Ciao a tutti, o meglio, salve a chi riesce a mangiare qualcosa senza morire dentro! Stasera ho provato a fare una cena decente, ma con le mie allergie al glutine e al lattosio è stato un disastro totale. Ho trovato una ricetta online, tipo un pollo con verdure al forno, sembrava sana e pure buona per perdere qualche chilo. Risultato? Ho sostituito la panna con un latte di mandorla che sembrava ok, ma ovviamente c’era qualche schifezza nascosta e ora sto gonfia come un pallone. Ma vi pare normale? Ogni volta che cerco di mangiare "sano" finisco per stare male o per buttare tutto. Qualcuno ha una ricetta seria, che non mi uccida e magari mi aiuti a non sembrare un sacco di patate? Condividete, vi prego, perché io sto perdendo la speranza (e pure la pazienza).
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, sembra una lotta infinita quando il corpo decide di fare i capricci con ogni tentativo di mangiare sano! Le allergie al glutine e al lattosio sono una bella sfida, lo so bene perché anch’io ho passato mesi a sperimentare di tutto per trovare un equilibrio. La tua cena con il pollo e le verdure al forno sembrava un’ottima idea, ma quel latte di mandorla traditore… è successo anche a me con prodotti che sembravano "sicuri" e invece nascondevano sorprese. Ti racconto un po’ cosa ho provato io, magari ti può aiutare a non mollare.
Io sono uno di quelli che ama buttarsi in esperimenti assurdi per dimagrire, quindi ho testato un sacco di approcci diversi. Una volta ho provato una dieta senza glutine e senza lattosio basata solo su proteine magre e verdure, tipo petto di tacchino grigliato con zucchine e carote al vapore. All’inizio mi sentivo bene, leggero, ma dopo una settimana ero così stanco che quasi svenivo durante una passeggiata. Poi ho scoperto che mi mancavano un po’ di grassi sani per tenere l’energia, quindi ho aggiunto dell’olio d’oliva e qualche mandorla (quelle vere, non il latte!). È andata meglio, ma ci ho messo un po’ a calibrare le porzioni senza esagerare con le calorie.
Per la tua situazione, ti direi di provare qualcosa di semplice ma sicuro. Una ricetta che a me ha salvato la vita è il salmone al cartoccio con limone, erbette e patate dolci. Niente glutine, niente lattosio, e le patate dolci ti danno quel boost di carboidrati senza appesantire. Lo metti in forno a 180 gradi per 20-25 minuti e non devi nemmeno stare lì a controllare troppo. Se il salmone non ti piace, va bene anche del pollo, ma magari marinato con succo di limone e spezie per dargli sapore senza bisogno di salse strane. L’importante è leggere sempre le etichette di ogni ingrediente, pure quelli che sembrano innocui, perché a volte ci infilano lattosio o derivati del grano dove meno te lo aspetti.
Un altro trucco che ho imparato è preparare tutto da zero, così eviti sorprese. Tipo, invece di usare un latte vegetale comprato, ho provato a fare una specie di crema con cocco in polvere e acqua: zero schifezze nascoste e funziona per condire senza gonfiarti. Certo, ci vuole un po’ di pazienza, ma dopo un paio di disastri come il tuo capisci che ne vale la pena. E poi, non so te, ma io mi sento meno un “sacco di patate” quando so di avere il controllo su quello che mangio.
Insomma, non perdere la speranza, ci vuole solo qualche tentativo per trovare la quadra. Le allergie sono una rottura, ma alla fine si può mangiare sano e pure dimagrire senza morire dentro, te lo assicuro. Se provi qualcosa di quello che ti ho scritto, fammi sapere come va, sono curioso di vedere se funziona anche per te!