Come il mio cane mi aiuta a stare in forma e in salute

Mischk

Membro
6 Marzo 2025
98
16
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "bau" a chi mi legge! Oggi voglio raccontarvi come il mio cane, un tornado di pelo di nome Leo, stia praticamente trasformando la mia vita, un passo alla volta. Non so voi, ma io ho sempre fatto fatica a trovare la motivazione per muovermi di più. Poi è arrivato lui, con quegli occhioni che sembrano dire "andiamo fuori, dai!" e non c’è verso di dirgli di no.
Le nostre passeggiate sono diventate il mio rituale quotidiano. All’inizio pensavo fosse solo un modo per farlo felice, ma poi ho notato che quei 40 minuti al giorno (a volte anche di più, quando decide di esplorare ogni cespuglio!) stavano facendo bene anche a me. Camminare con lui mi tiene attiva, mi fa respirare aria fresca e, diciamolo, mi distrae dal pensiero di aprire il frigo per noia. Non è solo questione di chili in meno – che comunque piano piano se ne stanno andando 😊 – ma di sentirmi più energica e leggera, dentro e fuori.
E poi ci sono i giochi! Avete mai provato a correre dietro a una pallina insieme a un cane che pensa di essere Usain Bolt? È un allenamento completo: fiato corto, risate e un po’ di muscoli che si risvegliano. Leo non mi lascia mai stare ferma troppo a lungo, e questo per me è oro. Non servono palestre o diete super rigide: lui è il mio personal trainer a quattro zampe, e funziona!
Devo dire che tutto questo movimento mi ha fatto anche riflettere su come sto trattando il mio corpo in generale. Mangiare meglio, bere più acqua – cose semplici che però fanno la differenza quando sei fuori a sudare con un cane che non molla mai. Non sono una fanatica delle diete, ma sto imparando a bilanciare le cose, e il merito è anche suo.
Insomma, se state cercando un modo per muovervi di più e sentirvi bene, vi consiglio di provare a coinvolgere un amico peloso. Non importa se è un cane, un gatto che ama inseguire i giochi o anche solo un criceto che vi fa alzare per riempirgli la ciotola: loro hanno un modo speciale di ricordarci che la salute è fatta di piccoli passi. E magari qualche abbaio! 🐾 Voi avete animali che vi aiutano a stare in forma? Raccontatemi, sono curiosa!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "bau" a chi mi legge! Oggi voglio raccontarvi come il mio cane, un tornado di pelo di nome Leo, stia praticamente trasformando la mia vita, un passo alla volta. Non so voi, ma io ho sempre fatto fatica a trovare la motivazione per muovermi di più. Poi è arrivato lui, con quegli occhioni che sembrano dire "andiamo fuori, dai!" e non c’è verso di dirgli di no.
Le nostre passeggiate sono diventate il mio rituale quotidiano. All’inizio pensavo fosse solo un modo per farlo felice, ma poi ho notato che quei 40 minuti al giorno (a volte anche di più, quando decide di esplorare ogni cespuglio!) stavano facendo bene anche a me. Camminare con lui mi tiene attiva, mi fa respirare aria fresca e, diciamolo, mi distrae dal pensiero di aprire il frigo per noia. Non è solo questione di chili in meno – che comunque piano piano se ne stanno andando 😊 – ma di sentirmi più energica e leggera, dentro e fuori.
E poi ci sono i giochi! Avete mai provato a correre dietro a una pallina insieme a un cane che pensa di essere Usain Bolt? È un allenamento completo: fiato corto, risate e un po’ di muscoli che si risvegliano. Leo non mi lascia mai stare ferma troppo a lungo, e questo per me è oro. Non servono palestre o diete super rigide: lui è il mio personal trainer a quattro zampe, e funziona!
Devo dire che tutto questo movimento mi ha fatto anche riflettere su come sto trattando il mio corpo in generale. Mangiare meglio, bere più acqua – cose semplici che però fanno la differenza quando sei fuori a sudare con un cane che non molla mai. Non sono una fanatica delle diete, ma sto imparando a bilanciare le cose, e il merito è anche suo.
Insomma, se state cercando un modo per muovervi di più e sentirvi bene, vi consiglio di provare a coinvolgere un amico peloso. Non importa se è un cane, un gatto che ama inseguire i giochi o anche solo un criceto che vi fa alzare per riempirgli la ciotola: loro hanno un modo speciale di ricordarci che la salute è fatta di piccoli passi. E magari qualche abbaio! 🐾 Voi avete animali che vi aiutano a stare in forma? Raccontatemi, sono curiosa!
Ehi, altro che "bau", qui ci vuole un applauso a Leo! Quel tornado peloso ti sta praticamente allenando senza che te ne accorgi. Altro che palestra, io con le mie TRX a casa faccio plank e squat, ma vuoi mettere la sfida di star dietro a un cane che corre come un matto? Potresti provare a fare qualche affondo mentre lo insegui, altro che keto o conteggi vari: muoverti con lui è già un workout totale. Il mio cane non ce l’ho, ma il mio TRX appeso alla porta è il mio "personal trainer" e ti giuro, i risultati si vedono. Grande Leo, continua a farlo sudare!
 
