Ehi, ciao a tutti, o forse no, iniziamo direttamente! Sentite, io capisco che lo yoga sia fantastico per tanti di voi, vi vedo lì a fare downward dog e a parlare di flessibilità, ma vi dico la verità: a me proprio non scendeva. Ci ho provato, eh, con le candele profumate e la musica zen, ma dopo cinque minuti mi annoiavo a morte. Poi è arrivato lui, il mio cane, e giuro che mi ha salvato da quelle sessioni infinite di respirazione controllata.
Camminare con lui è diventato il mio yoga, ma senza la parte noiosa! Ogni mattina mi guarda con quegli occhi tipo "muoviti, umano, fuori c’è il mondo da esplorare", e non posso dirgli di no. Usciamo, e non è solo una passeggiatina tranquilla: lui tira, corre, mi fa inseguire un bastone che poi non mi riporta mai indietro. Altro che posizione del guerriero, qui si combatte per non inciampare nei suoi guinzagli! E sapete una cosa? I chili se ne vanno lo stesso, senza bisogno di stare fermi su un tappetino.
E non è solo camminare, perché quando siamo a casa diventa un circo: giochiamo a "prendi la palla" (che poi finisce sotto il divano), oppure mi salta addosso e mi costringe a fare squat per alzarmi. È un personal trainer peloso, altroché! E sì, lo ammetto, a volte mi ritrovo a fare stretching per raggiungerlo quando si infila in angoli impossibili, ma è tutta un’altra storia rispetto a quelle lezioni che mi facevano sbadigliare.
Insomma, non sto dicendo che lo yoga sia da buttare, per carità, ma per me e il mio cane funziona così: ci muoviamo, ci divertiamo e i risultati si vedono. La bilancia non mente, e nemmeno la mia energia. Provate a farvi trascinare da un amico a quattro zampe e poi mi dite se non è meglio di un saluto al sole!
Camminare con lui è diventato il mio yoga, ma senza la parte noiosa! Ogni mattina mi guarda con quegli occhi tipo "muoviti, umano, fuori c’è il mondo da esplorare", e non posso dirgli di no. Usciamo, e non è solo una passeggiatina tranquilla: lui tira, corre, mi fa inseguire un bastone che poi non mi riporta mai indietro. Altro che posizione del guerriero, qui si combatte per non inciampare nei suoi guinzagli! E sapete una cosa? I chili se ne vanno lo stesso, senza bisogno di stare fermi su un tappetino.
E non è solo camminare, perché quando siamo a casa diventa un circo: giochiamo a "prendi la palla" (che poi finisce sotto il divano), oppure mi salta addosso e mi costringe a fare squat per alzarmi. È un personal trainer peloso, altroché! E sì, lo ammetto, a volte mi ritrovo a fare stretching per raggiungerlo quando si infila in angoli impossibili, ma è tutta un’altra storia rispetto a quelle lezioni che mi facevano sbadigliare.
Insomma, non sto dicendo che lo yoga sia da buttare, per carità, ma per me e il mio cane funziona così: ci muoviamo, ci divertiamo e i risultati si vedono. La bilancia non mente, e nemmeno la mia energia. Provate a farvi trascinare da un amico a quattro zampe e poi mi dite se non è meglio di un saluto al sole!