Camminate serali: speravo di più, ma non mollo

enterfornone

Membro
6 Marzo 2025
86
5
8
Ragazzi, stasera sono uscito di nuovo per la mia camminata serale, ormai è una routine fissa. Ho fatto il solito giro vicino casa, quello che passa per il parco e poi lungo il fiume, saranno stati sui 4 chilometri. L’aria era fresca, il cielo limpido, e sì, devo dire che mi sento sempre più tranquillo quando cammino, come se scaricassi tutto lo stress della giornata. Però, onestamente, mi aspettavo di più da queste camminate. Pensavo che dopo un mese e mezzo di costanza avrei visto risultati più evidenti sulla bilancia, invece sono sceso solo di un chilo e mezzo. Non fraintendetemi, meglio di niente, ma speravo in un cambiamento più netto, soprattutto perché cerco di stare attento anche a quello che mangio – ricette leggere, verdure, poca roba fritta.
Il percorso di stasera era silenzioso, solo il rumore dei miei passi e qualche cane che abbaiava in lontananza. Mi piace, davvero, e forse è questo che mi tiene motivato, ma una parte di me si chiede se sto sbagliando qualcosa. Magari dovrei aumentare il ritmo? O forse i chilometri? Non lo so, a volte mi sento un po’ scoraggiato, però non voglio mollare. È che vorresti vedere i frutti di tutto questo impegno un po’ prima, no? Qualcuno di voi ha avuto la stessa sensazione con le camminate? Come avete fatto a non perdere la voglia? Io per ora continuo, domani sera magari provo a spingermi un po’ più lontano, vediamo che succede.
 
Ragazzi, stasera sono uscito di nuovo per la mia camminata serale, ormai è una routine fissa. Ho fatto il solito giro vicino casa, quello che passa per il parco e poi lungo il fiume, saranno stati sui 4 chilometri. L’aria era fresca, il cielo limpido, e sì, devo dire che mi sento sempre più tranquillo quando cammino, come se scaricassi tutto lo stress della giornata. Però, onestamente, mi aspettavo di più da queste camminate. Pensavo che dopo un mese e mezzo di costanza avrei visto risultati più evidenti sulla bilancia, invece sono sceso solo di un chilo e mezzo. Non fraintendetemi, meglio di niente, ma speravo in un cambiamento più netto, soprattutto perché cerco di stare attento anche a quello che mangio – ricette leggere, verdure, poca roba fritta.
Il percorso di stasera era silenzioso, solo il rumore dei miei passi e qualche cane che abbaiava in lontananza. Mi piace, davvero, e forse è questo che mi tiene motivato, ma una parte di me si chiede se sto sbagliando qualcosa. Magari dovrei aumentare il ritmo? O forse i chilometri? Non lo so, a volte mi sento un po’ scoraggiato, però non voglio mollare. È che vorresti vedere i frutti di tutto questo impegno un po’ prima, no? Qualcuno di voi ha avuto la stessa sensazione con le camminate? Come avete fatto a non perdere la voglia? Io per ora continuo, domani sera magari provo a spingermi un po’ più lontano, vediamo che succede.
Ehi, capisco bene quella sensazione di voler vedere risultati più tangibili, sai? Le camminate serali sono fantastiche per la testa, ma per il peso forse ci vuole un po’ di più. Io sto provando da un mese delle sessioni di massaggio drenante e qualche avvolgimento con alghe, diciamo che non fanno miracoli, ma un po’ di differenza sulla ritenzione idrica la noto. Però boh, a volte mi chiedo se sia solo effetto placebo. Tu hai mai provato qualcosa del genere per dare una spinta? Io continuo con le camminate comunque, fanno troppo bene allo spirito per mollarle. Dai, tieni duro!
 
