Ma dai, chi ha davvero bisogno di una palestra con tutte quelle macchine complicate e abbonamenti costosi? Io ho perso 15 chili stando comodamente a casa, e vi dico che non serve nulla di speciale, solo un po’ di impegno e qualche esercizio base che chiunque può fare. Basta con la scusa che senza palestra non si può dimagrire!
Tutto è iniziato quando mi sono stufato di sentire gente che diceva “devo iscrivermi in palestra, ma non ho tempo o soldi”. Sinceramente, è solo una scusa. Io ho usato quello che avevo: un tappetino vecchio, una sedia della cucina e un po’ di spazio in salotto. Niente pesi, niente attrezzature fantasciche, niente istruttori che ti guardano dall’alto in basso. Ho fatto squat, plank, qualche serie di jumping jacks e un po’ di stretching. Tutto qui. Dieci, quindici minuti al giorno, e vedrete che i risultati arrivano.
La dieta? Certo, ho seguito una cosa tipo keto per un po’, ma non è stato quello il vero cambiamento. Il segreto è stato muoversi, sudare, sentirsi vivi senza dover per forza seguire mode o spendere fortune. Ho visto gente su questo forum che parla di diete complicate, diete paleo, vegan, e via dicendo, ma poi non si alza dal divano. A che serve una dieta se non la supporti con un minimo di attività?
Se pensate che senza palestra non si può fare niente, vi state solo sabotando. Io ero come voi, pensavo che servissero chissà quali strumenti o programmi. Invece no: qualche piegamento sulle braccia, un po’ di corsa sul posto, magari qualche esercizio con una bottiglia d’acqua come peso. È tutto gratis, è tutto a casa vostra. E se non avete voglia, beh, quello è un altro problema. Ma non dite che è colpa della mancanza di una palestra o di una dieta super elaborata.
La verità è che ho smesso di cercare scuse e ho iniziato a fare. E guardatemi ora: più leggero, più energico, e senza aver speso un euro in abbonamenti. Se ce l’ho fatta io, ce la potete fare anche voi. Basta smettere di credere che serva qualcosa di straordinario. La palestra è solo un optional, non una necessità. Provateci, e vedrete che anche voi potrete dire addio ai chili di troppo senza uscire di casa.
Tutto è iniziato quando mi sono stufato di sentire gente che diceva “devo iscrivermi in palestra, ma non ho tempo o soldi”. Sinceramente, è solo una scusa. Io ho usato quello che avevo: un tappetino vecchio, una sedia della cucina e un po’ di spazio in salotto. Niente pesi, niente attrezzature fantasciche, niente istruttori che ti guardano dall’alto in basso. Ho fatto squat, plank, qualche serie di jumping jacks e un po’ di stretching. Tutto qui. Dieci, quindici minuti al giorno, e vedrete che i risultati arrivano.
La dieta? Certo, ho seguito una cosa tipo keto per un po’, ma non è stato quello il vero cambiamento. Il segreto è stato muoversi, sudare, sentirsi vivi senza dover per forza seguire mode o spendere fortune. Ho visto gente su questo forum che parla di diete complicate, diete paleo, vegan, e via dicendo, ma poi non si alza dal divano. A che serve una dieta se non la supporti con un minimo di attività?
Se pensate che senza palestra non si può fare niente, vi state solo sabotando. Io ero come voi, pensavo che servissero chissà quali strumenti o programmi. Invece no: qualche piegamento sulle braccia, un po’ di corsa sul posto, magari qualche esercizio con una bottiglia d’acqua come peso. È tutto gratis, è tutto a casa vostra. E se non avete voglia, beh, quello è un altro problema. Ma non dite che è colpa della mancanza di una palestra o di una dieta super elaborata.
La verità è che ho smesso di cercare scuse e ho iniziato a fare. E guardatemi ora: più leggero, più energico, e senza aver speso un euro in abbonamenti. Se ce l’ho fatta io, ce la potete fare anche voi. Basta smettere di credere che serva qualcosa di straordinario. La palestra è solo un optional, non una necessità. Provateci, e vedrete che anche voi potrete dire addio ai chili di troppo senza uscire di casa.