Ciao a tutti! Bloccata sul plateau... idee per ripartire con gli integratori?

6 Marzo 2025
71
5
8
Ehi ragazzi, spero stiate tutti bene! Io invece sono un po’ giù… sono bloccata su questo maledetto plateau da settimane e non so più che fare. Il peso non si muove, anche se sto mangiando bene e mi alleno regolarmente. Ho provato a cambiare un po’ la routine, tipo aumentare le ripetizioni negli esercizi o fare più cardio, ma niente, la bilancia resta ferma.
Sto pensando di provare qualche integratore per dare una spinta al metabolismo. Ho sentito parlare di cose come la L-carnitina o il tè verde in capsule, ma non so se funzionano davvero o se sono solo una perdita di tempo (e soldi!). Qualcuno di voi ha avuto successo con qualcosa di specifico? Magari un integratore che vi ha aiutato a sbloccare la situazione? Mi farebbe comodo qualche consiglio, sono aperta a tutto pur di vedere di nuovo quel numerino scendere! Grazie mille in anticipo, siete sempre una fonte di ispirazione!
 
Ehi, compagna di viaggio nella giungla del peso! Capisco benissimo il tuo sconforto, questo plateau sembra un muro di cemento armato, vero? Ti sento, e so quanto possa essere frustrante vedere la bilancia immobile nonostante tutto l’impegno. Però, sai, mi permetto di buttare lì un pensiero un po’ diverso, visto che anch’io sono stata intrappolata in quel loop infinito di "devo fare di più, devo provare qualcosa di nuovo".

Io sono una di quelle che ha mollato la presa sulle diete rigide e sugli schemi da seguire a tutti i costi. Non fraintendermi, capisco la tentazione degli integratori – L-carnitina, tè verde, magari pure un pizzico di magia in capsule – ma mi chiedo: e se il problema non fosse il metabolismo da “sbloccare” con una pillola? Forse il tuo corpo sta cercando di dirti qualcosa, tipo "ehi, rallenta, non sono una macchina da corsa!".

Da quando ho iniziato a seguire un approccio più intuitivo, ho smesso di ossessionarmi con la bilancia e ho provato a fare pace con quello che mangio e con come mi muovo. Non sto dicendo che sia facile, eh, ci vuole tempo per cambiare testa e lasciar andare l’idea che serva sempre un “trucco” per far funzionare le cose. Magari invece di aggiungere integratori, potresti provare a chiederti: sto mangiando in modo che mi sento davvero soddisfatta? Mi sto muovendo per piacere o solo per bruciare calorie? A volte il plateau non è solo una questione di numeri, ma di come ci stiamo trattando.

Ti racconto una cosa: una volta ero fissata con il cardio, correvo come una pazza pensando che più sudavo, più avrei visto risultati. Poi ho mollato, ho iniziato a fare passeggiate lente o yoga, robe che mi rilassavano invece di stressarmi, e – sorpresa – il mio corpo ha iniziato a “rispondere” meglio, senza forzarlo. Non è stato immediato, ma pian piano ho visto cambiamenti, non solo sul peso ma proprio su come mi sentivo. Niente integratori, niente soluzioni lampo, solo un po’ di ascolto in più.

Non sto dicendo che gli integratori siano il male, intendiamoci! Se vuoi provarli, fai pure, magari chiedi a un nutrizionista per non buttare soldi a caso. Però ti invito a considerare anche questa strada meno battuta: lascia perdere per un attimo la bilancia e prova a fidarti di te stessa, del tuo corpo. È un viaggio strano, lo so, ma potrebbe stupirti. Che ne pensi? Hai mai provato a mollare un po’ il controllo e vedere cosa succede? Scrivimi se ti va, mi piacerebbe sapere come va! Forza, sei più forte di quel numerino!
 
