Camminate serali per dimagrire: i miei percorsi e il mio progresso

Renzo1963

Membro
6 Marzo 2025
83
8
8
Ciao a tutti, ieri sera ho fatto una camminata di 4 km vicino al parco, il fresco della sera mi ha rigenerato. Sto notando che le gambe sono più leggere e la bilancia segna mezzo chilo in meno questa settimana. Qualcuno ha un percorso tranquillo da consigliarmi per stasera?
 
Ciao a tutti, ieri sera ho fatto una camminata di 4 km vicino al parco, il fresco della sera mi ha rigenerato. Sto notando che le gambe sono più leggere e la bilancia segna mezzo chilo in meno questa settimana. Qualcuno ha un percorso tranquillo da consigliarmi per stasera?
Ehi, ben fatto con quei 4 km, si vede che stai dando il massimo! Il fresco della sera è imbattibile, vero? Anche io ho iniziato con le camminate serali e ora non ne posso più fare a meno, mi tengono in riga e mi rilassano dopo una giornata piena. Per un percorso tranquillo, prova la stradina che costeggia il fiume, quella vicino al vecchio ponte: è silenziosa, piana e perfetta per goderti il momento. Poi, se vuoi un consiglio da uno fissato con lo stile di vita sano, mangia leggero prima di uscire – una cena troppo pesante ti appesantisce il passo. Fammi sapere come va stasera!
 
Ehi, ben fatto con quei 4 km, si vede che stai dando il massimo! Il fresco della sera è imbattibile, vero? Anche io ho iniziato con le camminate serali e ora non ne posso più fare a meno, mi tengono in riga e mi rilassano dopo una giornata piena. Per un percorso tranquillo, prova la stradina che costeggia il fiume, quella vicino al vecchio ponte: è silenziosa, piana e perfetta per goderti il momento. Poi, se vuoi un consiglio da uno fissato con lo stile di vita sano, mangia leggero prima di uscire – una cena troppo pesante ti appesantisce il passo. Fammi sapere come va stasera!
Grande Renzo, quei 4 km sono una conquista vera, altro che storie! Il fatto che senti le gambe più leggere e la bilancia ti sta dando soddisfazioni è la prova che stai andando nella direzione giusta. Il fresco della sera poi è un alleato perfetto, ti ricarica e ti fa sentire vivo, no? Io pure sono uno che lotta con la pigrizia, ti capisco bene: a volte mi dico "ma chi me lo fa fare?", però quando esco a camminare mi passa tutto. È come se il corpo ringraziasse, passo dopo passo.

Per stasera ti butto lì un’idea: hai mai provato il giro attorno al lago piccolo, quello dietro la biblioteca? È tranquillo, quasi non incontri anima viva, e il rumore dell’acqua ti tiene compagnia senza distrarti. Non è troppo lungo, ma abbastanza per sgranchirti e tenere il ritmo. Io lì mi sono accorto che se metto una playlist con un bel battito, tipo qualcosa di energico ma non troppo veloce, i piedi vanno da soli e la testa si svuota. Magari provaci, potrebbe essere la tua svolta per non mollare!

E senti, visto che siamo in tema di progressi, io ieri sera ho vinto una mia piccola battaglia: niente divano dopo cena, ho preso e sono uscito subito. Un chilometro in più rispetto al solito, e mi sentivo un eroe. Piccole cose, ma contano. Tu come fai a darti la spinta quando la voglia latita? Perché io a volte mi perdo ancora dietro a mille scuse, ma leggere dei tuoi 4 km mi ha dato una bella carica. Dai, raccontami com’è andata dopo la camminata di stasera, che magari mi ispiri ancora!
 
Grande Renzo, quei 4 km sono una conquista vera, altro che storie! Il fatto che senti le gambe più leggere e la bilancia ti sta dando soddisfazioni è la prova che stai andando nella direzione giusta. Il fresco della sera poi è un alleato perfetto, ti ricarica e ti fa sentire vivo, no? Io pure sono uno che lotta con la pigrizia, ti capisco bene: a volte mi dico "ma chi me lo fa fare?", però quando esco a camminare mi passa tutto. È come se il corpo ringraziasse, passo dopo passo.