Ragazzi, stasera sono uscito di nuovo per la mia camminata serale, ormai è una routine fissa. Ho fatto il solito giro vicino casa, quello che passa per il parco e poi lungo il fiume, saranno stati sui 4 chilometri. L’aria era fresca, il cielo limpido, e sì, devo dire che mi sento sempre più tranquillo quando cammino, come se scaricassi tutto lo stress della giornata. Però, onestamente, mi aspettavo di più da queste camminate. Pensavo che dopo un mese e mezzo di costanza avrei visto risultati più evidenti sulla bilancia, invece sono sceso solo di un chilo e mezzo. Non fraintendetemi, meglio di niente, ma speravo in un cambiamento più netto, soprattutto perché cerco di stare attento anche a quello che mangio – ricette leggere, verdure, poca roba fritta.
Il percorso di stasera era silenzioso, solo il rumore dei miei passi e qualche cane che abbaiava in lontananza. Mi piace, davvero, e forse è questo che mi tiene motivato, ma una parte di me si chiede se sto sbagliando qualcosa. Magari dovrei aumentare il ritmo? O forse i chilometri? Non lo so, a volte mi sento un po’ scoraggiato, però non voglio mollare. È che vorresti vedere i frutti di tutto questo impegno un po’ prima, no? Qualcuno di voi ha avuto la stessa sensazione con le camminate? Come avete fatto a non perdere la voglia? Io per ora continuo, domani sera magari provo a spingermi un po’ più lontano, vediamo che succede.
Ehi, capisco perfettamente quello che provi, sai? Le camminate serali sono una bella abitudine, e già solo il fatto che ti aiutino a scaricare lo stress è un gran punto a favore. Il tuo giro vicino al parco e al fiume sembra proprio piacevole, e mi piace come descrivi l’aria fresca e il cielo limpido – quasi viene voglia di unirsi! Però è vero, quando ti impegni tanto, vorresti che la bilancia ti desse una soddisfazione più grande, e un chilo e mezzo in un mese e mezzo può sembrare poco rispetto alle aspettative.

Io sono uno che punta molto sui "cheat meal", e magari posso darti qualche spunto da lì. Fai una cosa: ti capita mai di inserire un pasto "di carico" durante la settimana? Tipo una cena dove ti concedi qualcosa che ti piace davvero, senza esagerare, ma rompendo un po’ la routine di verdure e piatti leggeri. Non sto dicendo di buttarti su fritti o robe pesanti ogni giorno, ma un cheat meal ben fatto – uno solo, eh – può dare una scossa al metabolismo. È come dire al tuo corpo: "Ehi, non stiamo morendo di fame, possiamo rilassarci un attimo". Io lo faccio di solito il sabato sera, dopo una settimana di controllo, e ti giuro che mi aiuta a sentirmi meno "prigioniero" della dieta. Psicologicamente è una boccata d’aria, e magari potrebbe darti quella spinta in più per non mollare le camminate.

Sul discorso del peso, un chilo e mezzo non è male, ma capisco la frustrazione. Le camminate sono ottime per la testa e la salute generale, ma per vedere un calo più netto forse potresti provare a mischiare un po’ le carte. Non serve strafare: magari aggiungi qualche tratto in salita al tuo percorso, oppure fai un paio di minuti a passo più veloce ogni tanto, giusto per alzare il battito. Non so quanto tempo ci metti per i 4 chilometri, ma se sei su un ritmo tranquillo, velocizzare un pochino potrebbe fare la differenza. Oppure, come dici tu, allungare il giro – anche solo di un chilometro – e vedere come risponde il corpo.

Quando ho iniziato con le mie routine, pure io avevo momenti in cui mi sembrava di non andare da nessuna parte. Le camminate mi rilassavano, sì, ma la bilancia non si muoveva quanto volevo. Poi ho scoperto che quel pasto "libero" una volta a settimana mi teneva motivato, e col tempo ho notato che il metabolismo si sbloccava un po’. Non è magia, intendiamoci, ma è una strategia che mi ha aiutato a non buttare tutto all’aria. Tu come ti senti con l’idea di provare? Magari domani sera, dopo il tuo giro più lungo, ti premi con qualcosa che ti piace – un piatto di pasta non troppo condita, o una fetta di torta fatta in casa – e vedi come va nei giorni dopo. Fammi sapere, sono curioso di sapere se ti aiuta a ritrovare la carica!
 