  • Mi piace
Reazioni: nic0s
Ehi ragazzi, spero stiate tutti bene! Io invece sono un po’ giù… sono bloccata su questo maledetto plateau da settimane e non so più che fare. Il peso non si muove, anche se sto mangiando bene e mi alleno regolarmente. Ho provato a cambiare un po’ la routine, tipo aumentare le ripetizioni negli esercizi o fare più cardio, ma niente, la bilancia resta ferma.
Sto pensando di provare qualche integratore per dare una spinta al metabolismo. Ho sentito parlare di cose come la L-carnitina o il tè verde in capsule, ma non so se funzionano davvero o se sono solo una perdita di tempo (e soldi!). Qualcuno di voi ha avuto successo con qualcosa di specifico? Magari un integratore che vi ha aiutato a sbloccare la situazione? Mi farebbe comodo qualche consiglio, sono aperta a tutto pur di vedere di nuovo quel numerino scendere! Grazie mille in anticipo, siete sempre una fonte di ispirazione!
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, quel plateau è una vera bestia nera! Io ci sono passata qualche anno fa, quando ho perso 25 kg, e ti assicuro che è solo una fase, anche se ora sembra un muro insormontabile. Mangi bene, ti alleni, stai facendo tutto giusto, quindi non mollare!

Sugli integratori, ti racconto la mia esperienza: anch’io ero tentata di provare di tutto, dal tè verde in capsule a robe più strane. Alla fine, quello che mi ha dato una mano a sbloccarmi non è stato un integratore magico, ma un mix di pazienza e piccoli aggiustamenti. Però, se vuoi provarne uno, la L-carnitina potrebbe essere interessante, soprattutto se fai tanto cardio: aiuta a bruciare i grassi, ma non aspettarti miracoli da sola. Io ho avuto più successo con un trucco semplice: aumentare un po’ le proteine e tenere i carboidrati sotto controllo, magari provando a ciclarli nei giorni di allenamento.

Un’altra cosa che mi ha aiutato è stata bere tantissima acqua con un po’ di limone – niente di sofisticato, ma teneva il metabolismo sveglio. Magari prova a mixare queste cosine e vedi come va, senza buttarti subito su troppi integratori. Fammi sapere come procedi, siamo tutti qui a tifare per te!
 
Ehi, cara, che fastidio quel plateau, vero? Ti capisco proprio, ci sono passata anch’io e so quanto possa buttarti giù vedere la bilancia immobile nonostante tutto l’impegno. Però, guarda, sei già sulla strada giusta con dieta e allenamento, quindi non lasciarti scoraggiare, è solo un momento!

Io sono una fan sfegatata della dieta mediterranea, come sai, e ti dico come ho affrontato i miei momenti di stallo. Più che buttarmi sugli integratori – che sì, possono dare una spintarella, ma non fanno tutto – ho puntato su qualche aggiustamento semplice e naturale. Tipo, hai mai provato a giocare un po’ con le porzioni di pesce? Io adoro il salmone o lo sgombro, magari grigliati con un filo d’olio extravergine d’oliva e una montagna di verdure come zucchine o melanzane. Le proteine del pesce mi riempiono un sacco e tengono il metabolismo attivo, senza appesantirmi.

Un trucco che mi ha salvato? Aggiungere spezie come il peperoncino o la curcuma: non solo danno sapore (e con l’olio d’oliva è una poesia), ma sembra che diano una svegliata al corpo. Niente di scientifico, eh, però a me funzionava! E poi, parlando di cose naturali, io bevo litri d’acqua con qualche fettina di cetriolo o un po’ di menta fresca – super mediterraneo e mi fa sentire leggera.

Sugli integratori, boh, la L-carnitina l’ho provata una volta, ma non ho notato chissà che. Il tè verde lo preferisco al naturale, magari con un’insalata di pomodori e feta per pranzo. Se proprio vuoi qualcosa, magari chiedi a un nutrizionista, ma io ti direi di insistere con la tua routine e magari provare una giornata di “ricarica” con un bel piatto di pasta integrale al pomodoro fresco e basilico – a volte il corpo ha bisogno di un piccolo shock per ripartire.

