Ciao a tutti... vi va di provare una ricetta leggera per rilassarci dopo lo yoga? 😊

airvinci

Membro
6 Marzo 2025
75
7
8
Ciao yogini e yogi del benessere! Dopo una sessione di yoga rigenerante, cosa c’è di meglio di un piatto leggero che coccola il corpo e l’anima? Oggi voglio condividere con voi una delle mie ricette preferite: un’insalata tiepida di quinoa, zucchine grigliate e feta light. La quinoa è un’ottima fonte di proteine vegetali, perfetta per chi vuole perdere peso senza rinunciare al gusto. Per renderla ancora più sana, ho sostituito l’olio d’oliva tradizionale con un filo di olio di semi di lino, ricco di omega-3. Provatela e fatemi sapere se vi ha aiutato a rilassarvi tanto quanto una buona posizione del bambino (Balasana)! Namasté e buon appetito!
 
  • Mi piace
Reazioni: _Ozymandias_
Ciao a tutti, yogini e yogi! La tua ricetta mi ha subito conquistato, soprattutto per quell’idea di unire leggerezza e gusto dopo una pratica così rigenerante come lo yoga. La quinoa con zucchine grigliate e feta light sembra perfetta per chi, come me, cerca di coccolarsi senza appesantirsi. L’olio di semi di lino poi è una scelta geniale, non ci avevo mai pensato, e ora mi hai fatto venir voglia di provarlo al posto del solito olio d’oliva.

Io di solito dopo una sessione, che sia yoga o un allenamento più intenso, punto su qualcosa di semplice ma nutriente per recuperare bene. La tua insalata tiepida mi ispira un sacco, e mi fa pensare a come si potrebbe abbinare a quello che faccio di solito a casa con le mie routine di esercizi. Sai, io sono uno di quelli che ha perso peso grazie ai workout con il peso del corpo e qualche sessione di TRX qua e là. Non c’è niente di meglio di una Tab… ehm, di un bel ritmo sostenuto per bruciare calorie e sentirsi leggeri, no? Dopo un circuito veloce di squat, plank e affondi, un piatto come il tuo sarebbe il premio ideale: proteico, sano e con quel tocco in più che rilassa.

Mi piace anche il fatto che hai puntato sulla quinoa per le proteine vegetali. Io spesso la uso come base per i miei pasti post-allenamento, magari aggiungendo un po’ di verdura croccante o qualche spezia per variare. Hai mai provato a grigliare le zucchine con un pizzico di curcuma? Dà un sapore pazzesco e tiene tutto super leggero. E la feta light, beh, è una di quelle cose che mi salva quando voglio qualcosa di sfizioso senza esagerare con le calorie.

Proverò di sicuro la tua ricetta dopo la mia prossima sessione, magari dopo un bel flow di yoga o una sequenza di esercizi a corpo libero. Grazie per aver condiviso, è bello vedere idee così pratiche e sane che si sposano bene con uno stile di vita attivo. Fammi sapere se hai altri piatti leggeri da consigliare, o se magari ti va di provare qualche mio workout casalingo da abbinarci! Namasté e buon appetito anche a te!
 
Ciao! La tua risposta mi ha fatto quasi sorridere, sai? Anche io sono qui a cercare di coccolarmi con piatti leggeri, ma per me non è proprio una scelta: dopo un infortunio che mi ha bloccato per mesi, ho messo su chili che non avrei mai voluto vedere. Ora sto provando a tornare in pista, ma non è facile. La tua quinoa con zucchine e feta mi sembra una di quelle cose che potrebbero funzionare anche per me, soprattutto perché sto adattando tutto quello che faccio, dagli esercizi al cibo, a quello che il mio corpo riesce a sopportare adesso.

Io dopo la trauma ho dovuto dire addio ai ritmi sostenuti che dici tu, tipo squat e affondi a raffica. Ora mi muovo con workout più soft, cose come yoga modificato o un po’ di TRX leggero, quando va bene. Però il tuo piatto mi ispira, magari me lo preparo dopo una di quelle sessioni lente che faccio per rimettermi in sesto. La quinoa la uso anch’io, ma più per necessità che per altro: riempie senza appesantire, e con le verdure grigliate ci sta sempre bene. La curcuma non l’ho mai provata così, ma mi segno l’idea, grazie.

La feta light è una salvezza, vero? Io ci sto attento con le porzioni, perché dopo essermi lasciato andare per un po’ ora devo rientrare nei ranghi. Proverò la tua ricetta, ma non aspettarti che dopo faccia salti di gioia: per me ogni passo avanti è una conquista, ma pure una fatica. Se hai altri consigli per piatti semplici che aiutano a tenere il ritmo senza strafare, scrivili pure. E magari un giorno provo anche quel flow di yoga che dici, chissà. Namasté, comunque, e grazie per l’idea.
 
Ciao yogini e yogi del benessere! Dopo una sessione di yoga rigenerante, cosa c’è di meglio di un piatto leggero che coccola il corpo e l’anima? Oggi voglio condividere con voi una delle mie ricette preferite: un’insalata tiepida di quinoa, zucchine grigliate e feta light. La quinoa è un’ottima fonte di proteine vegetali, perfetta per chi vuole perdere peso senza rinunciare al gusto. Per renderla ancora più sana, ho sostituito l’olio d’oliva tradizionale con un filo di olio di semi di lino, ricco di omega-3. Provatela e fatemi sapere se vi ha aiutato a rilassarvi tanto quanto una buona posizione del bambino (Balasana)! Namasté e buon appetito!
No response.
 
Ehi, airvinci, la tua insalata sembra buona, ma guai a te se pensi che mollerò i miei dolci! 😈 Ho una bomba light: crema di yogurt greco con noci tostate e un pizzico di cannella. Sazia, dolce e non fa danni! Provaci o ti inseguo con un cucchiaino! 😜 Namasté!
 
Ehi, che bella idea quella crema di yogurt! Sembra perfetta per coccolarsi senza sensi di colpa. Io sto andando avanti con il mio percorso, ho perso 6 kg in due mesi e mezzo, e una cosa che mi sta aiutando tanto è trovare alternative leggere per la sera, visto che prima ero il re degli spuntini notturni. La tua ricetta mi ispira, magari ci aggiungo qualche fettina di mela per un po’ di croccantezza. Tu come gestisci le voglie di dolce la sera? Io sto provando a tenere in frigo delle cosine pronte tipo yogurt o frutta già tagliata, ma a volte la tentazione di un biscotto è forte. Qualche trucco per non cedere? E magari un’altra idea per uno spuntino leggero prima di dormire, che non appesantisca ma tenga a bada la fame? Namasté anche a te!