Ciao ragazzi, spero stiate tutti bene! Io sono qui a raccontarvi un po’ del mio percorso, che non è proprio una passeggiata. Vivo con il diabete di tipo 2 e ho anche le articolazioni che mi fanno vedere le stelle, soprattutto le ginocchia. All’inizio pensavo che perdere peso fosse impossibile per me, ma con il tempo sto trovando un mio equilibrio.
Il mio medico mi ha detto chiaro e tondo che devo muovermi di più, ma senza strafare. Così ho iniziato con camminate brevi, tipo 15-20 minuti al giorno, e quando le ginocchia non protestano troppo aumento un po’. La dieta è stata la parte più complicata: niente zuccheri semplici, pochi carboidrati, ma cerco di rendere i piatti saporiti con spezie e verdure. La nutrizionista mi ha consigliato di puntare su proteine magre e fibre, e devo dire che mi sento meno gonfia.
Non vi nascondo che ci sono giorni in cui vorrei mollare, soprattutto quando i livelli di zucchero fanno i capricci o le articolazioni mi tengono sveglia la notte. Però, piano piano, sto vedendo qualche cambiamento: ho perso 3 chili in due mesi, e per me è già una vittoria. Mi piacerebbe sapere come affrontate voi le giornate no o se avete qualche trucco per non cedere alla tentazione di un dolce! Grazie a chi vorrà condividere, mi fa bene leggere le vostre esperienze.
Il mio medico mi ha detto chiaro e tondo che devo muovermi di più, ma senza strafare. Così ho iniziato con camminate brevi, tipo 15-20 minuti al giorno, e quando le ginocchia non protestano troppo aumento un po’. La dieta è stata la parte più complicata: niente zuccheri semplici, pochi carboidrati, ma cerco di rendere i piatti saporiti con spezie e verdure. La nutrizionista mi ha consigliato di puntare su proteine magre e fibre, e devo dire che mi sento meno gonfia.
Non vi nascondo che ci sono giorni in cui vorrei mollare, soprattutto quando i livelli di zucchero fanno i capricci o le articolazioni mi tengono sveglia la notte. Però, piano piano, sto vedendo qualche cambiamento: ho perso 3 chili in due mesi, e per me è già una vittoria. Mi piacerebbe sapere come affrontate voi le giornate no o se avete qualche trucco per non cedere alla tentazione di un dolce! Grazie a chi vorrà condividere, mi fa bene leggere le vostre esperienze.