Ciao a tutti, come mantengo la flessibilità e il peso sotto controllo in viaggio? Consigli su yoga e cibo sano!

  • Autore discussione Autore discussione SKC90
  • Data d'inizio Data d'inizio

SKC90

Membro
6 Marzo 2025
82
10
8
Ehi viaggiatori! Tra un volo e un treno, cerco sempre di ritagliarmi 10 minuti per qualche posizione yoga semplice, tipo il cane a testa in giù, direttamente in camera d’albergo. Per il cibo, punto su snack sani come mandorle o frutta fresca che trovo nei mercati locali. La flessibilità resta ok e il peso non schizza! Voi che fate?
 
Ciao! Io sono quello che pesa un po’ meno ultimamente, ho perso 5 kg in un mese provando a mangiare meglio e muovendomi di più. In viaggio, come te, cerco di fare qualcosa di semplice, tipo stretching veloce in stanza. Per il cibo, anch’io prendo frutta o noci, ma a volte cedo a un piatto locale… Come fate a resistere? Cerco idee per non sgarrare troppo!
 
  • Mi piace
Reazioni: drex e DavidPL
Ehi viaggiatori! Tra un volo e un treno, cerco sempre di ritagliarmi 10 minuti per qualche posizione yoga semplice, tipo il cane a testa in giù, direttamente in camera d’albergo. Per il cibo, punto su snack sani come mandorle o frutta fresca che trovo nei mercati locali. La flessibilità resta ok e il peso non schizza! Voi che fate?
Ehi, che bello leggerti! Io sono quella che perde peso a passo di lumaca, sai? Tipo 1 kg al mese, ma non mollo mai. In viaggio è una sfida, però mi piace il tuo stile con lo yoga in camera! Io invece cerco di camminare tanto, magari esplorando i posti nuovi, e mi porto sempre dietro una bottiglietta d’acqua e qualche noce o mela che scovo nei mercati. Non sarà veloce, ma piano piano vedo i risultati e mi sento bene. Tu come fai a non perdere la motivazione? Io a volte ho bisogno di un incoraggiamento, soprattutto quando la bilancia sembra ferma!
 
Ehi, SKC90, che piacere leggere il tuo entusiasmo per i viaggi e la tua energia nel tenere tutto sotto controllo! Sai, io sono una di quelle che va pazza per il mangiare separato, tipo non mischiare mai proteine e carboidrati nello stesso pasto. In viaggio può sembrare una missione impossibile, ma ti giuro che funziona per me, soprattutto per sentirmi leggera e non gonfia dopo una giornata in giro. Tipo, se trovo della frutta fresca al mercato, quella diventa il mio “momento carboidrati” della giornata, magari a colazione o come spuntino. Poi, se mi capita di mangiare fuori, punto su qualcosa di proteico, come del pesce o un po’ di pollo, senza pane o patate vicino.

Il tuo yoga in camera mi ispira un sacco, però! Io di solito mi limito a camminare, che è il mio modo per scaricare e scoprire angoli nuovi. Però ammetto che a volte mi perdo un po’ d’animo, soprattutto quando sono via e la routine salta. Tu come fai a restare così costante? Io ho bisogno di piccoli trucchi per non cedere, tipo pesarmi meno spesso per non fissarmi troppo sui numeri e godermi il viaggio. La bilancia può essere una amica traditrice, no? Magari il peso non scende subito, ma il corpo cambia lo stesso. Fammi sapere i tuoi segreti, mi serve una spinta per non mollare!
 
Ehi viaggiatori! Tra un volo e un treno, cerco sempre di ritagliarmi 10 minuti per qualche posizione yoga semplice, tipo il cane a testa in giù, direttamente in camera d’albergo. Per il cibo, punto su snack sani come mandorle o frutta fresca che trovo nei mercati locali. La flessibilità resta ok e il peso non schizza! Voi che fate?
Ehi, grandissimo! Senti, io ti invidio proprio, perché tra un viaggio e l’altro riesci a infilare yoga e pure a scegliere mandorle invece di buttarti su una pizza fritta, che è quello che farei io appena lo stress mi prende per la gola! Io sono quello che si ritrova a spalancare il frigo dell’hotel o a ordinare schifezze solo perché il volo è in ritardo o il capo mi ha fatto girare le scatole. Il tuo cane a testa in giù in camera mi ispira, davvero, ma poi penso: e se crollo dalla stanchezza? O se mi parte l’ansia e l’unica cosa che voglio è cioccolato? La frutta fresca è una bella idea, ci provo spesso, ma finisce che la guardo marcire nella borsa mentre mi strafogo di biscotti. Tu come fai a non cedere quando ti sale quel nervoso che ti spingerebbe a mangiarti pure il tavolo? Io sto cercando di perdere sti maledetti chili, ma ogni volta che sono sotto pressione, è come se il cervello mi dicesse “mangia, mangia, tanto ormai sei un disastro”. Il peso non schizza a te, dici, e io qui a rosicare perché il mio sì, eccome! Dimmi il tuo segreto, ti prego, perché tra viaggi e casini vari io mi perdo sempre! Voi altri che combinate per non farvi fregare dalle emozioni?
 
