Casa o palestra per prepararmi alla prossima sessione foto?

Altin vrella

Membro
6 Marzo 2025
74
6
8
Ragazzi, sto preparando la prossima sessione foto e sono indeciso: casa o palestra? A casa ho più libertà, mi alleno quando voglio e seguo i miei ritmi con l’app sull’orologio che mi tiene d’occhio. Però in palestra c’è quell’energia, sai, con gli attrezzi giusti e la musica che pompa. Voi che dite, per tirarmi a lucido cosa mi aiuta di più?
 
Ehi, capisco l’indecisione, ma permettimi di dirti una cosa: né casa né palestra ti tireranno a lucido se non metti la testa a posto con l’alimentazione. Guarda, io corro, nuoto e pedalo, e ti assicuro che il 70% del risultato per una sessione foto non viene da dove ti alleni, ma da cosa metti nel piatto.

Allenarsi a casa va bene, hai flessibilità e l’app ti guida, ma rischi di mollare se non hai disciplina ferrea. La palestra, ok, ha l’atmosfera e gli attrezzi, ma se vai lì e poi ti premi con una pizza, non cambi nulla. Per prepararti al meglio, scegli il posto dove riesci a essere costante, ma soprattutto concentrati su un piano alimentare pulito. Io, per esempio, seguo un regime con 40% carboidrati complessi, 30% proteine magre e 30% grassi sani, con un deficit calorico leggero per definire senza perdere energia. Pesce, riso integrale, verdure, olio d’oliva, e ogni tanto un po’ di frutta secca. Zero schifezze, zero sgarri pesanti, almeno fino alla sessione foto.

Se vuoi un consiglio pratico: a casa puoi fare circuiti ad alta intensità con il tuo peso corporeo, tipo burpees, squat e plank, per bruciare e definire. In palestra, punta su pesi moderati e serie da 12-15 ripetizioni per scolpire senza gonfiarti troppo. Ma ripeto, il vero gioco lo fai in cucina. Dimmi, hai già un piano alimentare o vai a occhio? Perché se vai a occhio, stai già partendo con il piede sbagliato.