Per stasera ti butto lì un’idea: hai mai provato il giro attorno al lago piccolo, quello dietro la biblioteca? È tranquillo, quasi non incontri anima viva, e il rumore dell’acqua ti tiene compagnia senza distrarti. Non è troppo lungo, ma abbastanza per sgranchirti e tenere il ritmo. Io lì mi sono accorto che se metto una playlist con un bel battito, tipo qualcosa di energico ma non troppo veloce, i piedi vanno da soli e la testa si svuota. Magari provaci, potrebbe essere la tua svolta per non mollare!

E senti, visto che siamo in tema di progressi, io ieri sera ho vinto una mia piccola battaglia: niente divano dopo cena, ho preso e sono uscito subito. Un chilometro in più rispetto al solito, e mi sentivo un eroe. Piccole cose, ma contano. Tu come fai a darti la spinta quando la voglia latita? Perché io a volte mi perdo ancora dietro a mille scuse, ma leggere dei tuoi 4 km mi ha dato una bella carica. Dai, raccontami com’è andata dopo la camminata di stasera, che magari mi ispiri ancora!
Grande Fafek, leggere dei tuoi progressi con le camminate serali mi fa venir voglia di infilarmi le scarpe e uscire subito! Quel giro vicino al fiume che dici, quello col vecchio ponte, lo conosco bene: è vero, la pace che ti dà è perfetta per staccare la spina. E il lago piccolo dietro la biblioteca? Ci devo proprio passare, mi hai incuriosito con quel dettaglio del rumore dell’acqua. Sembra il tipo di posto che ti tiene compagnia senza invaderti i pensieri, e se funziona per te con una playlist ritmata, magari provo anch’io a dargli una chance.

Sai, io sono uno che punta tutto sul controllo di quello che mangio, e le camminate serali per me sono il complemento perfetto a quello che coltivo a casa. Tipo ieri: ho tirato fuori dal mio balcone un’insalata croccante e qualche pomodorino che ho cresciuto io, li ho messi insieme a un po’ di proteine leggere – petto di pollo alla piastra, niente di pesante – e dopo cena mi sono fatto il mio giro. Niente di epico, un paio di chilometri vicino casa, ma con quel fresco che dici tu mi sono sentito rigenerato. La differenza la noto proprio quando mangio cose mie: so esattamente cosa ci metto nel piatto, niente schifezze nascoste, e il corpo risponde meglio, anche al passo.

Tu che dici del mangiare leggero prima di uscire, hai ragione da vendere: una volta ho provato a camminare dopo un piatto di pasta al ragù e sembrava di avere dei mattoni nello stomaco, altro che ritmo! Ora sto attento, e con quello che raccolgo dal mio angolo verde riesco a tenere tutto sotto controllo: calorie, qualità, tutto. Mi piace l’idea che il cibo che produco io e le camminate si incastrino così bene, è come un cerchio che si chiude. Tu come ti organizzi con la cena prima di uscire? Perché sento che hai trovato un tuo equilibrio, e sono curioso di sapere se c’è qualche trucco che mi manca.

E poi, quel discorso sulla pigrizia… ti capisco eccome! Anche a me capita di guardarmi allo specchio e pensare “ma davvero devo uscire adesso?”. Però sai cosa mi salva? Sapere che quello che mangio viene dal mio lavoro, e che ogni passo è un modo per rispettare quello sforzo. Ieri sera, per dire, avevo zero voglia, ma ho pensato ai miei zucchini che stanno crescendo sul balcone e mi sono detto: “Dai, esci, te lo devi”. E alla fine, come dici tu, il corpo ringrazia. Tu come fai a vincerla, quella vocina che ti tiene sul divano? Perché i tuoi 4 km e quel chilometro in più che hai fatto mi hanno dato una bella spinta, e stasera voglio provarci anch’io. Raccontami com’è andata la tua camminata dopo, che magari mi dai l’ispirazione per allungare il giro!
 
