Ciao a tutti, o forse meglio dire “buonasera” visto che parliamo di camminate serali! È da un po’ che non scrivo, ma ci tengo a condividere con voi come sta andando questo mio percorso. Ormai sono mesi che ogni sera, pioggia o stelle, esco per fare la mia camminata prima di dormire. Non è sempre facile, lo ammetto, soprattutto quando il divano mi chiama dopo una giornata lunga, ma una volta che metto le scarpe e parto, non me ne pento mai.
Di solito punto a fare almeno 4-5 chilometri, ma ci sono sere in cui mi lascio andare e arrivo anche a 7. Abito vicino a un parco con un bel percorso tra gli alberi, e quando il tempo lo permette, mi piace passare di lì: il rumore delle foglie sotto i piedi e l’aria fresca mi fanno sentire in pace. Altre volte, invece, giro per il quartiere, magari allungando fino alla piazza centrale illuminata – è diventato un modo per staccare la spina e pensare un po’ a me stessa. Qualcuno di voi ha un posto speciale dove ama camminare? Mi piacerebbe prendere spunto!
Devo dire che questa abitudine mi sta dando tanto, non solo per il peso. Certo, vedere la bilancia scendere piano piano è una soddisfazione – sono partita da 78 chili e ora sono a 71, non un cambiamento enorme, ma per me significa molto. Però quello che mi colpisce di più è la calma che provo dopo ogni passeggiata. È come se lasciassi lì fuori tutto lo stress della giornata. E poi, dormo meglio, ve lo giuro!
Non sto qui a dirvi che è la soluzione per tutti, ognuno ha il suo modo, no? Però se qualcuno sta pensando di provarci, vi dico: iniziate con poco, anche solo 20 minuti, e vedrete che poi viene naturale allungare. Magari un giorno posto qualche foto dei miei giri serali, così vi faccio vedere com’è bello il mio parco al tramonto. Intanto, spero che condividere questo vi dia un po’ di ispirazione, o almeno un sorriso. Forza, che ce la facciamo insieme! Qualcuno di voi cammina la sera? Come vi organizzate?
Di solito punto a fare almeno 4-5 chilometri, ma ci sono sere in cui mi lascio andare e arrivo anche a 7. Abito vicino a un parco con un bel percorso tra gli alberi, e quando il tempo lo permette, mi piace passare di lì: il rumore delle foglie sotto i piedi e l’aria fresca mi fanno sentire in pace. Altre volte, invece, giro per il quartiere, magari allungando fino alla piazza centrale illuminata – è diventato un modo per staccare la spina e pensare un po’ a me stessa. Qualcuno di voi ha un posto speciale dove ama camminare? Mi piacerebbe prendere spunto!
Devo dire che questa abitudine mi sta dando tanto, non solo per il peso. Certo, vedere la bilancia scendere piano piano è una soddisfazione – sono partita da 78 chili e ora sono a 71, non un cambiamento enorme, ma per me significa molto. Però quello che mi colpisce di più è la calma che provo dopo ogni passeggiata. È come se lasciassi lì fuori tutto lo stress della giornata. E poi, dormo meglio, ve lo giuro!
Non sto qui a dirvi che è la soluzione per tutti, ognuno ha il suo modo, no? Però se qualcuno sta pensando di provarci, vi dico: iniziate con poco, anche solo 20 minuti, e vedrete che poi viene naturale allungare. Magari un giorno posto qualche foto dei miei giri serali, così vi faccio vedere com’è bello il mio parco al tramonto. Intanto, spero che condividere questo vi dia un po’ di ispirazione, o almeno un sorriso. Forza, che ce la facciamo insieme! Qualcuno di voi cammina la sera? Come vi organizzate?