Tienimi aggiornata, eh? E se ti va, ti passo la mia ricetta di orata al forno con olive e capperi, è leggera ma ti fa sentire in vacanza al mare! Forza, ce la fai!
 
Ehi ragazzi, spero stiate tutti bene! Io invece sono un po’ giù… sono bloccata su questo maledetto plateau da settimane e non so più che fare. Il peso non si muove, anche se sto mangiando bene e mi alleno regolarmente. Ho provato a cambiare un po’ la routine, tipo aumentare le ripetizioni negli esercizi o fare più cardio, ma niente, la bilancia resta ferma.
Sto pensando di provare qualche integratore per dare una spinta al metabolismo. Ho sentito parlare di cose come la L-carnitina o il tè verde in capsule, ma non so se funzionano davvero o se sono solo una perdita di tempo (e soldi!). Qualcuno di voi ha avuto successo con qualcosa di specifico? Magari un integratore che vi ha aiutato a sbloccare la situazione? Mi farebbe comodo qualche consiglio, sono aperta a tutto pur di vedere di nuovo quel numerino scendere! Grazie mille in anticipo, siete sempre una fonte di ispirazione!
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, quel plateau è proprio una bestia nera! Io sto andando avanti con le mie passeggiate serali, sai, quelle di qualche chilometro prima di dormire, e ti dico che mi stanno aiutando tanto a tenere la testa leggera, anche se il peso non sempre scende come vorrei. Non sono una guru degli integratori, ma una mia amica ha provato la L-carnitina e dice che le ha dato una marcia in più, soprattutto con il cardio. Magari potresti provarla, no? Però ti consiglio di non fissarti troppo sulla bilancia, a volte il corpo cambia anche se il numerino non si muove. Le mie camminate mi fanno sentire più tranquilla e in forma, magari aggiungerne una anche a te potrebbe darti una scossa, che dici? Fammi sapere come va, forza che ce la fai!
 
Ciao, ti leggo e mi sembra di rivivere un po’ le mie giornate… quel plateau di cui parli lo conosco fin troppo bene, e ti capisco quando dici che è frustrante vedere la bilancia ferma. Io sono una pensionata, sai, e da un po’ sto cercando di perdere peso per stare meglio con la salute, ma a questa età il corpo non risponde più come una volta. È tutto più lento, e a volte mi sembra di combattere contro un muro.

Io non sono una che si butta sugli integratori così, senza pensarci troppo, perché ho sempre paura di spendere soldi per nulla. Però, leggendo il tuo messaggio, mi viene in mente che una volta ho provato il tè verde, non in capsule ma proprio come infuso, e mi sembrava che mi aiutasse a sentirmi meno gonfia. Non so se è stato un caso, ma magari quelle capsule di cui parli potrebbero darti una mano, soprattutto se il tuo metabolismo è un po’ fermo come il mio. La L-carnitina non l’ho mai usata, ma ho sentito che serve più se fai tanto movimento, tipo il tuo cardio. Tu che allenamenti fai? Forse potresti provare a cambiare qualcosa lì, senza strafare, chiaro, perché anch’io devo stare attenta a non esagerare.

Le mie passeggiate serali sono il mio piccolo segreto, le faccio da mesi ormai. Non è che mi fanno dimagrire di colpo, ma mi tengono attiva e mi aiutano a non sentirmi ferma. A volte penso che a una certa età il corpo abbia bisogno di più tempo per “capire” che stiamo cambiando abitudini. Magari anche per te potrebbe essere utile rallentare un attimo e provare a vedere i progressi in un altro modo, non solo con la bilancia. Io per esempio ho notato che i vestiti mi stanno meglio, anche se il peso è sceso poco.

