateci, davvero, potrebbe sorprendervi!
Ehi, che bello leggere il tuo entusiasmo per il Bodyflex! Devo dire che mi hai incuriosito, ma ammetto di essere un po’ scettica, forse perché sono sempre stata più tipo da fornelli che da esercizi. Cucinare è la mia passione, ma sto cercando di perdere qualche chilo, e il punto è che spesso mi perdo tra le ricette super gustose ma non proprio leggere. Leggendo il tuo post, mi chiedo: ma il Bodyflex può davvero fare la differenza anche per chi, come me, magari non è super costante con l’attività fisica? E poi, parlando di dieta, che è un po’ il mio tallone d’Achille, tu come lo abbini a quello che mangi?

Io adoro sperimentare in cucina e ultimamente sto provando a rendere i miei piatti più sani senza rinunciare al sapore. Per esempio, sostituisco la panna con dello yogurt greco nelle salse o uso la farina di mandorle per fare dei dolci meno pesanti. Però, sai, sui social vedo continuamente foto di piatti perfetti, diete miracolose e gente che sembra avere tutto sotto controllo, e a volte mi sento un po’ sopraffatta. Mi chiedo se il Bodyflex possa aiutarmi a trovare un equilibrio, magari dandomi quell’energia in più per non cedere alla tentazione di un tiramisù fatto in casa a mezzanotte. Tu come gestisci la parte alimentare? Fai attenzione a quello che mangi o il Bodyflex ti dà quella spinta per sentirti bene anche senza stare troppo a contare calorie?

Insomma, mi piace l’idea di un esercizio che posso fare a casa, senza stress, ma sono curiosa di capire se può davvero incastrarsi nella mia routine e magari aiutarmi a non sentirmi in colpa quando mi concedo una fetta di crostata. Se hai qualche consiglio, magari anche su come organizzi i pasti per non cadere nelle trappole dei social che ti fanno venir voglia di pizza ogni sera, sono tutta orecchie!