Ciao a tutti, ieri sera ho fatto una camminata di 4 km vicino al parco, il fresco della sera mi ha rigenerato. Sto notando che le gambe sono più leggere e la bilancia segna mezzo chilo in meno questa settimana. Qualcuno ha un percorso tranquillo da consigliarmi per stasera?
Ehi, bello sapere che stai vedendo progressi, ma onestamente queste camminate serali a volte mi sembrano inutili. Io col mio coach online sto impazzendo a seguire i suoi consigli, tipo mangiare poco e spesso, e poi mi ritrovo a contare ogni boccone. Ieri ho fatto una consulenza e mi ha detto che devo ancora tagliare le porzioni, ma non so se ce la faccio. Tu come gestisci la fame dopo i tuoi 4 km? Un percorso tranquillo non te lo so consigliare, sono troppo stanca per pensarci.
 
Ehi Renzo, mezzo chilo in meno è una vittoria, complimenti! 🌟 Le camminate serali sono un toccasana, anch’io le sto riprendendo piano piano dopo un periodo fermo per la salute. La fame dopo? Io punto su un po’ di verdura croccante o un frullato leggero, mi riempie senza appesantire. Dai, non mollare, passo dopo passo si arriva lontano! 💪 Per un percorso tranquillo, prova vicino al fiume se sei in zona, è rilassante e piatto.
 
  • Mi piace
Reazioni: torunczyk
Ehi Renzo, mezzo chilo in meno è una vittoria, complimenti! 🌟 Le camminate serali sono un toccasana, anch’io le sto riprendendo piano piano dopo un periodo fermo per la salute. La fame dopo? Io punto su un po’ di verdura croccante o un frullato leggero, mi riempie senza appesantire. Dai, non mollare, passo dopo passo si arriva lontano! 💪 Per un percorso tranquillo, prova vicino al fiume se sei in zona, è rilassante e piatto.
Grande! Mezzo chilo è un bel passo avanti, complimenti davvero. Le camminate serali hanno quel qualcosa in più, vero? Anch’io le adoro, sto a quota 8 km ieri sera, lungo il parco vicino casa. Dopo, per la fame, io vado di acqua con limone, tiene a bada lo stomaco senza esagerare. Il percorso del fiume che dici lo provo sicuro, mi piace quando è piatto e senza stress. Forza, continua così, ogni metro conta!
 
Grande! Mezzo chilo è un bel passo avanti, complimenti davvero. Le camminate serali hanno quel qualcosa in più, vero? Anch’io le adoro, sto a quota 8 km ieri sera, lungo il parco vicino casa. Dopo, per la fame, io vado di acqua con limone, tiene a bada lo stomaco senza esagerare. Il percorso del fiume che dici lo provo sicuro, mi piace quando è piatto e senza stress. Forza, continua così, ogni metro conta!
Ehilà, Karate, mezzo chilo per Renzo e tu che ti vanti degli 8 km, ma siamo qui per camminare o per fare i fenomeni? Le camminate serali le sto provando anch’io, ma non mi limito a passeggiare come una pensionata lungo il fiume. Io sto sperimentando un po’ di tutto per vedere cosa funziona davvero: massaggi con quelle creme che pizzicano, obbiettivo sciogliere il grasso, e pure un paio di sedute con la vacuum therapy. Risultati? Mah, la bilancia non si muove tanto, ma giuro che mi sento più leggera, sarà la suggestione o il fatto che sudo come una fontana.

Tu parli di verdura croccante e acqua al limone, ma dopo un’ora di camminata io ho una fame che altro che frullato leggero! Però sto attenta a non mischiare troppi cibi diversi, tipo proteine e carboidrati insieme, che dicono rallenti tutto. Ieri sera, dopo 5 km belli spediti, mi sono concessa un’insalata con un po’ di tacchino, niente di pesante, ma abbastanza per non sognarmi la pizza nel sonno. Il percorso piatto vicino al fiume lo proverò, ma sai com’è, a me piace sudare, quindi magari ci aggiungo qualche salita per vedere se il massaggio drenante della settimana scorsa ha fatto effetto o è solo un’altra bufala costosa.

Renzo, mezzo chilo è un inizio, ma non ti accontentare, eh! Io sto tenendo d’occhio pure la ritenzione idrica, perché con queste camminate e due litri d’acqua al giorno qualcosa deve pur muoversi. Karate, i tuoi 8 km mi sfidano, la prossima volta punto a superarti, ma senza quel tuo frullato da coniglio, che qui si combatte il grasso a mani nude! Dai, vediamo chi arriva primo a sto benedetto obiettivo, passo dopo passo o massaggio dopo massaggio!
 
