Ehi ragazzi, sapete qual è stata la svolta per me? Lo yoga. Non sto scherzando, non è solo una questione di "oh, mi sento zen", ma ha davvero cambiato il mio corpo e la mia testa. Qualche anno fa ero sempre stanca, mi sentivo pesante, e non parlo solo di chili in più, ma proprio di un peso dentro. Poi una mia amica mi ha trascinato a una lezione di yoga, e da lì non mi sono più fermata.
All’inizio non pensavo che potesse fare tanto per il peso, perché diciamocelo, non è come correre o sollevare pesi in palestra. Ma con il tempo ho notato che il mio modo di mangiare è cambiato senza che me ne rendessi conto. Facevo le sequenze, tipo il saluto al sole ogni mattina, e mi sentivo così bene che non avevo più voglia di buttarmi su schifezze o roba troppo pesante. Non è che ho eliminato qualcosa di specifico dalla dieta, ma semplicemente il corpo ha iniziato a chiedermi cose più leggere, tipo insalate, frutta, o un bel piatto di verdure grigliate.
E poi c’è la meditazione, che per me è stata una rivoluzione. Prima ero sempre stressata, e quando lo stress saliva, aprivo il frigo senza nemmeno pensarci. Con la meditazione ho imparato a fermarmi, respirare, e capire se avevo davvero fame o solo bisogno di calmarmi. Dieci minuti al giorno, seduta in silenzio o con una musica tranquilla, e mi sembrava di resettare tutto. Questo mi ha aiutato a non cedere a quelle voglie assurde che ti fanno pentire subito dopo.
Non vi sto dicendo che lo yoga è magico e fa sparire i chili da un giorno all’altro, eh! Ci vuole costanza. Io facevo tre o quattro sessioni a settimana, magari anche solo 20-30 minuti a casa con un video su YouTube, e piano piano i risultati sono arrivati. Ho perso 8 chili in un anno, ma soprattutto mi sento più leggera dentro, più in pace. E il bello è che non è una gara, ognuno trova il suo ritmo.
Se vi va, provate a iniziare con qualcosa di semplice, tipo la posizione del cane a testa in giù o una respirazione profonda per cinque minuti. Magari vi cambia la giornata, e chissà, anche la vita! Qualcuno di voi ha mai provato lo yoga per sentirsi meglio? Mi piacerebbe sapere com’è andata!
All’inizio non pensavo che potesse fare tanto per il peso, perché diciamocelo, non è come correre o sollevare pesi in palestra. Ma con il tempo ho notato che il mio modo di mangiare è cambiato senza che me ne rendessi conto. Facevo le sequenze, tipo il saluto al sole ogni mattina, e mi sentivo così bene che non avevo più voglia di buttarmi su schifezze o roba troppo pesante. Non è che ho eliminato qualcosa di specifico dalla dieta, ma semplicemente il corpo ha iniziato a chiedermi cose più leggere, tipo insalate, frutta, o un bel piatto di verdure grigliate.
E poi c’è la meditazione, che per me è stata una rivoluzione. Prima ero sempre stressata, e quando lo stress saliva, aprivo il frigo senza nemmeno pensarci. Con la meditazione ho imparato a fermarmi, respirare, e capire se avevo davvero fame o solo bisogno di calmarmi. Dieci minuti al giorno, seduta in silenzio o con una musica tranquilla, e mi sembrava di resettare tutto. Questo mi ha aiutato a non cedere a quelle voglie assurde che ti fanno pentire subito dopo.
Non vi sto dicendo che lo yoga è magico e fa sparire i chili da un giorno all’altro, eh! Ci vuole costanza. Io facevo tre o quattro sessioni a settimana, magari anche solo 20-30 minuti a casa con un video su YouTube, e piano piano i risultati sono arrivati. Ho perso 8 chili in un anno, ma soprattutto mi sento più leggera dentro, più in pace. E il bello è che non è una gara, ognuno trova il suo ritmo.
Se vi va, provate a iniziare con qualcosa di semplice, tipo la posizione del cane a testa in giù o una respirazione profonda per cinque minuti. Magari vi cambia la giornata, e chissà, anche la vita! Qualcuno di voi ha mai provato lo yoga per sentirsi meglio? Mi piacerebbe sapere com’è andata!