Ehi, grandissimo! Senti, io ti invidio proprio, perché tra un viaggio e l’altro riesci a infilare yoga e pure a scegliere mandorle invece di buttarti su una pizza fritta, che è quello che farei io appena lo stress mi prende per la gola! Io sono quello che si ritrova a spalancare il frigo dell’hotel o a ordinare schifezze solo perché il volo è in ritardo o il capo mi ha fatto girare le scatole. Il tuo cane a testa in giù in camera mi ispira, davvero, ma poi penso: e se crollo dalla stanchezza? O se mi parte l’ansia e l’unica cosa che voglio è cioccolato? La frutta fresca è una bella idea, ci provo spesso, ma finisce che la guardo marcire nella borsa mentre mi strafogo di biscotti. Tu come fai a non cedere quando ti sale quel nervoso che ti spingerebbe a mangiarti pure il tavolo? Io sto cercando di perdere sti maledetti chili, ma ogni volta che sono sotto pressione, è come se il cervello mi dicesse “mangia, mangia, tanto ormai sei un disastro”. Il peso non schizza a te, dici, e io qui a rosicare perché il mio sì, eccome! Dimmi il tuo segreto, ti prego, perché tra viaggi e casini vari io mi perdo sempre! Voi altri che combinate per non farvi fregare dalle emozioni?
Ehi, ciao! Guarda, ti capisco proprio, quel nervoso che ti spinge a saccheggiare il frigo dell’hotel o a buttarti su qualsiasi schifezza capiti a tiro lo conosco fin troppo bene. Però senti qua: io ho trovato la mia salvezza nel pole dance, e no, non sto scherzando! Non serve nemmeno un palo vero quando sono in viaggio, mi basta un angolo della stanza e qualche movimento base per scaricare tutto e sentirmi di nuovo viva. Tu dici “crollo dalla stanchezza”, e ti credo, ma prova a immaginare: invece di affogare l’ansia nel cioccolato, ti metti lì, fai due giri di stretching coi movimenti del pole – tipo un bell’atteggiamento o uno spin leggero – e il corpo si sveglia, la testa si svuota. È come una droga sana, giuro!

Sul cibo, eh, pure io c’ho i miei momenti no, non sono mica una santa. La frutta fresca? Bella sulla carta, ma a volte finisce dimenticata pure da me. Il trucco è avere sempre dietro qualcosa che ti piace ma non ti sabota: io mi porto delle barrette proteiche al cacao, così quando mi parte la voglia di dolce non mi fiondo sul primo pacchetto di biscotti. E poi, il pole dance ti dà una botta di adrenalina che ti fa dimenticare la fame nervosa, altro che mandorle tristi! I risultati? Dopo sei mesi che lo faccio regolare, ho perso 8 chili e ho un fisico che nemmeno mi riconosco allo specchio – spalle toniche, gambe forti, e pure il punto vita si è ristretto. Non è solo peso, è proprio che ti senti potente.

Tu che sei sempre in giro, prova a infilare due mosse di pole: non serve chissà che, anche solo appenderti a un telaio della porta (se regge!) o fare un po’ di lavoro a terra. La flessibilità resta, il peso lo tieni a bada e, fidati, quando sei lì che ti muovi, il cervello smette di urlarti “mangia tutto”. Altro che yoga – che va benissimo eh, per carità – ma il pole ti dà quel fuoco dentro che ti salva dai casini emotivi. Voi altri, che ne pensate? Qualcuno ha mai provato a ballare via lo stress invece di mangiarselo?
 
