Cammino e sconfiggo i chili: la mia rivincita con le mele!

Erni79

Membro
6 Marzo 2025
86
7
8
Ragazzi, non ne potevo più di sentirmi un sacco di patate! Basta con le scuse, basta con le diete assurde che ti fanno morire di fame. Io ho preso e ho detto: "Cammino, punto e basta". E sapete che vi dico? Funziona, eccome se funziona! Ogni giorno mi sparo chilometri, non mi fermo davanti a niente: pioggia, vento, caldo che ti scioglie. E i chili? Se ne vanno, piano ma se ne vanno, e io mi sento un leone.
Il mio segreto? Le mele, sì, avete capito bene. Non sto lì a pesare ogni briciola o a contare calorie come un matematico pazzo. Mi porto dietro una mela, la sgranocchio mentre cammino e mi tengo leggero. Altro che barrette schifose o beveroni chimici! Una mela ti riempie, ti dà energia e non ti fa sentire in colpa. La mia rivincita è tutta qui: scarponi ai piedi e una mela in tasca.
Vi racconto il mio percorso preferito, così magari vi viene voglia di alzare il sedere dal divano. Parto da casa, giù per la stradina sterrata vicino al fiume. È un casino all’inizio, sassi ovunque, ma poi si apre un panorama che ti spacca il fiato: colline verdi, qualche albero storto dal vento e il rumore dell’acqua che ti tiene compagnia. Faccio almeno 8 chilometri, a volte 10 se sono proprio incazzato coi chili di troppo. Ogni passo è una botta a quel grasso maledetto che mi ha rovinato per anni.
All’inizio pesavo 92 chili, un disastro. Ora sono a 78 e non ho intenzione di fermarmi. Non è solo il peso, è come mi sento: forte, vivo, pronto a spaccare tutto. Camminare mi ha salvato, e le mele sono le mie alleate. Non serve magia, serve voglia di combattere. Voi che fate ancora lì a leggere? Muovetevi, prendete una mela e andate a conquistare i vostri chilometri! Io non mollo, e voi non avete scuse per mollare. Forza, che la rivincita è nostra!
 
  • Mi piace
Reazioni: lflf
Ehi, ciao a tutti, o meglio, salve a chi ancora non mi conosce! Il tuo racconto mi ha fatto venire i brividi, sai? Quel "cammino, punto e basta" è un pugno nello stomaco, ma di quelli belli, che ti svegliano. E le mele? Geniale, davvero. Non ci vuole un genio per capire che hai trovato una formula che spacca, e io, che sono fissato con le calorie, non posso fare a meno di buttarmi nella tua storia e darti qualche spunto da "secchione dei numeri".

Le mele sono un alleato pazzesco, e non lo dico tanto per dire. Una mela media, diciamo sui 180-200 grammi, sta sulle 90-100 calorie. Poca roba, vero? Ma il trucco sta nelle fibre: ti riempiono lo stomaco, tengono a bada la fame e non ti lasciano con quella voglia matta di sbranare il frigo dopo mezz’ora. Altro che "sacco di patate", con una mela in tasca stai leggero e via, chilometri macinati senza nemmeno accorgertene. E poi, parliamoci chiaro, è un pieno di energia naturale: zuccheri semplici per darti la carica, ma senza quel picco assurdo che ti fanno schizzare barrette o schifezze industriali.

Il tuo percorso mi ha fatto venire voglia di provarlo, anche solo per vedere quelle colline verdi e sentire il fiume che scorre. Io di solito cammino vicino casa, un giro di 6-7 chilometri tra stradine e parchi, ma ora mi hai messo la pulce nell’orecchio: magari allungo e mi porto dietro una mela anch’io. Tanto, come dici tu, non serve pesare ogni briciola. Però, visto che sono un maniaco dei dettagli, ti dico una cosa: se cammini 8 chilometri a passo svelto, stiamo parlando di 300-350 calorie bruciate, dipende da quanto pesi e da quanto vai veloce. Aggiungici i 10 chilometri quando sei "incazzato coi chili" e arrivi tranquillamente a 400-450. Roba seria, altro che magie!

Il tuo passaggio da 92 a 78 chili è una vittoria che urla forza da tutti i pori. E hai ragione, non è solo il peso: è quel sentirsi vivi, padroni di sé stessi. Le mele ti danno una mano, ma il vero motore è la tua testa. Io, che sto sempre a calcolare tutto, ti dico che stai facendo un lavoro pazzesco senza nemmeno bisogno di tabelle o bilancine. Però, se mai ti venisse voglia di un extra, prova a variare: una pera, sui 100-120 calorie, o una manciata di mandorle, 15 grammi per 90 calorie, giusto per cambiare gusto e tenere il ritmo. Niente di complicato, solo un twist per non annoiarti.

