Ciao a tutti, oppure buongiorno, o magari solo un semplice salve, dipende dal momento della giornata in cui leggete! Sono una mamma con due bimbi piccoli e un lavoro full-time, quindi capisco bene quanto possa essere complicato trovare il tempo per prendersi cura di sé tra riunioni, pappe e lavatrici infinite. Eppure, sto cercando di perdere qualche chilo e ho trovato un paio di trucchi che mi stanno aiutando a organizzarmi, quindi li condivido volentieri.
Prima cosa: la mattina è il mio momento sacro. Mi sveglio 20 minuti prima dei bambini, verso le 6, e faccio una mini sessione di allenamento a casa. Niente di complicato, tipo squat, plank o qualche jumping jack, giusto per svegliarmi e attivare il corpo. Non serve attrezzatura, solo un tappetino e la voglia di iniziare la giornata con un po’ di energia. Certo, a volte sono stanca e vorrei solo dormire di più, ma ho notato che quei 20 minuti mi fanno sentire meno in colpa se poi la giornata diventa un caos.
Per i pasti, cerco di preparare qualcosa la sera prima, quando i bimbi dormono. Non sono una chef stellata, ma faccio cose semplici come insalate con proteine – pollo grigliato o uova sode – che posso portare al lavoro o mangiare veloce a casa. Se avanza qualcosa dalla cena, lo trasformo in un pranzo per il giorno dopo. Questo mi evita di cedere alla tentazione di ordinare cibo fuori, che con il mio budget e i miei obiettivi non è proprio l’ideale.
Un altro trucco che mi salva è coinvolgere i bambini. Non sempre, perché spesso sono un tornado, ma quando posso li porto a fare una passeggiata veloce dopo cena. Magari 15-20 minuti, niente di esagerato, però è un modo per muovermi un po’ e farli stancare prima di dormire. A volte trasformo tutto in un gioco, tipo chi arriva prima all’albero in fondo alla strada, e così brucio qualche caloria senza nemmeno accorgermene.
Non è facile, lo ammetto. Ci sono giorni in cui salto tutto perché sono troppo stanca o perché il lavoro mi travolge, ma cerco di non abbattermi. Penso che il segreto sia non pretendere la perfezione, ma trovare piccoli spazi nella routine. Se qualcuno ha altri consigli per incastrare tutto, sono tutta orecchie! Grazie a chi leggerà e a chi magari risponderà, ogni idea è ben accetta.
Prima cosa: la mattina è il mio momento sacro. Mi sveglio 20 minuti prima dei bambini, verso le 6, e faccio una mini sessione di allenamento a casa. Niente di complicato, tipo squat, plank o qualche jumping jack, giusto per svegliarmi e attivare il corpo. Non serve attrezzatura, solo un tappetino e la voglia di iniziare la giornata con un po’ di energia. Certo, a volte sono stanca e vorrei solo dormire di più, ma ho notato che quei 20 minuti mi fanno sentire meno in colpa se poi la giornata diventa un caos.
Per i pasti, cerco di preparare qualcosa la sera prima, quando i bimbi dormono. Non sono una chef stellata, ma faccio cose semplici come insalate con proteine – pollo grigliato o uova sode – che posso portare al lavoro o mangiare veloce a casa. Se avanza qualcosa dalla cena, lo trasformo in un pranzo per il giorno dopo. Questo mi evita di cedere alla tentazione di ordinare cibo fuori, che con il mio budget e i miei obiettivi non è proprio l’ideale.
Un altro trucco che mi salva è coinvolgere i bambini. Non sempre, perché spesso sono un tornado, ma quando posso li porto a fare una passeggiata veloce dopo cena. Magari 15-20 minuti, niente di esagerato, però è un modo per muovermi un po’ e farli stancare prima di dormire. A volte trasformo tutto in un gioco, tipo chi arriva prima all’albero in fondo alla strada, e così brucio qualche caloria senza nemmeno accorgermene.
Non è facile, lo ammetto. Ci sono giorni in cui salto tutto perché sono troppo stanca o perché il lavoro mi travolge, ma cerco di non abbattermi. Penso che il segreto sia non pretendere la perfezione, ma trovare piccoli spazi nella routine. Se qualcuno ha altri consigli per incastrare tutto, sono tutta orecchie! Grazie a chi leggerà e a chi magari risponderà, ogni idea è ben accetta.