Ciao a tutti, oggi voglio condividere qualcosa di interessante che ho trovato leggendo alcuni studi scientifici. Sapete che il sonno può influire davvero tanto su come il nostro corpo brucia calorie? Quando dormiamo poco, i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) salgono, e questo può rallentare il metabolismo. Uno studio ha mostrato che chi dorme meno di 6 ore a notte tende ad accumulare più grasso, soprattutto nella zona addominale, rispetto a chi dorme 7-8 ore.
Poi c’è la questione della grelina e della leptina, due ormoni che controllano fame e sazietà. Se non riposiamo abbastanza, la grelina aumenta (e ci viene fame tutto il tempo) mentre la leptina cala (e non ci sentiamo mai sazi). Insomma, il sonno scarso ci sabota! Però c’è una buona notizia: migliorando il riposo, tipo andando a letto presto e creando una routine, possiamo aiutare il corpo a bruciare calorie più efficiently, anche durante il cardio. Magari in un mese si vedono già dei cambiamenti, no? Qualcuno ha provato a lavorare sul sonno per vedere se aiuta con gli allenamenti?
Poi c’è la questione della grelina e della leptina, due ormoni che controllano fame e sazietà. Se non riposiamo abbastanza, la grelina aumenta (e ci viene fame tutto il tempo) mentre la leptina cala (e non ci sentiamo mai sazi). Insomma, il sonno scarso ci sabota! Però c’è una buona notizia: migliorando il riposo, tipo andando a letto presto e creando una routine, possiamo aiutare il corpo a bruciare calorie più efficiently, anche durante il cardio. Magari in un mese si vedono già dei cambiamenti, no? Qualcuno ha provato a lavorare sul sonno per vedere se aiuta con gli allenamenti?