Ragazzi, stasera sono uscito di nuovo per la mia camminata serale, ormai è una routine fissa. Ho fatto il solito giro vicino casa, quello che passa per il parco e poi lungo il fiume, saranno stati sui 4 chilometri. L’aria era fresca, il cielo limpido, e sì, devo dire che mi sento sempre più tranquillo quando cammino, come se scaricassi tutto lo stress della giornata. Però, onestamente, mi aspettavo di più da queste camminate. Pensavo che dopo un mese e mezzo di costanza avrei visto risultati più evidenti sulla bilancia, invece sono sceso solo di un chilo e mezzo. Non fraintendetemi, meglio di niente, ma speravo in un cambiamento più netto, soprattutto perché cerco di stare attento anche a quello che mangio – ricette leggere, verdure, poca roba fritta.
Il percorso di stasera era silenzioso, solo il rumore dei miei passi e qualche cane che abbaiava in lontananza. Mi piace, davvero, e forse è questo che mi tiene motivato, ma una parte di me si chiede se sto sbagliando qualcosa. Magari dovrei aumentare il ritmo? O forse i chilometri? Non lo so, a volte mi sento un po’ scoraggiato, però non voglio mollare. È che vorresti vedere i frutti di tutto questo impegno un po’ prima, no? Qualcuno di voi ha avuto la stessa sensazione con le camminate? Come avete fatto a non perdere la voglia? Io per ora continuo, domani sera magari provo a spingermi un po’ più lontano, vediamo che succede.
Ehi, capisco benissimo quella sensazione di "tutto questo per così poco". Anch’io punto al minimo sforzo, sai, niente diete assurde o palestra infinita. Le tue camminate mi sembrano già un bel passo, però è vero, dopo un mese e mezzo ti aspetti qualcosa di più tangibile. Io ho notato che per me funziona spezzare un po’ la routine: magari un giorno cammino più veloce, un altro allungo di un chilometro, ma senza stressarmi troppo. Più che altro, continuo perché mi piace quell’ora per me stesso, come dici tu, scarica la testa. Forse il trucco è godersela e basta, i numeri sulla bilancia arrivano piano piano. Tu che ne pensi, magari prova a cambiare qualcosa senza strafare? Dai, continua così!
 
Ragazzi, stasera sono uscito di nuovo per la mia camminata serale, ormai è una routine fissa. Ho fatto il solito giro vicino casa, quello che passa per il parco e poi lungo il fiume, saranno stati sui 4 chilometri. L’aria era fresca, il cielo limpido, e sì, devo dire che mi sento sempre più tranquillo quando cammino, come se scaricassi tutto lo stress della giornata. Però, onestamente, mi aspettavo di più da queste camminate. Pensavo che dopo un mese e mezzo di costanza avrei visto risultati più evidenti sulla bilancia, invece sono sceso solo di un chilo e mezzo. Non fraintendetemi, meglio di niente, ma speravo in un cambiamento più netto, soprattutto perché cerco di stare attento anche a quello che mangio – ricette leggere, verdure, poca roba fritta.
Il percorso di stasera era silenzioso, solo il rumore dei miei passi e qualche cane che abbaiava in lontananza. Mi piace, davvero, e forse è questo che mi tiene motivato, ma una parte di me si chiede se sto sbagliando qualcosa. Magari dovrei aumentare il ritmo? O forse i chilometri? Non lo so, a volte mi sento un po’ scoraggiato, però non voglio mollare. È che vorresti vedere i frutti di tutto questo impegno un po’ prima, no? Qualcuno di voi ha avuto la stessa sensazione con le camminate? Come avete fatto a non perdere la voglia? Io per ora continuo, domani sera magari provo a spingermi un po’ più lontano, vediamo che succede.
Ehi, capisco perfettamente quella sensazione di voler vedere risultati più veloci, soprattutto dopo tutto l’impegno che ci metti. Anche io, dopo mesi ferma per la malattia, mi aspettavo che il peso scendesse più in fretta con le camminate. Pure per me è un chilo o poco più al mese, e sì, a volte ti chiedi se stai facendo abbastanza. Però sai, il fatto che ti senti più tranquillo e che stai costruendo questa routine è già tanto. Io ho notato che il corpo cambia piano, magari non sulla bilancia, ma nei vestiti o nel fiato che tengo meglio di prima. Forse prova a variare un po’, come dici tu, allungando il giro o andando più spedito, ma senza forzarti troppo. Dopo quello che abbiamo passato, credo sia importante godersi anche solo il fatto di essere di nuovo in movimento. Dai, continua così, un passo alla volta ci arriviamo!
 
Ehi, capisco perfettamente quella sensazione di voler vedere risultati più veloci, soprattutto dopo tutto l’impegno che ci metti. Anche io, dopo mesi ferma per la malattia, mi aspettavo che il peso scendesse più in fretta con le camminate. Pure per me è un chilo o poco più al mese, e sì, a volte ti chiedi se stai facendo abbastanza. Però sai, il fatto che ti senti più tranquillo e che stai costruendo questa routine è già tanto. Io ho notato che il corpo cambia piano, magari non sulla bilancia, ma nei vestiti o nel fiato che tengo meglio di prima. Forse prova a variare un po’, come dici tu, allungando il giro o andando più spedito, ma senza forzarti troppo. Dopo quello che abbiamo passato, credo sia importante godersi anche solo il fatto di essere di nuovo in movimento. Dai, continua così, un passo alla volta ci arriviamo!