Ehi, Obserwator98, che fuoco che hai!

La tua passione per il running è contagiosa, ma lasciami difendere un po’ le mie amate camminate e il mio approccio low-carb, che sta dando i suoi frutti!

Non fraintendermi, il tuo marathon da 42 km sembra una figata pazzesca, e quel piatto di pasta integrale post-corsa mi fa già venire l’acquolina. Ma sai, non tutti siamo fatti per sprint e salite che fanno sudare sette camicie!
Io sono Team “camminare e mangiare leggero”, come dice il titolo del thread, e ti dico: funziona alla grande, soprattutto se ci metti un po’ di strategia. Le passeggiate di un’ora, come quella di Potim lungo il fiume, sono il mio pane quotidiano (o meglio, il mio non-pane, visto che sono in fissa con Atkins!

). Non solo bruci calorie, ma ti schiarisci la testa, e per me è un modo per “studiare” il mio percorso di dimagrimento. Ultimamente, mi sono iscritto a un corso online di nutrizione low-carb, e sto imparando un sacco di trucchetti per rendere i miei piatti leggeri super gustosi. Tipo, hai mai provato una minestra di zucchine e avocado con un pizzico di curcuma? È una bomba, ti sazia senza appesantirti e si sposa alla perfezione con una camminata serale.
Sul running, ti do ragione: è un super brucia-calorie, ma per chi come me preferisce un approccio più soft, camminare a passo svelto può fare miracoli. Io faccio 6 km al giorno in un parco vicino casa, con un percorso misto tra prato e sentieri. Non è una pista da marathon, ma ti assicuro che il cuore pompa e le gambe lavorano!

Per chi vuole iniziare, consiglio di scaricare un’app tipo Strava per tenere traccia dei progressi: è come avere un coach virtuale che ti motiva. E se voglio un po’ di tono muscolare, invece del vacuum addominale (che comunque è top, grande chi l’ha consigliato!), faccio un circuito di esercizi a corpo libero che ho trovato in un altro corso online. Dieci minuti di squat, plank e affondi, e mi sento un leone!
Quanto alle ginocchia, sono d’accordo: un buon paio di scarpe è fondamentale, sia per correre che per camminare. Io ho investito in un modello con un po’ di ammortizzazione, e non ho mai avuto problemi. E lo stretching? Sempre, dopo ogni uscita, con una playlist chill per rilassarmi.

Obserwator, continua a ispirarci con le tue corse epiche, ma non sottovalutare noi “camminatori strategici” che, passo dopo passo, stiamo raggiungendo i nostri obiettivi. Magari un giorno ci incontriamo su un sentiero: tu corri, io cammino, e poi ci facciamo una minestra insieme!

Qual è il tuo piatto low-carb preferito post-allenamento? Spilla il segreto!