Come mangiare sano e perdere peso con poco budget da studente?

enterfornone

Membro
6 Marzo 2025
89
6
8
Ragazzi, scusate se mi intrometto così, ma sto davvero cercando di capirci qualcosa in questo caos di diete e budget da studente. Vivo in un dormitorio, il tempo è sempre poco e i soldi... beh, diciamo che ogni euro conta. Però voglio perdere qualche chilo in modo sano, senza strafare o farmi male. Non so se a qualcuno di voi capita la stessa situazione, ma vorrei condividere un paio di idee che sto provando, magari possono essere utili o magari voi avete consigli migliori.
Per mangiare, sto puntando su cose semplici e che costano poco. Tipo, la pasta integrale la trovo spesso in offerta al supermercato, e ci abbino dei pomodori freschi o del tonno in scatola, quello al naturale. Non è niente di gourmet, ma con un po’ di origano e un filo d’olio diventa un piatto decente. Poi ho scoperto i legumi: lenticchie, ceci, fagioli. Li compro secchi perché sono più economici, li metto in ammollo la sera e il giorno dopo li cucino con un po’ di cipolla o aglio. Riempiono un sacco e non mi fanno venire fame dopo un’ora. A volte ci faccio delle zuppe o li mischio col riso. Non sono un grande cuoco, quindi se avete ricette facili con questa roba, mi farebbe comodo saperle.
Per le verdure, cerco di prendere quelle di stagione al mercato vicino al campus. Ora ci sono un sacco di zucchine e cavoli, che costano pochissimo. Li faccio al vapore o in padella, così non perdo troppo tempo. La frutta invece è un po’ un problema, perché quella buona costa, ma le mele e le banane di solito sono abbordabili. Le uso come spuntino quando studio, così non finisco per comprarmi schifezze al distributore.
Sul movimento, non ho una palestra e abbonarmi sarebbe troppo per me ora. Però ho iniziato a fare workout nel dormitorio. Tipo, uso una sedia per fare dei dip, o faccio squat e plank sul pavimento. Sul web ho trovato dei video gratuiti con esercizi a corpo libero, e cerco di farne almeno 20-30 minuti al giorno. Se ho un po’ più di tempo, cammino veloce intorno al campus o corro un po’ nel parco qui vicino. Non è il massimo, ma mi fa sentire meno fermo.
La cosa che mi preoccupa di più è non esagerare. Ho letto di diete super restrittive, ma non voglio rischiare di sentirmi male o di mollare dopo una settimana. Cerco di mangiare porzioni normali, non salto i pasti e bevo tanta acqua. Però a volte mi chiedo se sto facendo abbastanza o se magari sto sbagliando qualcosa. Tipo, quanto dovrei mangiare di preciso? E come faccio a capire se sto perdendo peso in modo sano? Ogni tanto mi peso, ma il numero non sempre cambia, e non so se è normale.
Se avete trucchi per mangiare bene senza spendere una fortuna o per allenarvi senza palestra, mi piacerebbe un sacco sentirli. O anche solo sapere come fate voi a rimanere motivati. A volte mi sembra di fare fatica per niente, ma poi mi dico che piano piano qualcosa cambierà. Grazie a chi risponderà, davvero.