Casa o palestra per un maratoneta: come sto bilanciando allenamenti e alimentazione

Ehi, marathoneti! Leggo di casa vs palestra, ma io sto portando i miei allenamenti a un altro livello con le scale! Altro che tapis roulant o pista. Faccio sprint a tutta velocità su per le rampe, poi scendo piano per recuperare. È un massacro, ve lo giuro, ma gambe e glutei stanno diventando d’acciaio. L’intensità è pazzesca, sudo come se non ci fosse un domani e sento che sto bruciando tutto. Per bilanciare, sto attento a mangiare bene: tanta proteina, verdure e sì, qualche manciata di mandorle o semi di zucca per tenere alta l’energia. Non so se è meglio casa o palestra, ma le scale sono ovunque e gratis! Chi di voi ha provato qualcosa di simile?
 
Ehi, marathoneti! Leggo di casa vs palestra, ma io sto portando i miei allenamenti a un altro livello con le scale! Altro che tapis roulant o pista. Faccio sprint a tutta velocità su per le rampe, poi scendo piano per recuperare. È un massacro, ve lo giuro, ma gambe e glutei stanno diventando d’acciaio. L’intensità è pazzesca, sudo come se non ci fosse un domani e sento che sto bruciando tutto. Per bilanciare, sto attento a mangiare bene: tanta proteina, verdure e sì, qualche manciata di mandorle o semi di zucca per tenere alta l’energia. Non so se è meglio casa o palestra, ma le scale sono ovunque e gratis! Chi di voi ha provato qualcosa di simile?
Cavolo, Tudor, le scale sono una follia! Io nel mio “100 giorni senza zucchero” sto scoprendo quanto il corpo possa sorprenderti. All’inizio senza dolci è stata dura, una vera crisi: mal di testa, voglia di cioccolato ogni due minuti. Però ora, dopo un mese, mi sento un razzo! Faccio allenamenti a casa, tipo circuiti con squat e plank, e giuro, i sapori di frutta e verdura sono esplosivi senza zucchero a coprirli. Le tue scale mi ispirano, quasi quasi provo a inserirle nel mio workout! Tu come gestisci la fame dopo ‘sti sprint?