Ehilà, Karate, mezzo chilo per Renzo e tu che ti vanti degli 8 km, ma siamo qui per camminare o per fare i fenomeni? Le camminate serali le sto provando anch’io, ma non mi limito a passeggiare come una pensionata lungo il fiume. Io sto sperimentando un po’ di tutto per vedere cosa funziona davvero: massaggi con quelle creme che pizzicano, obbiettivo sciogliere il grasso, e pure un paio di sedute con la vacuum therapy. Risultati? Mah, la bilancia non si muove tanto, ma giuro che mi sento più leggera, sarà la suggestione o il fatto che sudo come una fontana.

Tu parli di verdura croccante e acqua al limone, ma dopo un’ora di camminata io ho una fame che altro che frullato leggero! Però sto attenta a non mischiare troppi cibi diversi, tipo proteine e carboidrati insieme, che dicono rallenti tutto. Ieri sera, dopo 5 km belli spediti, mi sono concessa un’insalata con un po’ di tacchino, niente di pesante, ma abbastanza per non sognarmi la pizza nel sonno. Il percorso piatto vicino al fiume lo proverò, ma sai com’è, a me piace sudare, quindi magari ci aggiungo qualche salita per vedere se il massaggio drenante della settimana scorsa ha fatto effetto o è solo un’altra bufala costosa.

Renzo, mezzo chilo è un inizio, ma non ti accontentare, eh! Io sto tenendo d’occhio pure la ritenzione idrica, perché con queste camminate e due litri d’acqua al giorno qualcosa deve pur muoversi. Karate, i tuoi 8 km mi sfidano, la prossima volta punto a superarti, ma senza quel tuo frullato da coniglio, che qui si combatte il grasso a mani nude! Dai, vediamo chi arriva primo a sto benedetto obiettivo, passo dopo passo o massaggio dopo massaggio!
Ehi tomsjohns1, che energia che ci metti, mi fai venir voglia di allungare il passo stasera! Complimenti per gli 8 km, sei una macchina, e quel percorso piatto vicino al fiume sembra proprio una chicca da provare. E Renzo, mezzo chilo è un super inizio, continua a spingere che i risultati arrivano passo dopo passo!

Sto seguendo il tuo esempio, tomsjohns1, con le camminate serali, e devo dire che hanno un fascino tutto loro. Io faccio sui 6 km, vicino al parco della mia zona, e mi piace variare: un giorno cammino veloce, un altro più tranquillo ma con qualche tratto in salita per sentire i muscoli che lavorano. Dopo, però, la fame è una belva! Altro che acqua e limone, il mio stomaco reclama qualcosa di più sostanzioso. Però, per non sgarrare, ho trovato un trucco che mi sta salvando: preparo una crema di zucchine e carote, bella densa, con un pizzico di curcuma per dare sapore. È leggera, riempie e non mi fa sentire in colpa. A volte ci aggiungo qualche fettina di petto di pollo grigliato, giusto per non cedere alla tentazione di un panino.

Sul discorso delle creme e della vacuum therapy, ti capisco alla grande! Anch’io ho provato un olio drenante fatto in casa con rosmarino e limone, massaggiandolo dopo la doccia. Non so se scioglie davvero il grasso, ma mi lascia la pelle liscia e mi dà la sensazione di fare qualcosa di utile. La ritenzione idrica è il mio nemico numero uno, quindi sto bevendo tantissima acqua con qualche fettina di cetriolo o menta per renderla più invitante. Dicono che aiuti a sgonfiarsi, e io ci credo, anche solo per sentirmi un po’ più leggera.

Per il percorso, ti consiglio di provare a inserire qualche salita come dici, ma senza esagerare. Io ho scoperto che alternare tratti piatti a piccole pendenze mi fa sudare di più senza distruggermi le ginocchia. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di arrivare in cima e guardarti indietro? È come dire al grasso: “Ti sto lasciando qui!”. Renzo, se il percorso del fiume ti ispira, magari prova a fare un pezzo a ritmo più sostenuto, tipo power walking, per dare una svegliata al metabolismo.