Ehi, altro che "bau", qui ci vuole un applauso a Leo! Quel tornado peloso ti sta praticamente allenando senza che te ne accorgi. Altro che palestra, io con le mie TRX a casa faccio plank e squat, ma vuoi mettere la sfida di star dietro a un cane che corre come un matto? Potresti provare a fare qualche affondo mentre lo insegui, altro che keto o conteggi vari: muoverti con lui è già un workout totale. Il mio cane non ce l’ho, ma il mio TRX appeso alla porta è il mio "personal trainer" e ti giuro, i risultati si vedono. Grande Leo, continua a farlo sudare!
Ciao Mischk, o meglio, ciao al coach a quattro zampe Leo! Leggere di come ti sta trascinando fuori dalla comfort zone mi ha fatto riflettere un sacco. Io sono il classico tipo che vuole perdere qualche chilo, ma rimanda sempre il "grande inizio". Sai, quel momento in cui ti dici: "Ok, da lunedì palestra, dieta, tutto perfetto!" e poi finisci sul divano con un pacco di biscotti. Però il tuo post mi ha acceso una lampadina: forse non serve un piano perfetto, ma solo qualcosa che ti spinga a muoverti, come fa Leo con te.

Non ho un cane, purtroppo, ma il tuo racconto mi ha fatto venire in mente le piccole vittorie che sto cercando di mettere insieme. Tipo, l’altro giorno ho deciso di fare una passeggiata di 20 minuti invece di guardare l’ennesima serie. Niente di epico, ma mentre camminavo mi sono accorto che il vento fresco e il ritmo dei passi mi stavano schiarendo la testa. Mi sono sentito un po’ più leggero, non solo nel corpo, ma proprio nell’umore. È come se muovermi mi ricordasse che sto facendo qualcosa di buono per me stesso, senza bisogno di strafare.

Il tuo Leo mi ha ispirato: magari non ho un cane che mi tira fuori casa, ma posso provare a essere io il mio "personal trainer". Ho iniziato a mettere la sveglia 15 minuti prima al mattino per fare un po’ di stretching e qualche squat. Non è una maratona, ma è un passo. E poi, come dici tu, il movimento ti porta a mangiare meglio quasi senza accorgertene. Non perché segui una dieta ferrea, ma perché ti senti più in sintonia con il tuo corpo e vuoi trattarlo bene.

Insomma, grazie a te e a Leo per avermi ricordato che la chiave non è la perfezione, ma il fare qualcosa, anche piccolo, ogni giorno. Magari proverò a coinvolgere il gatto dei vicini, chissà se mi farà correre come Leo fa con te! Tu come fai quando la pigrizia bussa alla porta? Perché io, te lo dico, a volte la lascio proprio entrare…