Ciao a tutti, o forse no, non so neanche come iniziare! Insomma, sono qui a scrivere perché ancora non capisco se questa camminata nordica sia davvero una magia o se sto solo immaginando tutto. Qualche anno fa pesavo un bel po’ di più, tipo 15 chili, e non è che fossi proprio un atleta. Poi un giorno, quasi per caso, ho preso in mano questi bastoncini e ho iniziato a camminare. Non chiedetemi perché, forse mi sentivo un po’ vichingo, chi lo sa.
All’inizio pensavo fosse una stupidaggine: cammini con due bastoni come se fossi in montagna, ma sei nel parco dietro casa! Però, devo dire, dopo un po’ ho iniziato a sentire che qualcosa cambiava. La tecnica è strana, non è solo mettere un piede davanti all’altro. Devi spingere con i bastoncini, muovere le braccia in un certo modo, e alla fine ti sembra di usare tutto il corpo. Io non sono un esperto, eh, ho imparato guardando qualche video e chiedendo a un amico che ne sapeva di più. Il mio equipaggiamento? Due bastoncini comprati online, non proprio leggeri, e un paio di scarpe da ginnastica vecchie. Niente di che, ma funzionava.
E poi, boh, i chili hanno iniziato a scendere. Lentamente, mica una cosa drammatica, ma dopo mesi mi guardavo allo specchio e dicevo: “Ma sono io quello lì?”. Non seguivo diete assurde, tipo keto o paleo, anche perché non ho la pazienza per contare tutto. Mangiavo un po’ meno, sì, ma soprattutto camminavo. Tanto. Tipo 5-6 volte a settimana, un’oretta ogni volta. E il bello è che non mi annoiavo, forse perché con i bastoncini mi sentivo meno fermo, più… attivo?
Però, ecco, ancora non capisco. È davvero la camminata nordica che mi ha fatto dimagrire o è stato solo un caso? Magari è perché respiravo aria fresca o perché mi muovevo di più in generale? I benefici li sento: la schiena non mi fa più male come prima, le gambe sono più toniche, e pure il fiato è migliorato. Ma ogni tanto mi chiedo se non sia tutto nella mia testa. Qualcuno di voi l’ha provata? Funziona sul serio o sono solo io che mi confondo tra un passo e l’altro? Fatemi sapere, perché sono proprio curioso!
All’inizio pensavo fosse una stupidaggine: cammini con due bastoni come se fossi in montagna, ma sei nel parco dietro casa! Però, devo dire, dopo un po’ ho iniziato a sentire che qualcosa cambiava. La tecnica è strana, non è solo mettere un piede davanti all’altro. Devi spingere con i bastoncini, muovere le braccia in un certo modo, e alla fine ti sembra di usare tutto il corpo. Io non sono un esperto, eh, ho imparato guardando qualche video e chiedendo a un amico che ne sapeva di più. Il mio equipaggiamento? Due bastoncini comprati online, non proprio leggeri, e un paio di scarpe da ginnastica vecchie. Niente di che, ma funzionava.
E poi, boh, i chili hanno iniziato a scendere. Lentamente, mica una cosa drammatica, ma dopo mesi mi guardavo allo specchio e dicevo: “Ma sono io quello lì?”. Non seguivo diete assurde, tipo keto o paleo, anche perché non ho la pazienza per contare tutto. Mangiavo un po’ meno, sì, ma soprattutto camminavo. Tanto. Tipo 5-6 volte a settimana, un’oretta ogni volta. E il bello è che non mi annoiavo, forse perché con i bastoncini mi sentivo meno fermo, più… attivo?
Però, ecco, ancora non capisco. È davvero la camminata nordica che mi ha fatto dimagrire o è stato solo un caso? Magari è perché respiravo aria fresca o perché mi muovevo di più in generale? I benefici li sento: la schiena non mi fa più male come prima, le gambe sono più toniche, e pure il fiato è migliorato. Ma ogni tanto mi chiedo se non sia tutto nella mia testa. Qualcuno di voi l’ha provata? Funziona sul serio o sono solo io che mi confondo tra un passo e l’altro? Fatemi sapere, perché sono proprio curioso!