Ciao a tutti, volevo condividere un po’ della mia esperienza con voi. Da quando ho iniziato questo percorso di perdita di peso insieme al mio compagno, ho notato quanto il suo supporto stia facendo la differenza. Non è sempre facile, sapete? Ci sono giorni in cui la tentazione di mollare è forte, tipo quando passi davanti a una pasticceria e senti il profumo di cornetti appena sfornati. Però avere qualcuno al mio fianco che mi capisce e mi sprona cambia tutto.
Per esempio, ci siamo messi d’accordo per cucinare insieme pasti più sani. Non è solo questione di mangiare meglio, ma diventa anche un momento nostro, tipo un rituale. L’altro giorno abbiamo provato a fare una versione leggera della carbonara – niente panna, solo uova e un po’ di guanciale – e devo dire che non era niente male! Ridiamo, sperimentiamo, e questo mi tiene lontana dal pensiero di “rinuncia”.
Poi c’è la parte dell’attività fisica. Da sola, forse, avrei trovato mille scuse per saltare la palestra o la passeggiata serale. Ma lui è lì, con le scarpe già pronte, che mi dice: “Dai, andiamo, dopo ti sentirai meglio”. E ha ragione! Anche solo una camminata di mezz’ora mi fa sentire più leggera, non solo fisicamente ma anche mentalmente.
Il bello è che ci motiviamo a vicenda. Se uno dei due ha una giornata no, l’altro trova il modo di tirarlo su. Tipo ieri, ero stanca dopo il lavoro e volevo solo buttarmi sul divano con una pizza. Lui invece ha tirato fuori una playlist allegra, abbiamo messo su della musica e alla fine abbiamo preparato un’insalata gigante con quello che avevamo in frigo. Non sarà stata una cena da chef, ma ci siamo divertiti e abbiamo tenuto il punto.
Penso che il segreto sia proprio questo: non sentirsi soli. Sapere che c’è qualcuno che vive le stesse difficoltà e ti dà una spinta quando serve. Certo, non è perfetto, ogni tanto litighiamo su chi ha mangiato l’ultima mela o su chi deve lavare i piatti, ma alla fine ci ridiamo sopra. Questo percorso non è solo questione di chili, ma di sentirsi meglio insieme. Qualcun altro sta provando a fare qualcosa di simile con un partner? Come vi organizzate?
Per esempio, ci siamo messi d’accordo per cucinare insieme pasti più sani. Non è solo questione di mangiare meglio, ma diventa anche un momento nostro, tipo un rituale. L’altro giorno abbiamo provato a fare una versione leggera della carbonara – niente panna, solo uova e un po’ di guanciale – e devo dire che non era niente male! Ridiamo, sperimentiamo, e questo mi tiene lontana dal pensiero di “rinuncia”.
Poi c’è la parte dell’attività fisica. Da sola, forse, avrei trovato mille scuse per saltare la palestra o la passeggiata serale. Ma lui è lì, con le scarpe già pronte, che mi dice: “Dai, andiamo, dopo ti sentirai meglio”. E ha ragione! Anche solo una camminata di mezz’ora mi fa sentire più leggera, non solo fisicamente ma anche mentalmente.
Il bello è che ci motiviamo a vicenda. Se uno dei due ha una giornata no, l’altro trova il modo di tirarlo su. Tipo ieri, ero stanca dopo il lavoro e volevo solo buttarmi sul divano con una pizza. Lui invece ha tirato fuori una playlist allegra, abbiamo messo su della musica e alla fine abbiamo preparato un’insalata gigante con quello che avevamo in frigo. Non sarà stata una cena da chef, ma ci siamo divertiti e abbiamo tenuto il punto.
Penso che il segreto sia proprio questo: non sentirsi soli. Sapere che c’è qualcuno che vive le stesse difficoltà e ti dà una spinta quando serve. Certo, non è perfetto, ogni tanto litighiamo su chi ha mangiato l’ultima mela o su chi deve lavare i piatti, ma alla fine ci ridiamo sopra. Questo percorso non è solo questione di chili, ma di sentirsi meglio insieme. Qualcun altro sta provando a fare qualcosa di simile con un partner? Come vi organizzate?