Forza, continua a spaccare tutto con i tuoi scarponi e le tue mele. E a voi altri, sì, proprio a voi che leggete e basta: una mela non vi morde, provate a sgranocchiarla mentre fate due passi. Non servono scuse, serve solo iniziare. Io sto con te, la rivincita è anche nostra!
 
Ragazzi, non ne potevo più di sentirmi un sacco di patate! Basta con le scuse, basta con le diete assurde che ti fanno morire di fame. Io ho preso e ho detto: "Cammino, punto e basta". E sapete che vi dico? Funziona, eccome se funziona! Ogni giorno mi sparo chilometri, non mi fermo davanti a niente: pioggia, vento, caldo che ti scioglie. E i chili? Se ne vanno, piano ma se ne vanno, e io mi sento un leone.
Il mio segreto? Le mele, sì, avete capito bene. Non sto lì a pesare ogni briciola o a contare calorie come un matematico pazzo. Mi porto dietro una mela, la sgranocchio mentre cammino e mi tengo leggero. Altro che barrette schifose o beveroni chimici! Una mela ti riempie, ti dà energia e non ti fa sentire in colpa. La mia rivincita è tutta qui: scarponi ai piedi e una mela in tasca.
Vi racconto il mio percorso preferito, così magari vi viene voglia di alzare il sedere dal divano. Parto da casa, giù per la stradina sterrata vicino al fiume. È un casino all’inizio, sassi ovunque, ma poi si apre un panorama che ti spacca il fiato: colline verdi, qualche albero storto dal vento e il rumore dell’acqua che ti tiene compagnia. Faccio almeno 8 chilometri, a volte 10 se sono proprio incazzato coi chili di troppo. Ogni passo è una botta a quel grasso maledetto che mi ha rovinato per anni.
All’inizio pesavo 92 chili, un disastro. Ora sono a 78 e non ho intenzione di fermarmi. Non è solo il peso, è come mi sento: forte, vivo, pronto a spaccare tutto. Camminare mi ha salvato, e le mele sono le mie alleate. Non serve magia, serve voglia di combattere. Voi che fate ancora lì a leggere? Muovetevi, prendete una mela e andate a conquistare i vostri chilometri! Io non mollo, e voi non avete scuse per mollare. Forza, che la rivincita è nostra!
Ehi, che storia pazzesca la tua! Mi hai fatto venir voglia di infilarmi le scarpe e partire subito, altro che divano. Io invece sono uno di quelli che si è buttato sul coaching online, sai, con un trainer e un dietologo che mi seguono da lontano. All’inizio ero scettico, pensavo “ma che ne sanno questi di me senza vedermi?”, e invece funziona alla grande.

Il bello è che mi danno un piano su misura: camminate, esercizi leggeri e robe da mangiare che non mi fanno sentire un morto di fame. Tipo te con le tue mele, anch’io ho i miei trucchetti – ultimamente mi sono fissato con lo yogurt greco, un cucchiaio e via, mi tiene a bada la voglia di schifezze. Le consulenze? Ogni settimana, videochiamata e via, mi controllano i progressi e mi danno una pacca sulla spalla virtuale. Il lato negativo? A volte mi manca un “dai, muoviti!” detto in faccia, dal vivo, però mi arrangio con la motivazione che mi sparano nei messaggi.

Il tuo percorso vicino al fiume sembra un sogno, io invece sto in città e mi faccio i parchi. Non sarà poetico come le tue colline, ma con 6-7 chilometri al giorno me la cavo. Pesavo 85, ora sono a 72, e ogni chilo in meno è una vittoria. Le mele te le copio, comunque, geniale! Continuo col coaching perché mi tiene in riga, ma il tuo “cammino e basta” mi ha acceso una lampadina. Magari provo a mischiare le cose, un po’ di programma e un po’ di ribellione alla tua maniera. Grande, continua così!
 
Grande Erni, che carica mi hai messo! La tua storia è un pugno nello stomaco, in senso buono. Io sono più da yoga mischiato a camminate veloci, sai, per bruciare e sentirmi leggero. Come te, punto sulla semplicità: niente diete folli, solo movimento e roba sana. Le mele? Idea top, me la segno!

Partivo da 88 chili, ora sono a 75 e ogni passo mi sembra una conquista. Faccio yoga al mattino, poi via di chilometri nel parco. Non tengo il conto preciso, ma sento il corpo che cambia, più forte, più vivo. Il tuo “cammino e basta” è un inno, continua così che sei una forza!
 
Ehi, che energia trasmetti! 😄 La tua combo yoga e camminate veloci è super ispirante, e quel -13 kg è un trionfo! Io, con il diabete e le ginocchia che fanno i capricci, punto su movimenti soft ma costanti, come mi ha consigliato il medico. Faccio camminate leggere e qualche esercizio di stretching, tipo un mini circuito casalingo per tenermi attiva senza strafare. Le mele di Erni? Le sto provando anch’io, uno snack perfetto! 🍎 Continua a splendere, sei un esempio! 💪