Se decidi per un integratore, fammi sapere come va, eh? Sono curiosa, e magari mi fai venire il coraggio di provare qualcosa di nuovo anch’io. Intanto ti auguro di sbloccarti presto, vedrai che con pazienza quel numerino si muoverà di nuovo!
 
Ciao, ti leggo e mi sembra di rivivere un po’ le mie giornate… quel plateau di cui parli lo conosco fin troppo bene, e ti capisco quando dici che è frustrante vedere la bilancia ferma. Io sono una pensionata, sai, e da un po’ sto cercando di perdere peso per stare meglio con la salute, ma a questa età il corpo non risponde più come una volta. È tutto più lento, e a volte mi sembra di combattere contro un muro.

Io non sono una che si butta sugli integratori così, senza pensarci troppo, perché ho sempre paura di spendere soldi per nulla. Però, leggendo il tuo messaggio, mi viene in mente che una volta ho provato il tè verde, non in capsule ma proprio come infuso, e mi sembrava che mi aiutasse a sentirmi meno gonfia. Non so se è stato un caso, ma magari quelle capsule di cui parli potrebbero darti una mano, soprattutto se il tuo metabolismo è un po’ fermo come il mio. La L-carnitina non l’ho mai usata, ma ho sentito che serve più se fai tanto movimento, tipo il tuo cardio. Tu che allenamenti fai? Forse potresti provare a cambiare qualcosa lì, senza strafare, chiaro, perché anch’io devo stare attenta a non esagerare.

Le mie passeggiate serali sono il mio piccolo segreto, le faccio da mesi ormai. Non è che mi fanno dimagrire di colpo, ma mi tengono attiva e mi aiutano a non sentirmi ferma. A volte penso che a una certa età il corpo abbia bisogno di più tempo per “capire” che stiamo cambiando abitudini. Magari anche per te potrebbe essere utile rallentare un attimo e provare a vedere i progressi in un altro modo, non solo con la bilancia. Io per esempio ho notato che i vestiti mi stanno meglio, anche se il peso è sceso poco.

Se decidi per un integratore, fammi sapere come va, eh? Sono curiosa, e magari mi fai venire il coraggio di provare qualcosa di nuovo anch’io. Intanto ti auguro di sbloccarti presto, vedrai che con pazienza quel numerino si muoverà di nuovo!
Ciao! Leggerti è stato come guardarmi allo specchio, quel plateau è una vecchia conoscenza anche per me. E sai una cosa? Pure io sono una golosa incorreggibile, non riesco a dire di no a un dolcetto, eppure sto cercando di perdere qualche chilo. Capisco bene la frustrazione della bilancia immobile, ma non mollare, dai! Il tè verde di cui parli mi incuriosisce, lo preparo spesso anch’io, magari con un cucchiaino di miele per non rinunciare del tutto al dolce. Non è proprio un integratore, ma mi dà una bella energia per muovermi un po’.

Sulla L-carnitina hai ragione, dicono che funzioni di più se ti alleni, e io sto provando a fare qualche camminata veloce qua e là, niente di troppo intenso. Tu col cardio sei più avanti di me, che tipo di allenamento fai? Magari potresti mischiare un po’ le carte, tipo alternare qualcosa di più tranquillo a quello che fai di solito, così il corpo si sveglia. Io, per esempio, ho scoperto che passeggiare dopo cena mi aiuta a non abbuffarmi di biscotti davanti alla tv, e mi sento pure più leggera.

Non so te, ma io sto cercando di coccolarmi con alternative dolci che non mi facciano sentire in colpa. Tipo, hai mai provato a fare un budino con latte scremato e cacao amaro? Pochi ingredienti, zero zuccheri aggiunti, e mi salva quando la voglia di dessert mi chiama. Magari non sposta la bilancia, ma mi fa sentire meno “bloccata”. E poi, come dici tu, a volte i progressi si vedono nei vestiti, non solo nei numeri. Io ho tirato fuori un paio di jeans che non mettevo da un po’ e… sorpresa, entrano di nuovo!

