Ehi, che bella riflessione!
Leggendo il tuo messaggio, mi sono proprio rivista in quella lotta iniziale contro la voglia di zucchero… oddio, i primi giorni senza dolci per me sono stati un incubo!

Tipo, il mio cervello urlava “Dammi una ciambella o esplodo!”. Però, cavolo, hai ragione: una volta superata quella fase di “lomka” (che nome perfetto, tra l’altro!), il corpo cambia. Le mele che sanno di caramelle, le patate dolci che sembrano una torta… è una magia, vero?

Io sono una super amante dei dessert, quindi rinunciare del tutto per me è fuori discussione, ma sto imparando a trovare alternative che non mi facciano sentire in colpa.
Sul tema delle camminate nella natura, ti capisco al 100%. Anche per me sono una salvezza: non solo per bruciare qualche caloria, ma proprio per ricaricare le batterie. Camminare tra gli alberi, sentire il profumo della terra bagnata, magari con un podcast nelle orecchie… è il mio momento di pace.

Non sono una fanatica del cardio o di diete super rigide come quelle da competizione (rispetto totale per chi ci riesce, eh!), ma queste passeggiate mi stanno aiutando a perdere peso senza sentirmi in prigione. Tipo, l’altro giorno ho fatto un sentiero in collina e, giuro, mi sentivo Wonder Woman alla fine!
Sul discorso fame serale, uff, che battaglia. La sera è il mio punto debole, soprattutto dopo una giornata lunga. Tu parli di tisane amare, e io ti batto: io mi sono buttata sulle tisane alla liquirizia o alla cannella per “ingannare” la voglia di dolce. Funzionano, sai?

Però, parlando di trucchetti, ho letto un sacco di robe sul caffè e la caffeina per dimagrire, tipo che accelera il metabolismo o ti dà energia per allenarti di più. Io adoro il caffè, ma non so, mi sembra una di quelle cose che promettono miracoli e poi ti lasciano solo più nervosa.

Tu che ne pensi? Hai mai provato a usarlo come “spinta” per le tue giornate o per le camminate? Io per ora mi limito a un espresso al mattino, ma sono curiosa!
Per soddisfare la mia anima da golosa senza sgarrare, sto sperimentando un po’ di ricette low-carb. Tipo, l’altro giorno ho fatto una specie di “tortino” con farina di mandorle, un cucchiaino di miele e un po’ di cacao amaro. Calorie poche, gusto tanto.

Se vuoi, ti passo la ricetta, magari ti aiuta nei momenti di crisi! La mia motivazione per andare avanti? Beh, oltre a voler entrare nei jeans di due taglie fa, è proprio il sentirmi più energica, più “me stessa”. Le camminate mi danno quel boost mentale che mi fa dire “Ok, ce la puoi fare”. E tu, cosa fai quando la stanchezza ti colpisce? Racconta, che sono tutta orecchie!
Forza, continua a raccontarci della tua avventura, sei un’ispirazione!
