Ragazzi, lasciate che vi dica una cosa: non importa se sudate a casa o in palestra, quello che conta davvero è non perdere di vista le calorie. Io sono fissato, lo ammetto, peso ogni grammo di cibo e segno tutto. E sapete perché? Perché è l’unico modo per non sgarrare e tenere il peso sotto controllo, punto.
Allenarsi a casa? Comodo, certo. Ti metti lì, fai i tuoi esercizi con un video su YouTube, magari un po’ di pesi improvvisati con bottiglie d’acqua. Ma il problema è la cucina a due passi. Finisci, sei stanco, e zac, apri il frigo. Un pezzo di formaggio qua, uno snack là, e addio deficit calorico. Ho provato, e vi giuro, se non stai attento a cosa mangi, quei 200-300 kcal bruciati non servono a niente.
In palestra invece c’è un’altra vibrazione. Esci di casa, ti concentri, sei lì per spaccare. Torni a casa e magari sei troppo stanco per abbuffarti senza pensare. Però, parliamoci chiaro, anche lì non è che magicamente il peso resta stabile. Se dopo l’allenamento ti premi con un panino perché “te lo sei meritato”, sei punto e a capo.
La mia regola d’oro, ovunque mi alleni: preparo i pasti in anticipo. Pollo, riso, verdure, tutto porzionato. Non improvviso mai, perché improvvisare è il primo passo verso il disastro. E poi, tenete d’occhio i condimenti. Un cucchiaio d’olio sono 90 kcal, mica bruscolini. Io uso una bilancina anche per quello, e sì, magari sembro pazzo, ma funziona.
Casa o palestra, la vera battaglia si vince a tavola. Contate, pesate, pianificate. Non c’è scorciatoia. Voi come fate per non sgarrare?
Allenarsi a casa? Comodo, certo. Ti metti lì, fai i tuoi esercizi con un video su YouTube, magari un po’ di pesi improvvisati con bottiglie d’acqua. Ma il problema è la cucina a due passi. Finisci, sei stanco, e zac, apri il frigo. Un pezzo di formaggio qua, uno snack là, e addio deficit calorico. Ho provato, e vi giuro, se non stai attento a cosa mangi, quei 200-300 kcal bruciati non servono a niente.
In palestra invece c’è un’altra vibrazione. Esci di casa, ti concentri, sei lì per spaccare. Torni a casa e magari sei troppo stanco per abbuffarti senza pensare. Però, parliamoci chiaro, anche lì non è che magicamente il peso resta stabile. Se dopo l’allenamento ti premi con un panino perché “te lo sei meritato”, sei punto e a capo.
La mia regola d’oro, ovunque mi alleni: preparo i pasti in anticipo. Pollo, riso, verdure, tutto porzionato. Non improvviso mai, perché improvvisare è il primo passo verso il disastro. E poi, tenete d’occhio i condimenti. Un cucchiaio d’olio sono 90 kcal, mica bruscolini. Io uso una bilancina anche per quello, e sì, magari sembro pazzo, ma funziona.
Casa o palestra, la vera battaglia si vince a tavola. Contate, pesate, pianificate. Non c’è scorciatoia. Voi come fate per non sgarrare?