Come lo yoga mi ha aiutato a mantenere il peso e trovare equilibrio mentale

Slovenia_

Membro
6 Marzo 2025
79
8
8
Ehi, amici del forum,
mi sono imbattuto in questo thread e non potevo non condividere la mia esperienza. Qualche anno fa, quando ho iniziato il mio percorso di dimagrimento, pesavo quasi 30 chili in più. È stato un viaggio lungo, fatto di alti e bassi, ma lo yoga è diventato una delle chiavi che mi ha aiutato non solo a perdere peso, ma soprattutto a mantenerlo e a trovare un equilibrio mentale che non credevo possibile.
All’inizio, ammetto, non ero molto convinto. Pensavo che lo yoga fosse solo una cosa lenta, magari noiosa, e che non avrebbe avuto un vero impatto sul mio corpo. Però, dopo aver provato di tutto – diete rigide, palestra, corse infinite – mi sentivo sempre stanco, stressato e, onestamente, mai soddisfatto. Un’amica mi ha trascinato a una lezione di yoga, e da lì è cambiato tutto. Non è stato un colpo di fulmine, ma pian piano ho iniziato a notare come mi sentivo dopo ogni sessione: più calmo, più concentrato, con meno voglia di abbuffarmi per lo stress.
Lo yoga mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo. Prima, mangiavo per noia o per nervosismo, senza nemmeno rendermene conto. Con la pratica, ho imparato a riconoscere quando avevo davvero fame e quando invece era solo la mia mente che cercava una distrazione. Le posizioni, anche quelle più semplici, mi hanno aiutato a sentirmi più forte e flessibile, e questo mi ha dato una fiducia che si è riflessa anche nelle mie scelte quotidiane. Non sto dicendo che facevo chissà quali acrobazie – spesso erano solo sequenze di base, come il saluto al sole o la posizione del guerriero – ma niente di estremo, ma il cambiamento è stato profondo.
Un altro aspetto che mi ha sorpreso è stato l’effetto sul mio stress. Prima, se avevo una giornata pesante, finivo per consolarmi con cibo spazzatura. Lo yoga, con la respirazione e la meditazione, mi ha dato un modo per scaricare la tensione senza buttarmi sul frigo. Non fraintendetemi, non sono diventato un monaco zen, ma quei 20-30 minuti al giorno sul tappetino mi hanno aiutato a non lasciarmi travolgere dalle emozioni.
Mantenere il peso perso è stata la sfida più grande. Le diete funzionano per un po’, ma poi? Lo yoga è stato il mio “poi”. Non è una bacchetta magica, e ci vuole costanza, ma mi ha dato una routine che mi tiene ancorato. Anche nei periodi in cui non ero al top, tornare al tappetino mi faceva sentire come se stessi ricominciando da zero, senza sensi di colpa. E, credetemi, i sensi di colpa erano il mio peggior nemico quando cercavo di dimagrire.
Non voglio farla sembrare una passeggiata. Ci sono stati momenti in cui volevo mollare tutto, e a volte mi sembrava che il mio corpo non rispondesse come volevo. Ma quello che mi ha aiutato è stato andare avanti un passo alla volta, senza pretendere la perfezione. Lo yoga mi ha insegnato proprio questo: non si tratta di essere perfetti, ma di essere presenti.
Se state pensando di provarci, il mio consiglio è di iniziare con poco. Anche 10 minuti al giorno, una lezione online o un video su YouTube. Non serve essere flessibili o in forma per cominciare, e non serve nemmeno un tappetino costoso. Basta la voglia di provarci. Per me, è stato un gioco changer, e magari potrebbe esserlo anche per voi. Qualcuno di voi ha già provato lo yoga per il suo percorso? Mi piacerebbe sapere com’è andata!