Casa o palestra: dove allenarsi senza rischiare infortuni?

blona

Membro
6 Marzo 2025
70
10
8
Ehi, ragazzi! 💪
Sto seguendo questa discussione con interesse, perché scegliere tra casa e palestra non è solo una questione di comodità, ma anche di come evitare di farsi male. Io sono uno che macina chilometri in bici e a piedi, quindi per me la priorità è allenarmi in modo sicuro per non finire con un infortunio che mi tenga fermo per settimane.
Allenarsi a casa è fantastico per la flessibilità: metti su un video di HIIT, prendi un paio di pesi (o anche bottiglie d’acqua, eh!) e via. Nessuno ti guarda, zero code, e puoi farlo quando vuoi. Io, per esempio, faccio sessioni di corpo libero in salotto per rafforzare il core, e devo dire che con un buon tappetino e un po’ di spazio si può fare tanto. Però, diciamocelo, a casa è facile distrarsi: il telefono squilla, il gatto ti salta addosso 😅, e se non hai attrezzature decenti rischi di fare esercizi con una forma schifosa, che alla lunga ti manda dal fisioterapista.
In palestra, invece, c’è tutto: pesi, macchine, specchi per controllare la postura. E, se sei fortunato, c’è anche un trainer che ti corregge prima che ti stacchi un tendine. Io vado in palestra per le sessioni di forza, soprattutto squat e stacchi, perché lì ho il rack e i dischi giusti. Ma il problema? La palestra non è sempre un tempio della sicurezza. Se ti alleni in una di quelle palestre superaffollate, con gente che lascia i manubri in giro o monopolizza le macchine, il rischio di farti male aumenta. E non parliamo di chi si improvvisa esperto e ti dà consigli assurdi! 🙄
Per me, la chiave è bilanciare. A casa mi concentro su mobilità e cardio leggero, tipo corsa sul posto o salti, per non stressare le articolazioni. In palestra, invece, punto su esercizi complessi che richiedono attrezzature serie. In entrambi i casi, la cosa più importante è conoscere il proprio corpo: se senti un dolorino, fermati, non fare l’eroe. E mai sottovalutare un buon riscaldamento! Io faccio 10 minuti di mobilità prima di ogni sessione, e da quando ho iniziato non ho più avuto problemi.
Voi come vi gestite? Casa, palestra o un mix? E come fate a non farvi male? Raccontate, che sono curioso! 🚴‍♂️