Ciao a tutti, o forse meglio dire "bau" a chi mi legge! Oggi voglio raccontarvi come il mio cane, un tornado di pelo di nome Leo, stia praticamente trasformando la mia vita, un passo alla volta. Non so voi, ma io ho sempre fatto fatica a trovare la motivazione per muovermi di più. Poi è arrivato lui, con quegli occhioni che sembrano dire "andiamo fuori, dai!" e non c’è verso di dirgli di no.
Le nostre passeggiate sono diventate il mio rituale quotidiano. All’inizio pensavo fosse solo un modo per farlo felice, ma poi ho notato che quei 40 minuti al giorno (a volte anche di più, quando decide di esplorare ogni cespuglio!) stavano facendo bene anche a me. Camminare con lui mi tiene attiva, mi fa respirare aria fresca e, diciamolo, mi distrae dal pensiero di aprire il frigo per noia. Non è solo questione di chili in meno – che comunque piano piano se ne stanno andando
– ma di sentirmi più energica e leggera, dentro e fuori.
E poi ci sono i giochi! Avete mai provato a correre dietro a una pallina insieme a un cane che pensa di essere Usain Bolt? È un allenamento completo: fiato corto, risate e un po’ di muscoli che si risvegliano. Leo non mi lascia mai stare ferma troppo a lungo, e questo per me è oro. Non servono palestre o diete super rigide: lui è il mio personal trainer a quattro zampe, e funziona!
Devo dire che tutto questo movimento mi ha fatto anche riflettere su come sto trattando il mio corpo in generale. Mangiare meglio, bere più acqua – cose semplici che però fanno la differenza quando sei fuori a sudare con un cane che non molla mai. Non sono una fanatica delle diete, ma sto imparando a bilanciare le cose, e il merito è anche suo.
Insomma, se state cercando un modo per muovervi di più e sentirvi bene, vi consiglio di provare a coinvolgere un amico peloso. Non importa se è un cane, un gatto che ama inseguire i giochi o anche solo un criceto che vi fa alzare per riempirgli la ciotola: loro hanno un modo speciale di ricordarci che la salute è fatta di piccoli passi. E magari qualche abbaio!
Voi avete animali che vi aiutano a stare in forma? Raccontatemi, sono curiosa!
Le nostre passeggiate sono diventate il mio rituale quotidiano. All’inizio pensavo fosse solo un modo per farlo felice, ma poi ho notato che quei 40 minuti al giorno (a volte anche di più, quando decide di esplorare ogni cespuglio!) stavano facendo bene anche a me. Camminare con lui mi tiene attiva, mi fa respirare aria fresca e, diciamolo, mi distrae dal pensiero di aprire il frigo per noia. Non è solo questione di chili in meno – che comunque piano piano se ne stanno andando

E poi ci sono i giochi! Avete mai provato a correre dietro a una pallina insieme a un cane che pensa di essere Usain Bolt? È un allenamento completo: fiato corto, risate e un po’ di muscoli che si risvegliano. Leo non mi lascia mai stare ferma troppo a lungo, e questo per me è oro. Non servono palestre o diete super rigide: lui è il mio personal trainer a quattro zampe, e funziona!
Devo dire che tutto questo movimento mi ha fatto anche riflettere su come sto trattando il mio corpo in generale. Mangiare meglio, bere più acqua – cose semplici che però fanno la differenza quando sei fuori a sudare con un cane che non molla mai. Non sono una fanatica delle diete, ma sto imparando a bilanciare le cose, e il merito è anche suo.
Insomma, se state cercando un modo per muovervi di più e sentirvi bene, vi consiglio di provare a coinvolgere un amico peloso. Non importa se è un cane, un gatto che ama inseguire i giochi o anche solo un criceto che vi fa alzare per riempirgli la ciotola: loro hanno un modo speciale di ricordarci che la salute è fatta di piccoli passi. E magari qualche abbaio!