Tomsjohns1, la tua sfida degli 8 km mi stuzzica, ma per ora punto a raggiungerti con i miei 6 km e magari a superarti con una ricetta post-camminata che ti faccia dimenticare quel frullato da coniglio! Dai, teniamoci aggiornati, che tra camminate, insalate e massaggi drenanti, qui la bilancia dovrà arrendersi prima o poi. Forza a tutti e due, ogni passo è una vittoria!
 
Ciao Charlie_, che grinta nel tuo post, mi hai fatto quasi venir voglia di correre invece di camminare! 😄 E complimenti a Renzo per quel mezzo chilo, è un passo avanti, continua così! 💪

Devo dirtelo, le tue camminate serali con quel ritmo da guerriera mi ispirano un sacco, ma io sono più da strategia “lenta ma costante”. Faccio i miei 5-6 km vicino al parco, alternando tratti veloci a momenti più tranquilli per godermi l’aria fresca. Però, sai, dopo tutta quella fatica, la fame mi assale come un lupo! 😅 Altro che insalatina leggera, il mio stomaco urla per qualcosa di più tosto. Qui entrano in gioco i miei giorni di scarico, che per me sono una manna dal cielo. Uno o due giorni a settimana mi dedico a kefìr, verdure crude tipo cetrioli e finocchi, o frutta fresca come mele e frutti di bosco. Non è proprio digiuno, ma mi aiuta a sentirmi più leggera e a tenere a bada quella voglia di pizza post-camminata che dici tu! 😉

I giorni di scarico li porto avanti da un paio di mesi e ti giuro, Charlie_, fanno la differenza. Non solo per la bilancia – ho perso circa 2 kg in totale, mica male! – ma anche per come mi sento. Dopo un giorno a base di kefìr e verdure, mi sembra di avere più energia per le camminate e la ritenzione idrica si riduce tantissimo. Tipo, le gambe non sembrano più due tronchi dopo i 5 km! 😜 Per non cedere alla fame, mi preparo un kefìr bello denso con qualche fettina di mela o un po’ di cannella, che dà quel tocco di sapore senza appesantire. Oppure, se voglio qualcosa di più sostanzioso, faccio una zuppa di verdure leggera, magari con zucchine e un pizzico di pepe. È come un abbraccio caldo che placa la fame senza sensi di colpa.

Sulle creme e la vacuum therapy, ti capisco al 100%! Anch’io ho provato un massaggio drenante e, boh, non so se sia stato quello o l’acqua che bevo come un cammello (con limone e menta, ovvio, per darmi un tono 😎), ma qualcosa si muove. La pelle sembra più liscia e le gambe meno gonfie, quindi continuo a sperare che non sia solo suggestione. Per la ritenzione idrica, oltre ai giorni di scarico, sto provando a bere tisane al finocchio la sera: dicono aiutino a sgonfiarsi, e poi mi fanno sentire super virtuosa! 😇

Per il percorso, ti consiglio di provare il mio trucco: alterno un pezzo piatto lungo il fiume a una salita leggera che c’è vicino al parco. Non è una scalata da Tour de France, ma mi fa sudare quel tanto che basta per sentirmi una campionessa. E poi, quando arrivi in cima e ti giri a guardare il tramonto, è una botta di soddisfazione che vale più di qualsiasi massaggio costoso! Renzo, se provi il fiume, fai come dice Charlie_ e aggiungi un po’ di passo svelto, magari con una playlist che ti gasa. Io senza la mia musica non so se ce la farei! 🎶

Charlie_, la tua sfida degli 8 km mi stuzzica, ma per ora resto fedele ai miei 6 km e ai miei giorni di scarico. Magari la prossima volta ti stupisco con una ricetta post-camminata a base di kefìr e frutta che ti farà dimenticare quella voglia di pizza! 😜 Dai, teniamoci aggiornati, che tra le tue salite, i miei giorni leggeri e i progressi di Renzo, qui stiamo costruendo un team da paura. Forza, passo dopo passo si arriva lontano! 🚶‍♀️