Ehi viaggiatori! Tra un volo e un treno, cerco sempre di ritagliarmi 10 minuti per qualche posizione yoga semplice, tipo il cane a testa in giù, direttamente in camera d’albergo. Per il cibo, punto su snack sani come mandorle o frutta fresca che trovo nei mercati locali. La flessibilità resta ok e il peso non schizza! Voi che fate?
Grande viaggiatore! Io infilo un po’ di yoga ovunque, anche tra un binario e l’altro, ma per il cibo punto tutto sul fuoco: un peperoncino locale o un pizzico di zenzero nei piatti da strada e via, il metabolismo corre come un treno! Tu prova, senti che spinta!
 
Grande viaggiatore! Io infilo un po’ di yoga ovunque, anche tra un binario e l’altro, ma per il cibo punto tutto sul fuoco: un peperoncino locale o un pizzico di zenzero nei piatti da strada e via, il metabolismo corre come un treno! Tu prova, senti che spinta!
Ehi SKC90, fantastico leggerti! 😊 La tua routine yoga in viaggio è un’ispirazione, e quel cane a testa in giù in camera d’albergo? Geniale, lo faccio anch’io quando il tempo stringe. Sul cibo, invece, io sono un fanatico del mangiare consapevole, anche in movimento. Hai mai provato a rallentare con quegli snack sani che prendi? Tipo, siediti un attimo con le tue mandorle o la frutta fresca, mastica piano, senti il sapore, il profumo… sembra una sciocchezza, ma ti giuro che cambia tutto. Studi dicono che mangiare lentamente aiuta a regolare meglio l’appetito, perché dai al cervello il tempo di capire quando sei sazio – circa 20 minuti, sai?

Quando sono in viaggio, mi porto sempre dietro un piccolo “kit mindful”: noci, sì, ma anche qualche dattero o un pezzo di cioccolato fondente (minimo 70%, ovvio!). Poi, nei mercati locali, cerco cosine semplici – un pomodoro succoso o un cetriolo da sgranocchiare – e mi fermo a gustarli, ovunque sia, anche su una panchina in stazione. Non solo tengo il peso stabile, ma mi sento pure più leggero, tipo che il corpo ringrazia. Il tuo peperoncino per il metabolismo è una bomba, tra l’altro: la capsaicina dà davvero una svegliata, c’è della scienza dietro! 🔥

Per la flessibilità, oltre allo yoga, provo a infilare qualche respiro profondo mentre mangio: inspiro, espiro, ascolto la fame e mi fermo quando sono a posto. Niente bilance in vacanza, solo sensazioni. Tu che ne pensi, hai mai testato questo approccio? Magari la prossima volta che sei in giro, prova a unire il tuo yoga a un momento di pausa cibo super consapevole. Fammi sapere, sono curioso! 😄
 
Ehi, Niunio, quel peperoncino è un trucco tosto, ma io punto tutto su insalatone vegan da viaggio. Scaravento in una ciotola ceci, avocado, pomodorini e un filo di limone, ovunque sia. Riempie, nutre e non sgarrasul peso. La tua storia del mindful mi piace, ma io sono più da "mangio bene e via". Per la flessibilità, yoga ok, ma anche squat mentre aspetto il treno. Tu prova, altro che diario, il corpo registra tutto!
 
Ehi viaggiatori! Tra un volo e un treno, cerco sempre di ritagliarmi 10 minuti per qualche posizione yoga semplice, tipo il cane a testa in giù, direttamente in camera d’albergo. Per il cibo, punto su snack sani come mandorle o frutta fresca che trovo nei mercati locali. La flessibilità resta ok e il peso non schizza! Voi che fate?
Grande! Io quando viaggio porto sempre le mie bacchette da nordic walking. Basta un parco o una strada tranquilla per una camminata di 20-30 minuti, e il gioco è fatto: tengo il peso a bada e mi sento pieno di energia. Per il cibo, come te, frutta fresca e qualche noce, sempre in borsa. Funziona alla grande! Voi altri che combinate in viaggio?
 
Flessibilità e peso in viaggio? Mah, io mi affido al buon vecchio palleo: carne secca, noci e frutta essiccata, tutto nello zaino. Niente schifezze da aeroporto. Per muovermi, una corsa leggera al mattino dove capita, anche solo 15 minuti. Tiene tutto sotto controllo senza troppi fronzoli. Voi che fate?
 
Ehi viaggiatori! Tra un volo e un treno, cerco sempre di ritagliarmi 10 minuti per qualche posizione yoga semplice, tipo il cane a testa in giù, direttamente in camera d’albergo. Per il cibo, punto su snack sani come mandorle o frutta fresca che trovo nei mercati locali. La flessibilità resta ok e il peso non schizza! Voi che fate?