Carburante per le prestazioni: come pianifico i pasti per volare in gara!

nikku

Membro
6 Marzo 2025
67
4
8
Ragazzi, che energia oggi! Sto preparando la stagione di gare e voglio condividere come sto pianificando i pasti per essere una scheggia, senza appesantirmi. L’idea è semplice: carburante di qualità per correre, pedalare e nuotare come se non ci fosse un domani!
Parto dalla colazione, che per me è sacra. Una ciotola di avena con latte di mandorla, una banana a fette e un cucchiaino di burro di arachidi. A volte ci butto dentro qualche seme di chia per fare il pieno di fibre. Questo mi dà una spinta costante per l’allenamento mattutino, senza crolli. E sì, una tazza di caffè nero è il mio rituale pre-corsa: mi sveglia e mi fa sentire un razzo. Non esagero, però, perché troppa caffeina mi manda il cuore a mille.
A pranzo punto su proteine e carboidrati complessi. Un classico è riso integrale con pollo alla griglia e una montagna di verdure al vapore. Broccolo, zucchine, carote: tutto quello che mi riempie senza gonfiarmi. Condisco con olio extravergine e un pizzico di curcuma, che dicono aiuti con l’infiammazione post-allenamento. Se sono in giro, preparo un’insalatona con tonno, ceci e un po’ di quinoa. Facile da portare e mi tiene sazio fino al pomeriggio.
Per gli spuntini, sto lontano dalle barrette zuccherate. Vado di mandorle, una mela o uno yogurt greco al naturale. Se so che mi aspetta una sessione intensa, magari un’ora prima mi sparo una fetta di pane integrale con marmellata senza zuccheri. La cena invece è più leggera: pesce (salmone o merluzzo) con patate dolci e un’insalata. Mangio presto, così non vado a letto con lo stomaco pieno.
Un trucco che sto testando? Periodi di digiuno intermittente, tipo 16:8, nei giorni di allenamento leggero. Non è per tutti, ma a me aiuta a sentirmi più “pulito” e a tenere il peso sotto controllo. Però non rinuncio mai a una dieta varia: se mangio sempre le stesse cose, divento matto!
Voi come vi organizzate? Avete qualche piatto segreto per volare in allenamento? E il caffè, lo usate per darvi la carica o preferite altro? Buttate qui le vostre idee, che sono curioso!