Camminare con il mio cane: un passo verso me stesso

superciuck

Membro
6 Marzo 2025
68
5
8
Ciao a tutti, sapete, ogni mattina il mio cane mi guarda con quegli occhi pieni di vita, come a dirmi: "Andiamo, il mondo ci aspetta". E io, che magari vorrei restare sotto le coperte, mi alzo. Passo dopo passo, tra un abbaio e una corsa, scopro che non è solo il mio corpo a cambiare, ma anche il modo in cui vedo me stesso. Camminare con lui non è solo esercizio, è un dialogo silenzioso con la parte di me che vuole crescere.
 
Ciao a tutti, sapete, ogni mattina il mio cane mi guarda con quegli occhi pieni di vita, come a dirmi: "Andiamo, il mondo ci aspetta". E io, che magari vorrei restare sotto le coperte, mi alzo. Passo dopo passo, tra un abbaio e una corsa, scopro che non è solo il mio corpo a cambiare, ma anche il modo in cui vedo me stesso. Camminare con lui non è solo esercizio, è un dialogo silenzioso con la parte di me che vuole crescere.
Ehi, buongiorno a modo tuo, eh? Quel tuo cane sembra proprio un capo che non accetta scuse, e meno male! Mentre lui ti trascina fuori, tu stai facendo molto più che bruciare calorie, e qui entra in gioco il mio pallino: il metodo Montignac. Altro che contare calorie come se fosse una condanna, qui si tratta di scegliere i carboidrati giusti, quelli che non ti mandano lo zucchero nel sangue a fare le montagne russe 🎢.

Immagina: una colazione con un po’ di pane integrale (GI basso, mica quella roba bianca che sembra zucchero travestito da pane) e magari un bel pezzo di salmone affumicato – sì, lo so, non è proprio “cane e passeggiata”, ma ci sta con il tema del mare che aleggia nell’aria. I “buoni” carboidrati ti tengono sazio, ti danno energia per correre dietro al tuo amico a quattro zampe senza crollare dopo mezz’ora. I “cattivi”? Patate bianche, riso raffinato… quelli ti lasciano con la pancia che brontola e zero sprint, altro che dialogo silenzioso con te stesso.

Guarda, ti butto lì una mini-tabella che uso sempre: avena (GI 55) batte i cereali zuccherati (GI 80) a mani basse; lenticchie (GI 30) vincono contro il purè istantaneo (GI 85). Non è solo questione di numeri, è come ti senti dopo: leggero o appesantito? Camminare col cane è già un passo avanti, ma se ci abbini il trucco del glicemico, il tuo corpo ti ringrazierà ancora di più. E magari anche il tuo umore, che dici? 😉 Tu che risultati vedi finora? Fammi sapere, sono curioso!