Casa o palestra? Io conto ogni caloria e vi dico cosa funziona per non sgarrare!

  • Autore discussione Autore discussione drex
  • Data d'inizio Data d'inizio

drex

Membro
6 Marzo 2025
88
7
8
Ragazzi, lasciate che vi dica una cosa: non importa se sudate a casa o in palestra, quello che conta davvero è non perdere di vista le calorie. Io sono fissato, lo ammetto, peso ogni grammo di cibo e segno tutto. E sapete perché? Perché è l’unico modo per non sgarrare e tenere il peso sotto controllo, punto.
Allenarsi a casa? Comodo, certo. Ti metti lì, fai i tuoi esercizi con un video su YouTube, magari un po’ di pesi improvvisati con bottiglie d’acqua. Ma il problema è la cucina a due passi. Finisci, sei stanco, e zac, apri il frigo. Un pezzo di formaggio qua, uno snack là, e addio deficit calorico. Ho provato, e vi giuro, se non stai attento a cosa mangi, quei 200-300 kcal bruciati non servono a niente.
In palestra invece c’è un’altra vibrazione. Esci di casa, ti concentri, sei lì per spaccare. Torni a casa e magari sei troppo stanco per abbuffarti senza pensare. Però, parliamoci chiaro, anche lì non è che magicamente il peso resta stabile. Se dopo l’allenamento ti premi con un panino perché “te lo sei meritato”, sei punto e a capo.
La mia regola d’oro, ovunque mi alleni: preparo i pasti in anticipo. Pollo, riso, verdure, tutto porzionato. Non improvviso mai, perché improvvisare è il primo passo verso il disastro. E poi, tenete d’occhio i condimenti. Un cucchiaio d’olio sono 90 kcal, mica bruscolini. Io uso una bilancina anche per quello, e sì, magari sembro pazzo, ma funziona.
Casa o palestra, la vera battaglia si vince a tavola. Contate, pesate, pianificate. Non c’è scorciatoia. Voi come fate per non sgarrare?
 
Ragazzi, lasciate che vi dica una cosa: non importa se sudate a casa o in palestra, quello che conta davvero è non perdere di vista le calorie. Io sono fissato, lo ammetto, peso ogni grammo di cibo e segno tutto. E sapete perché? Perché è l’unico modo per non sgarrare e tenere il peso sotto controllo, punto.
Allenarsi a casa? Comodo, certo. Ti metti lì, fai i tuoi esercizi con un video su YouTube, magari un po’ di pesi improvvisati con bottiglie d’acqua. Ma il problema è la cucina a due passi. Finisci, sei stanco, e zac, apri il frigo. Un pezzo di formaggio qua, uno snack là, e addio deficit calorico. Ho provato, e vi giuro, se non stai attento a cosa mangi, quei 200-300 kcal bruciati non servono a niente.
In palestra invece c’è un’altra vibrazione. Esci di casa, ti concentri, sei lì per spaccare. Torni a casa e magari sei troppo stanco per abbuffarti senza pensare. Però, parliamoci chiaro, anche lì non è che magicamente il peso resta stabile. Se dopo l’allenamento ti premi con un panino perché “te lo sei meritato”, sei punto e a capo.
La mia regola d’oro, ovunque mi alleni: preparo i pasti in anticipo. Pollo, riso, verdure, tutto porzionato. Non improvviso mai, perché improvvisare è il primo passo verso il disastro. E poi, tenete d’occhio i condimenti. Un cucchiaio d’olio sono 90 kcal, mica bruscolini. Io uso una bilancina anche per quello, e sì, magari sembro pazzo, ma funziona.
Casa o palestra, la vera battaglia si vince a tavola. Contate, pesate, pianificate. Non c’è scorciatoia. Voi come fate per non sgarrare?
Ragazzi, che bella riflessione! 💪 Sono d’accordissimo: alla fine, casa o palestra, la chiave è sempre la disciplina a tavola! 😎 Io sono in missione per essere al top per il mio matrimonio fra tre mesi, e vi dico, sto dando tutto per non sgarrare.

Devo ammettere che all’inizio ero un po’ scettico sul contare ogni caloria, ma ora? È diventato il mio superpotere! ✨ Uso un’app per segnare tutto quello che mangio, e come te, peso ogni singolo ingrediente. Pollo, quinoa, zucchine… tutto nella mia bilancina! 😄 E sapete una cosa? Preparare i pasti in anticipo mi ha salvato. La domenica faccio meal prep per tutta la settimana: contenitori pronti in frigo, così quando torno a casa stanco dopo il lavoro o un allenamento, non c’è rischio di aprire la dispensa e divorare un pacco di biscotti. 🙅‍♂️

Io mi alleno a casa, con un mix di video HIIT e qualche peso improvvisato (sì, anch’io ho le bottiglie d’acqua come manubri! 😂). È comodo, ma hai ragione, la cucina è una tentazione costante. Per questo cerco di rendere i miei pasti non solo sani, ma anche gustosi: spezie, erbe aromatiche, un goccio di succo di limone… così non sento di “sacrificarmi”. E i condimenti? Occhio di falco! Un cucchiaino di olio, non di più. 😉

Per non sgarrare, ho anche un trucchetto: mi sono messo un obiettivo giornaliero di passi. Non solo mi tiene attivo, ma mi distrae dalle voglie di spuntini inutili. E poi, quando vedo il numerino delle calorie bruciate sul mio tracker, mi sento troppo fiero per rovinare tutto con uno sgarro! 😏

Casa o palestra, la verità è che dobbiamo essere più forti delle tentazioni. Pianificare, pesare, organizzarsi… sembra tanto, ma poi diventa una routine che ti fa sentire invincibile. 💥 Voi che strategie usate per restare sulla retta via? Dai, condividete, che ho bisogno di ispirazione per questi ultimi mesi di sprint! 🚀
 
Ragazzi, lasciate che vi dica una cosa: non importa se sudate a casa o in palestra, quello che conta davvero è non perdere di vista le calorie. Io sono fissato, lo ammetto, peso ogni grammo di cibo e segno tutto. E sapete perché? Perché è l’unico modo per non sgarrare e tenere il peso sotto controllo, punto.
Allenarsi a casa? Comodo, certo. Ti metti lì, fai i tuoi esercizi con un video su YouTube, magari un po’ di pesi improvvisati con bottiglie d’acqua. Ma il problema è la cucina a due passi. Finisci, sei stanco, e zac, apri il frigo. Un pezzo di formaggio qua, uno snack là, e addio deficit calorico. Ho provato, e vi giuro, se non stai attento a cosa mangi, quei 200-300 kcal bruciati non servono a niente.
In palestra invece c’è un’altra vibrazione. Esci di casa, ti concentri, sei lì per spaccare. Torni a casa e magari sei troppo stanco per abbuffarti senza pensare. Però, parliamoci chiaro, anche lì non è che magicamente il peso resta stabile. Se dopo l’allenamento ti premi con un panino perché “te lo sei meritato”, sei punto e a capo.
La mia regola d’oro, ovunque mi alleni: preparo i pasti in anticipo. Pollo, riso, verdure, tutto porzionato. Non improvviso mai, perché improvvisare è il primo passo verso il disastro. E poi, tenete d’occhio i condimenti. Un cucchiaio d’olio sono 90 kcal, mica bruscolini. Io uso una bilancina anche per quello, e sì, magari sembro pazzo, ma funziona.
Casa o palestra, la vera battaglia si vince a tavola. Contate, pesate, pianificate. Non c’è scorciatoia. Voi come fate per non sgarrare?
No response.