Ragazzi, ve lo dico subito: correre mi ha salvato la vita, e non sto esagerando! Quando ho iniziato, ero stufa di sentirmi pesante, di guardarmi allo specchio e non riconoscermi. Pesavo 78 chili, che per me erano troppi, e non avevo idea da dove partire. Poi ho scoperto il cardio, e da lì è cambiato tutto. Non parlo solo di jogging tranquillo, eh, parlo di HIIT a tutto gas, di scatti che ti fanno sentire i polmoni in gola, e sì, anche di qualche lezione di zumba per spezzare la monotonia.
All’inizio correvo tre volte a settimana, tipo 20-30 minuti, e già dopo un mese vedevo la differenza: meno gonfiore, gambe più toniche, e pure la pancia iniziava a ritirarsi. Col tempo ho aumentato, ora sto sui 5 giorni, mixando corsa lunga con HIIT. Il segreto? Non mollare mai, anche quando il fiatone ti fa maledire ogni passo. Alla fine, in 8 mesi ho perso 14 chili, e non li ho più ripresi.
Ma non è solo questione di sudare, lo sapete. Mangiare bene è stato fondamentale, e io ho puntato tutto sui piatti veggie. Niente carne, niente pesce, solo verdura, legumi e cereali integrali. La mia giornata tipo? Colazione con avena, latte di mandorla e un po’ di frutta fresca. Pranzo con quinoa, ceci e un mare di zucchine grigliate. Cena leggera, tipo una zuppa di lenticchie o un’insalata bella carica con semi di girasole. E sì, ogni tanto mi concedo un pezzo di cioccolato fondente, che ci sta tutto dopo una corsa!
Il cardio mi ha dato la spinta, ma è stato combinare il movimento con questi piatti semplici e sani a fare la magia. Correre brucia, certo, ma se poi ti abbuffi di schifezze non vai da nessuna parte. Io ho trovato il mio equilibrio così: sudore e verdure, e ora mi sento leggera come non mai. Qualcuno di voi ha provato a mixare cardio e veggie? Come vi siete trovati?
All’inizio correvo tre volte a settimana, tipo 20-30 minuti, e già dopo un mese vedevo la differenza: meno gonfiore, gambe più toniche, e pure la pancia iniziava a ritirarsi. Col tempo ho aumentato, ora sto sui 5 giorni, mixando corsa lunga con HIIT. Il segreto? Non mollare mai, anche quando il fiatone ti fa maledire ogni passo. Alla fine, in 8 mesi ho perso 14 chili, e non li ho più ripresi.
Ma non è solo questione di sudare, lo sapete. Mangiare bene è stato fondamentale, e io ho puntato tutto sui piatti veggie. Niente carne, niente pesce, solo verdura, legumi e cereali integrali. La mia giornata tipo? Colazione con avena, latte di mandorla e un po’ di frutta fresca. Pranzo con quinoa, ceci e un mare di zucchine grigliate. Cena leggera, tipo una zuppa di lenticchie o un’insalata bella carica con semi di girasole. E sì, ogni tanto mi concedo un pezzo di cioccolato fondente, che ci sta tutto dopo una corsa!
Il cardio mi ha dato la spinta, ma è stato combinare il movimento con questi piatti semplici e sani a fare la magia. Correre brucia, certo, ma se poi ti abbuffi di schifezze non vai da nessuna parte. Io ho trovato il mio equilibrio così: sudore e verdure, e ora mi sento leggera come non mai. Qualcuno di voi ha provato a mixare cardio e veggie? Come vi siete trovati?