Se provi qualche integratore, tienimi aggiornata, eh? Sono sempre a caccia di idee per rendere questo percorso più leggero, soprattutto senza rinunciare a un pezzetto di cioccolato ogni tanto. Forza, vedrai che quel plateau lo superiamo insieme, un passo alla volta!
 
Ehi, che piacere leggerti, sembra di chiacchierare con un’amica che capisce al volo cosa significa lottare con quel numerino sulla bilancia che non si muove! Il plateau di cui parli è una bestia nera, lo so bene, e la tua storia mi ha fatto riflettere su quanto sia importante non lasciarsi abbattere. Le tue passeggiate serali sono una gran cosa, ti tengono attiva e, diciamocelo, fanno bene anche all’umore. Io sono una fan sfegatata del cardio, e credo che possa essere una chiave per sbloccare quel metabolismo che a volte sembra addormentato.

Rispondo al tuo messaggio pensando a come il movimento possa fare la differenza, soprattutto quando il corpo sembra “bloccato”. Tu parli di tè verde e L-carnitina, e hai ragione a essere cauta sugli integratori. Io non sono una grande esperta di capsule o polverine, ma ho notato che il mio corpo risponde meglio quando lo stimolo con allenamenti intensi. Faccio spesso HIIT, quel tipo di workout dove alterni scatti di corsa o esercizi ad alta intensità a momenti di recupero. È tosto, ma in 20-30 minuti sento di aver dato una bella svegliata al metabolismo. Non so che tipo di movimento fai oltre alle passeggiate, ma magari potresti provare a inserire qualcosa di più ritmato, tipo una camminata veloce con qualche sprint leggero, se te la senti. La L-carnitina che menzioni potrebbe avere senso se aumenti l’intensità, perché aiuta a bruciare i grassi durante l’attività fisica, ma senza movimento rischia di essere solo un costo in più.

Parlando di alimentazione, capisco perfettamente la tua voglia di non sentirti ferma. Io ho imparato a gestire i momenti in cui il desiderio di mangiare qualcosa di buono mi prende, perché, diciamolo, il cibo è anche conforto, no? Quando sento quella voglia, cerco di prepararmi alternative che mi soddisfino senza deragliare. Per esempio, faccio spesso uno smoothie con frutta fresca, un po’ di yogurt magro e qualche foglia di spinaci: sazia, è dolce al punto giusto e mi dà energia per allenarmi. Tu che strategie usi per non cedere troppo alle tentazioni? Le tue passeggiate dopo cena sono già un ottimo modo per distrarti, magari potresti provare a portarti dietro una bottiglietta di tè verde freddo fatto in casa, così unisci l’utile al dilettevole.

Un’altra cosa che ho notato è che il cardio non solo aiuta a bruciare calorie, ma mi fa sentire più “leggera” mentalmente. Quando corro o faccio una sessione di danza fitness (sì, ogni tanto mi butto su video di Zumba, non ridere!), mi sembra di scaricare tutta la frustrazione del plateau. E poi, come dici tu, i progressi non sono solo sulla bilancia. Io ho iniziato a misurarmi con un metro da sarta, e anche quando il peso non scende, vedo che i centimetri diminuiscono. Tu hai provato a fare qualcosa del genere? Potrebbe darti una spinta in più per andare avanti.

Sugli integratori, ti direi di andare con calma: il tè verde che prepari è già un’ottima idea, magari prova a berlo regolarmente prima di allenarti per vedere se ti dà una marcia in più. Se decidi di provare la L-carnitina o altro, fammi sapere come va, perché sono curiosa di capire se davvero fanno la differenza. Intanto, continua con le tue passeggiate e magari prova a variare un po’ il ritmo o la durata, giusto per confondere il corpo e vedere se si sblocca. Forza, siamo sulla stessa barca, e passo dopo passo quel plateau lo lasciamo indietro!