Ragazzi, oggi ho fatto 8 km tra i sentieri vicino al lago, e vi giuro che non ho nemmeno pensato a uno spuntino! La vista delle montagne mi ha riempito più di qualsiasi piatto. Sto scendendo sotto i 75 kg, e ogni passo mi sembra una piccola vittoria. Provate a esplorare un posto nuovo questo weekend, vi cambia la giornata!
Ciao a tutti,
devo dire che leggere del tuo entusiasmo per la camminata mi ha fatto un po’ invidia, ma anche riflettere. Con il diabete di tipo 2 e le ginocchia che mi danno noia, i sentieri vicino al lago o gli 8 km non sono proprio alla mia portata. Il mio medico è stato chiaro: muovermi è fondamentale, ma senza strafare, e soprattutto devo tenere d’occhio l’alimentazione per non far impennare la glicemia.
Per me, più che i panorami, la sfida è trovare un equilibrio con il cibo. Non so voi, ma quando cerco di mangiare meno, la fame mi perseguita. Ultimamente, però, sto provando a “ingannarla” con dei dessert che non mi facciano sentire in colpa. Tipo, faccio una specie di budino con yogurt greco, un po’ di stevia e qualche fettina di mela cotta con cannella. Sembra una coccola, ma non mi sballa i valori. Oppure, quando voglio qualcosa di fresco, frullo dei frutti di bosco congelati con un goccio di latte di mandorla: sembra un gelato, ma è leggerissimo.
Il mio endocrinologo mi ha detto di puntare su alimenti che saziano senza picchi glicemici, quindi sto attenta a mixare fibre, proteine e grassi sani. Non è facile, perché a volte vorrei solo una fetta di torta come tutti, ma questi trucchetti mi aiutano a non sentirmi privata di tutto. Per il movimento, invece, sto seguendo il consiglio del fisioterapista: cammino 20-30 minuti in piano, magari in un parco vicino casa, a passo lento ma costante. Non saranno i tuoi 8 km, ma per le mie articolazioni è già una conquista.
Il tuo post mi ha fatto pensare che magari potrei provare a cambiare percorso, anche solo per spezzare la monotonia. Però, onestamente, mi preoccupa un po’ l’idea di spingermi troppo: l’ultima volta che ho esagerato con una passeggiata, le ginocchia mi hanno fatto vedere le stelle per giorni. Tu come fai a gestire l’energia durante queste camminate lunghe? E per il cibo, hai qualche idea per spuntini sani che non siano le solite barrette o frutta? Magari qualcosa che sembri un dolcetto ma non pesi sulla bilancia.
Grazie per la carica che trasmetti, ma confesso che a volte mi sento un po’ indietro rispetto a voi che correte tra i sentieri. Continuo a provarci, un passo alla volta.