Ehi, gente del forum, vi racconto una cosa che mi sta cambiando la vita (e il girovita, ahah)! Non so voi, ma io sono sempre stato il tipo che trovava mille scuse per non muoversi: “Fa troppo caldo”, “Sono stanco dopo il lavoro”, “Ma sì, domani inizio sul serio”. Insomma, un maestro della procrastinazione. Però, da quando ho preso il mio cane, un tornado di pelo di nome Bruno, la mia vita sedentaria è stata letteralmente capovolta.
Non sto scherzando, questo cane è un personal trainer a quattro zampe! Ogni mattina, alle 6 in punto, mi sveglia con quella coda che sbatte come un metronomo impazzito e quegli occhi che dicono: “Alzati, umano pigro, è ora di muoverci!”. E come fai a dirgli di no? Così, mi trascino fuori dal letto, metto le scarpe da ginnastica e via, si parte per una camminata veloce di almeno mezz’ora. A volte, se è particolarmente energico, mi fa pure correre dietro di lui perché ha visto uno scoiattolo o un piccione particolarmente “sospetto”. Insomma, è un cardio che neanche la palestra più tosta potrebbe offrirmi!
Ma non è solo questione di passeggiate. A casa, giochiamo un sacco: gli lancio la pallina, lui me la riporta (o almeno ci prova, perché spesso si distrae e inizia a inseguire la sua coda, ahah). E poi, volete sapere il vero segreto? Quando gioco con lui, non penso al cibo. Esatto, zero voglie di sgranocchiare schifezze davanti alla TV, perché sono troppo occupato a ridere e a muovermi. È come se Bruno mi stesse insegnando a vivere il momento, senza stressarmi per il prossimo pasto o per i chili sulla bilancia.
E poi, diciamocelo, lui non mi giudica. Non gli importa se ho ancora qualche rotolino o se non riesco a fare una corsa lunga senza fermarmi. Per lui, sono già un supereroe, basta che gli metta il guinzaglio e lo porti fuori. E sapete una cosa? Questa cosa mi sta dando una motivazione pazzesca. Non voglio solo essere in forma per me, ma anche per lui, per essere un “umano” più energico e giocarci ancora di più.
Insomma, se state cercando un modo per superare l’ostacolo della pigrizia, vi consiglio di cuore di prendere un can
Non sto scherzando, questo cane è un personal trainer a quattro zampe! Ogni mattina, alle 6 in punto, mi sveglia con quella coda che sbatte come un metronomo impazzito e quegli occhi che dicono: “Alzati, umano pigro, è ora di muoverci!”. E come fai a dirgli di no? Così, mi trascino fuori dal letto, metto le scarpe da ginnastica e via, si parte per una camminata veloce di almeno mezz’ora. A volte, se è particolarmente energico, mi fa pure correre dietro di lui perché ha visto uno scoiattolo o un piccione particolarmente “sospetto”. Insomma, è un cardio che neanche la palestra più tosta potrebbe offrirmi!
Ma non è solo questione di passeggiate. A casa, giochiamo un sacco: gli lancio la pallina, lui me la riporta (o almeno ci prova, perché spesso si distrae e inizia a inseguire la sua coda, ahah). E poi, volete sapere il vero segreto? Quando gioco con lui, non penso al cibo. Esatto, zero voglie di sgranocchiare schifezze davanti alla TV, perché sono troppo occupato a ridere e a muovermi. È come se Bruno mi stesse insegnando a vivere il momento, senza stressarmi per il prossimo pasto o per i chili sulla bilancia.
E poi, diciamocelo, lui non mi giudica. Non gli importa se ho ancora qualche rotolino o se non riesco a fare una corsa lunga senza fermarmi. Per lui, sono già un supereroe, basta che gli metta il guinzaglio e lo porti fuori. E sapete una cosa? Questa cosa mi sta dando una motivazione pazzesca. Non voglio solo essere in forma per me, ma anche per lui, per essere un “umano” più energico e giocarci ancora di più.
Insomma, se state cercando un modo per superare l’ostacolo della pigrizia, vi consiglio di cuore di prendere un can