Camminare per il mondo: i miei percorsi urbani per stare bene

  • Autore discussione Autore discussione hrrAd
  • Data d'inizio Data d'inizio

hrrAd

Membro
6 Marzo 2025
86
15
8
Ciao a tutti, ieri ho esplorato un angolo di Milano che non conoscevo: dal Parco Sempione fino ai Navigli, un bel mix di natura e vibes urbane. Camminare tra i palazzi storici e i canali mi ha ricaricato, e ho pure bruciato un po’ di calorie senza accorgermene. Qualcuno ha un percorso cosmopolita da consigliarmi per il prossimo giro? Magari con una pausa per un caffè vista skyline!
 
Ciao a tutti, ieri ho esplorato un angolo di Milano che non conoscevo: dal Parco Sempione fino ai Navigli, un bel mix di natura e vibes urbane. Camminare tra i palazzi storici e i canali mi ha ricaricato, e ho pure bruciato un po’ di calorie senza accorgermene. Qualcuno ha un percorso cosmopolita da consigliarmi per il prossimo giro? Magari con una pausa per un caffè vista skyline!
Ehi, che bella idea esplorare Milano così! 😍 Io con il mio hypotiroidismo devo sempre stare attenta a bilanciare tutto, ma camminare mi salva la vita – letteralmente! Il tuo giro tra Parco Sempione e i Navigli sembra un sogno, quel mix di verde e città è proprio quello che ci vuole per ricaricarsi senza sentirsi in punizione. Io di solito lavoro con il mio endocrinologo per tenere i livelli a posto, e lui mi dice sempre che il movimento soft come una passeggiata lunga è oro per non impazzire con il metabolismo lento.

Ti consiglio un percorso che faccio ogni tanto quando ho bisogno di staccare: parti da Piazza del Duomo, passi per le vie dello shopping di Corso Vittorio Emanuele – ok, magari resisti alle vetrine! – e poi scendi verso la Darsena. Da lì puoi allungarti fino a Porta Ticinese, con quelle vibes un po’ bohemien e i murales che ti fanno dimenticare la fatica. Se ti va, fermati da qualche parte sui Navigli per un caffè – io prendo sempre un deca, che con i miei ormoni meglio non esagerare con la caffeina 😅. La vista sui canali è top, e ti giuro che ti senti leggera anche solo a guardarla.

Camminare così mi aiuta a non ossessionarmi con la bilancia, perché tra le medicine e la dieta ferrea ogni tanto mi perdo d’animo. Ma sai che c’è? Muoversi in posti belli come questi mi ricorda che non è solo questione di peso, ma di stare bene con me stessa. Fammi sapere se provi questo giro, o se hai altri angoli di città da suggerire – sono tutta orecchie! 🚶‍♀️✨
 
Ciao, il tuo giro per Milano mi ha fatto venir voglia di infilarmi le scarpe e uscire subito, altro che stare ferma! Quel mix di Parco Sempione e Navigli è una bomba per l’umore, e hai ragione, si bruciano calorie quasi senza accorgersene. Io sono una fissata del bodyflex, lo sai, e ti dico che camminare è il compagno perfetto per le mie sessioni di respirazione e stretching. Non solo muovi il corpo, ma ossigeni tutto, e con quelle viste urbane ti dimentichi pure della fatica.

Il percorso che suggerisci tu, da Duomo a Darsena e poi Porta Ticinese, è una figata. L’ho fatto una volta, ma non proprio con l’idea di allenarmi, più per curiosare tra i negozi e i locali. Però ora che lo dici, mi sa che lo riprendo in mano, magari aggiungendo un po’ di ritmo per spingere il fiato. La pausa caffè sui Navigli ci sta tutta, anche io punto sul decaffeinato, che con il bodyflex cerco di tenere il corpo pulito e leggero, senza troppi sbalzi. La vista sui canali poi è un toccasana, ti resetta la testa e ti fa sentire che stai facendo qualcosa di buono per te.

Io ti butto lì un altro giro che mi piace da matti, sempre a Milano: parti da Brera, ti perdi un po’ tra le viette strette con quelle botteghe che sembrano uscite da un film, e poi scendi verso il Castello Sforzesco. Da lì puoi spingerti fino all’Arco della Pace, che con quel parco intorno è perfetto per respirare profondo e magari fare qualche esercizio di stretching leggero tra un passo e l’altro. È un percorso che mi ricarica e mi aiuta a tenere tonici i muscoli senza strafare, che per me è la chiave con il bodyflex: costanza e niente stress.

Camminare così, tra l’altro, mi salva quando il metabolismo fa i capricci. Con le tecniche di respirazione che uso, sento che il corpo si attiva di più, soprattutto nelle zone ostinate tipo pancia e fianchi. Non è solo questione di dimagrire, ma di modellare e stare bene, e un giro in città come quello che hai fatto tu è l’ideale per non cadere nella noia della solita palestra. Se provi Brera e Castello, dimmi come ti va, o magari ci scambiamo altri percorsi. Milano è piena di angoli che sembrano fatti apposta per muoversi e respirare a fondo!