Ciao a tutti, oppure no, magari solo un "eccomi qui"! Sono uno che ama passare tempo con il mio cane, e devo dire che questo mi ha aiutato tantissimo a tenere il peso sotto controllo senza impazzire dietro a diete drastiche o allenamenti pesanti. Non sono mai stato un fanatico del sollevamento pesi, ma camminare col mio cucciolo mi ha fatto scoprire quanto il movimento costante possa fare la differenza.
Ogni giorno, che piova o ci sia il sole, lui è lì che scodinzola e mi guarda con quegli occhioni, come a dire "andiamo?". Non posso dirgli di no! Così, tra una passeggiata al parco e qualche gioco tipo riportarmi la pallina (anche se a volte sono io a corrergli dietro), finisco per fare almeno un’ora di attività senza nemmeno accorgermene. Non è un allenamento di forza nel senso classico, ma sento che il corpo si muove, i muscoli lavorano un po’ e, soprattutto, non mi annoio mai.
Ho notato che da quando ho iniziato a essere più costante con queste uscite, il mio peso si è stabilizzato. Non oscilla più come prima, quando magari perdevo qualcosa e poi lo riprendevo subito. Certo, non è che sto lì a contare i passi o a cronometrare tutto, ma il ritmo che mi dà il cane sembra funzionare. E poi, diciamocelo, è anche un toccasana per la testa: torno a casa più rilassato e con meno voglia di aprire il frigo per noia.
Qualcuno di voi ha provato a mischiare l’allenamento di resistenza con qualcosa di più leggero come le passeggiate col proprio animale? Mi piacerebbe sapere se anche per voi funziona così bene. Alla fine, credo che il segreto sia trovare un modo per muoversi che non sembri una punizione, no? Il mio cane di sicuro è d’accordo!
Ogni giorno, che piova o ci sia il sole, lui è lì che scodinzola e mi guarda con quegli occhioni, come a dire "andiamo?". Non posso dirgli di no! Così, tra una passeggiata al parco e qualche gioco tipo riportarmi la pallina (anche se a volte sono io a corrergli dietro), finisco per fare almeno un’ora di attività senza nemmeno accorgermene. Non è un allenamento di forza nel senso classico, ma sento che il corpo si muove, i muscoli lavorano un po’ e, soprattutto, non mi annoio mai.
Ho notato che da quando ho iniziato a essere più costante con queste uscite, il mio peso si è stabilizzato. Non oscilla più come prima, quando magari perdevo qualcosa e poi lo riprendevo subito. Certo, non è che sto lì a contare i passi o a cronometrare tutto, ma il ritmo che mi dà il cane sembra funzionare. E poi, diciamocelo, è anche un toccasana per la testa: torno a casa più rilassato e con meno voglia di aprire il frigo per noia.
Qualcuno di voi ha provato a mischiare l’allenamento di resistenza con qualcosa di più leggero come le passeggiate col proprio animale? Mi piacerebbe sapere se anche per voi funziona così bene. Alla fine, credo che il segreto sia trovare un modo per muoversi che non sembri una punizione, no? Il mio cane di sicuro è d’accordo!