Ragazzi, è da un po’ che vi leggo senza intervenire, ma oggi mi sono deciso a scrivere. Sono stato fermo per tanto, troppo tempo, a causa di una malattia che mi ha tenuto bloccato tra ospedale e casa. Durante il trattamento ho messo su un sacco di chili, non so nemmeno quanti di preciso, ma abbastanza da non riconoscermi più allo specchio. Ora che sto meglio, i medici mi hanno dato l’ok per ricominciare a muovermi, ma solo con attività leggere. Ed eccomi qua, a chiedermi da dove partire con questo cardio leggero di cui parlate tanto.
Non sono mai stato un grande sportivo, anche prima di tutto questo. Camminavo, sì, ma niente di che. Ora però sento che devo fare qualcosa, non solo per i chili di troppo, ma per sentirmi di nuovo vivo, capite? Però ho paura di strafare. Ho letto di gente che fa camminate veloci o giri in bici tranquilli, ma non so se è troppo per me. Ieri ho provato a fare una passeggiata di una ventina di minuti vicino casa, a passo normale, e mi sono sentito stanco, ma non distrutto. È un buon segno o sto già esagerando? Non voglio rischiare di tornare indietro dopo tutto quello che ho passato.
Poi c’è la questione del ritmo. Quanto devo insistere? Quante volte a settimana è ragionevole per uno nelle mie condizioni? Non punto a chissà cosa, solo a sentirmi un po’ più leggero e in controllo. Magari col tempo riuscire a gestire meglio il fiato e non avere il cuore che batte all’impazzata per una rampa di scale. Qualcuno di voi è partito da zero dopo un periodo così? Come avete fatto a non mollare? Io mi sento motivato, ma allo stesso tempo mi blocco al pensiero di non farcela o di fare la cosa sbagliata.
Insomma, sono pieno di dubbi. Se avete consigli su come impostare queste prime settimane, ve ne sarei grato. Anche solo sapere che non sono l’unico a ripartire da capo mi aiuterebbe. Grazie a chi risponderà, davvero.
Non sono mai stato un grande sportivo, anche prima di tutto questo. Camminavo, sì, ma niente di che. Ora però sento che devo fare qualcosa, non solo per i chili di troppo, ma per sentirmi di nuovo vivo, capite? Però ho paura di strafare. Ho letto di gente che fa camminate veloci o giri in bici tranquilli, ma non so se è troppo per me. Ieri ho provato a fare una passeggiata di una ventina di minuti vicino casa, a passo normale, e mi sono sentito stanco, ma non distrutto. È un buon segno o sto già esagerando? Non voglio rischiare di tornare indietro dopo tutto quello che ho passato.
Poi c’è la questione del ritmo. Quanto devo insistere? Quante volte a settimana è ragionevole per uno nelle mie condizioni? Non punto a chissà cosa, solo a sentirmi un po’ più leggero e in controllo. Magari col tempo riuscire a gestire meglio il fiato e non avere il cuore che batte all’impazzata per una rampa di scale. Qualcuno di voi è partito da zero dopo un periodo così? Come avete fatto a non mollare? Io mi sento motivato, ma allo stesso tempo mi blocco al pensiero di non farcela o di fare la cosa sbagliata.
Insomma, sono pieno di dubbi. Se avete consigli su come impostare queste prime settimane, ve ne sarei grato. Anche solo sapere che non sono l’unico a ripartire da capo mi aiuterebbe. Grazie a chi risponderà, davvero.