Ehi, che bella carica il tuo post!

Capisco benissimo la voglia di cambiare ritmo per non mollare, e visto che sei in modalità “esplorazione”, ti butto lì un’idea acquatica che a me ha stravolto la vita: il nuoto!
Non so se hai mai pensato di alternare la camminata con qualche sessione in piscina, ma credimi, è un game changer. Nuotare non solo brucia un sacco (tipo 500-600 kcal all’ora, dipende dall’intensità), ma è anche super gentile con le articolazioni. Io avevo qualche dolorino alle ginocchia quando camminavo tanto, e il nuoto me le ha “salvate”. Inoltre, l’acqua ti dà quella sensazione di leggerezza che ti resetta la testa, altro che monotonia!
Per non annoiarmi, vario sempre: un giorno faccio stile libero, un altro dorso, oppure mi concentro su esercizi con la tavoletta per lavorare sulle gambe. Se sei alle prime armi, prova a seguire un tutorial su YouTube per impostare la tecnica, o magari cerca un corso base in piscina vicino a te. E non serve essere un campione: anche solo muoverti in acqua ti fa sentire una rockstar!
Sul tema cibo, visto che siamo qui per dimagrire, il nuoto mi ha spinto a curare di più l’idratazione. Dopo una sessione, mi premio con un’acqua aromatizzata fatta in casa (limone, menta e un pizzico di zenzero), che mi dà una botta di freschezza e mi tiene lontano dalle schifezze zuccherate. Porto sempre una bottiglia in borsa, così resto idratato anche durante il giorno.
Prova a buttarti in piscina ogni tanto, magari alternando con le tue camminate nordiche. È come aggiungere un’avventura nuova al tuo percorso! Se vuoi, ti passo qualche esercizio base da fare in acqua. Fammi sapere!
