Ehi, banda di sudati post-cardio! La tua insalata di pollo mi ha fatto venire l’acquolina, sai? Quel tocco di yogurt greco con la senape è proprio una mossa da chef, altro che la solita maionese che ti piazza lì a fissare il piatto con rimorso. Io, invece, sono il classico tipo che dopo due saltelli sul tapis roulant si sente già pronto per la medaglia d’oro… e poi crolla sul divano con un cucchiaio in mano, direzione gelato. Però, ascolta qua: ieri ho avuto una specie di illuminazione! Mi sono detto “basta procrastinare, fai qualcosa di leggero ma con gusto” e ho tirato fuori una cena che mi ha fatto quasi volare, come dici tu. Ho preso del pesce spada – sì, proprio lui, il re del Mediterraneo – l’ho grigliato con un filo d’olio e una spolverata di origano, poi l’ho messo su un letto di rucola e pomodorini. Niente di pesante, niente sensi di colpa, solo quel sapore fresco che ti fa sentire ancora in partita dopo il cardio. Il problema? Convincermi a iniziare! Io sono quello che guarda le scarpe da ginnastica per mezz’ora prima di indossarle, ma quando parte la musica e il cuore pompa, poi mi sento un guerriero. La tua insalata mi ha ispirato, comunque. Oggi provo il tuo trucco con lo yogurt greco, magari ci aggiungo un po’ di limone per dargli una sferzata in più. Come fai tu a non rimandare tutto a domani? Io ho fatto pace con la bilancia solo perché le ho promesso un appuntamento fisso… ma poi mi dimentico di presentarmi! Raccontami il tuo segreto per partire, dai, che qua la pigrizia mi frega sempre all’ultimo secondo. Grande vittoria della settimana, comunque: ho resistito alla pizza del vicino che profumava fino in corridoio. Merito un applauso, no? Fammi sapere se il mio pesce spada ti ispira, o se hai altre idee per non appesantirsi e godersi la cena!