Camminare per dimagrire o solo una scusa per non cambiare niente?

Alexenergy

Membro
6 Marzo 2025
72
7
8
Ragazzi, ma sul serio pensate che camminare sia la soluzione magica? Io passo ore in cucina a creare piatti sani, sostituisco burro con olio d’oliva, zucchero con stevia, e poi mi dite che basta una passeggiata per dimagrire? Dai, non prendiamoci in giro, sembra più una scusa per non affrontare il vero problema! Chi è d’accordo?
 
Ragazzi, ma sul serio pensate che camminare sia la soluzione magica? Io passo ore in cucina a creare piatti sani, sostituisco burro con olio d’oliva, zucchero con stevia, e poi mi dite che basta una passeggiata per dimagrire? Dai, non prendiamoci in giro, sembra più una scusa per non affrontare il vero problema! Chi è d’accordo?
Ciao a tutti, capisco il tuo punto di vista, davvero. Anch’io la pensavo così, ma ti racconto la mia esperienza. Dopo un brutto infortunio, non potevo muovermi come prima e ho preso un bel po’ di chili. All’inizio ero frustrata, pensavo che senza palestra o diete drastiche non avrei mai risolto. Poi ho iniziato a camminare, non tanto, magari 30 minuti al giorno, adattandolo a quello che il mio corpo poteva fare. Non è stata la “soluzione magica”, hai ragione, ci vuole altro. Io ho cambiato anche il modo di mangiare: piatti semplici, verdure grigliate con un filo d’olio, pollo o pesce, cose così. Niente di elaborato, ma sano. Camminare mi ha aiutato a rimettermi in moto, a sentirmi meno ferma, e piano piano i risultati sono arrivati. Non è una scusa, per me è stato un inizio. Qualcuno ha provato a ripartire così dopo un periodo difficile?
 
Ragazzi, ma sul serio pensate che camminare sia la soluzione magica? Io passo ore in cucina a creare piatti sani, sostituisco burro con olio d’oliva, zucchero con stevia, e poi mi dite che basta una passeggiata per dimagrire? Dai, non prendiamoci in giro, sembra più una scusa per non affrontare il vero problema! Chi è d’accordo?
Ciao ragazzi, capisco il tuo sfogo, davvero! Però sai, io sono quella dei giorni di scarico, un paio a settimana con kefir e verdurine, e ti dico: non è solo camminare, ma nemmeno solo stare ore in cucina. Io quei giorni li sento leggeri, il corpo ringrazia e sì, qualcosa si muove sulla bilancia. Magari non è la magia che cerchi, ma un aiuto lo dà! Tu che ne pensi, hai mai provato a mixare un po’ le cose?
 
Ragazzi, ma sul serio pensate che camminare sia la soluzione magica? Io passo ore in cucina a creare piatti sani, sostituisco burro con olio d’oliva, zucchero con stevia, e poi mi dite che basta una passeggiata per dimagrire? Dai, non prendiamoci in giro, sembra più una scusa per non affrontare il vero problema! Chi è d’accordo?
No response.
 
Ehi Alex, capisco il tuo punto, davvero. Passare ore in cucina a studiare piatti sani è una gran cosa, ci vuole impegno e non è da tutti. Però guarda, io sono uno che ha perso peso grazie al nuoto, e ti dico: il movimento conta, eccome. Camminare magari non sarà la bacchetta magica, ma è un pezzo del puzzle. Non è solo "una passeggiata", è costanza. Io facevo vasche tutti i giorni, non importa se pioveva o ero stanco, e i risultati sono arrivati. Non dico di mollare l’olio d’oliva o la stevia, ma prova a buttarti in piscina qualche volta. L’acqua ti sostiene, non stressa le articolazioni e brucia calorie senza che te ne accorgi. Fidati, non è una scusa, è un modo per far funzionare tutto insieme. Tu che ne pensi?