Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a fare il punto"? 
Mi presento: sono uno che senza i suoi gadget si sentirebbe perso nel percorso di dimagrimento. Uso un fitness tracker da un paio d’anni, un’app per contare calorie e da poco ho preso anche delle bilance smart che mi tengono d’occhio il peso e pure la massa grassa. Non sono un fanatico dei numeri, ma devo dire che queste cose mi aiutano tantissimo a capire dove sto andando e a non mollare.
All’inizio ero scettico, pensavo fosse solo un capriccio tecnologico, ma poi ho visto come funzionano davvero. Il mio tracker mi ricorda di muovermi quando sto troppo fermo (tipo dopo ore davanti al PC), e l’app mi fa vedere se sto esagerando con la pizza del weekend
o se invece sto tenendo tutto sotto controllo. La bilancia, invece, è diventata una specie di “amica sincera”: non sempre mi piace quello che mi dice, ma mi dà una spinta a fare meglio.
Quello che mi piace di più è vedere i progressi nel tempo. Tipo, l’app mi fa dei grafici con il calo di peso e i passi giornalieri, e anche se i numeri non scendono veloce come vorrei, vedere che sto andando avanti mi motiva un sacco. A volte, quando sono tentato di saltare un allenamento, guardo quei dati e mi dico: “Dai, non rovinare la striscia positiva!”. È un po’ come avere un coach virtuale sempre con me.
Non fraintendetemi, non è tutto rose e fiori. Ci sono giorni in cui i gadget mi “sgridano” perché ho fatto poco o ho mangiato male, e lì mi sento un po’ giù. Però poi penso che sono solo strumenti, non giudici, e mi aiutano a rimettermi in carreggiata. Ultimamente sto provando a seguire anche dei workout online, e il tracker mi registra pure il battito cardiaco: vedere che sto dando il massimo mi dà una soddisfazione incredibile
.
Insomma, per me la tecnologia è un alleato pazzesco in questo viaggio. Non sostituisce la forza di volontà, ma mi dà quella marcia in più per non perdermi d’animo. Qualcun altro usa questi aggeggi? Come vi trovate? Fatemi sapere, sono curioso!

Mi presento: sono uno che senza i suoi gadget si sentirebbe perso nel percorso di dimagrimento. Uso un fitness tracker da un paio d’anni, un’app per contare calorie e da poco ho preso anche delle bilance smart che mi tengono d’occhio il peso e pure la massa grassa. Non sono un fanatico dei numeri, ma devo dire che queste cose mi aiutano tantissimo a capire dove sto andando e a non mollare.
All’inizio ero scettico, pensavo fosse solo un capriccio tecnologico, ma poi ho visto come funzionano davvero. Il mio tracker mi ricorda di muovermi quando sto troppo fermo (tipo dopo ore davanti al PC), e l’app mi fa vedere se sto esagerando con la pizza del weekend

Quello che mi piace di più è vedere i progressi nel tempo. Tipo, l’app mi fa dei grafici con il calo di peso e i passi giornalieri, e anche se i numeri non scendono veloce come vorrei, vedere che sto andando avanti mi motiva un sacco. A volte, quando sono tentato di saltare un allenamento, guardo quei dati e mi dico: “Dai, non rovinare la striscia positiva!”. È un po’ come avere un coach virtuale sempre con me.
Non fraintendetemi, non è tutto rose e fiori. Ci sono giorni in cui i gadget mi “sgridano” perché ho fatto poco o ho mangiato male, e lì mi sento un po’ giù. Però poi penso che sono solo strumenti, non giudici, e mi aiutano a rimettermi in carreggiata. Ultimamente sto provando a seguire anche dei workout online, e il tracker mi registra pure il battito cardiaco: vedere che sto dando il massimo mi dà una soddisfazione incredibile

Insomma, per me la tecnologia è un alleato pazzesco in questo viaggio. Non sostituisce la forza di volontà, ma mi dà quella marcia in più per non perdermi d’animo. Qualcun altro usa questi aggeggi? Come vi trovate? Fatemi sapere, sono curioso!
