Come organizzarsi per dimagrire tra lavoro e figli: idee e consigli

Incubus996

Membro
6 Marzo 2025
98
10
8
Ciao a tutti, oppure buongiorno, o magari solo un semplice salve, dipende dal momento della giornata in cui leggete! Sono una mamma con due bimbi piccoli e un lavoro full-time, quindi capisco bene quanto possa essere complicato trovare il tempo per prendersi cura di sé tra riunioni, pappe e lavatrici infinite. Eppure, sto cercando di perdere qualche chilo e ho trovato un paio di trucchi che mi stanno aiutando a organizzarmi, quindi li condivido volentieri.
Prima cosa: la mattina è il mio momento sacro. Mi sveglio 20 minuti prima dei bambini, verso le 6, e faccio una mini sessione di allenamento a casa. Niente di complicato, tipo squat, plank o qualche jumping jack, giusto per svegliarmi e attivare il corpo. Non serve attrezzatura, solo un tappetino e la voglia di iniziare la giornata con un po’ di energia. Certo, a volte sono stanca e vorrei solo dormire di più, ma ho notato che quei 20 minuti mi fanno sentire meno in colpa se poi la giornata diventa un caos.
Per i pasti, cerco di preparare qualcosa la sera prima, quando i bimbi dormono. Non sono una chef stellata, ma faccio cose semplici come insalate con proteine – pollo grigliato o uova sode – che posso portare al lavoro o mangiare veloce a casa. Se avanza qualcosa dalla cena, lo trasformo in un pranzo per il giorno dopo. Questo mi evita di cedere alla tentazione di ordinare cibo fuori, che con il mio budget e i miei obiettivi non è proprio l’ideale.
Un altro trucco che mi salva è coinvolgere i bambini. Non sempre, perché spesso sono un tornado, ma quando posso li porto a fare una passeggiata veloce dopo cena. Magari 15-20 minuti, niente di esagerato, però è un modo per muovermi un po’ e farli stancare prima di dormire. A volte trasformo tutto in un gioco, tipo chi arriva prima all’albero in fondo alla strada, e così brucio qualche caloria senza nemmeno accorgermene.
Non è facile, lo ammetto. Ci sono giorni in cui salto tutto perché sono troppo stanca o perché il lavoro mi travolge, ma cerco di non abbattermi. Penso che il segreto sia non pretendere la perfezione, ma trovare piccoli spazi nella routine. Se qualcuno ha altri consigli per incastrare tutto, sono tutta orecchie! Grazie a chi leggerà e a chi magari risponderà, ogni idea è ben accetta.
 
Ciao a tutti, oppure buongiorno, o magari solo un semplice salve, dipende dal momento della giornata in cui leggete! Sono una mamma con due bimbi piccoli e un lavoro full-time, quindi capisco bene quanto possa essere complicato trovare il tempo per prendersi cura di sé tra riunioni, pappe e lavatrici infinite. Eppure, sto cercando di perdere qualche chilo e ho trovato un paio di trucchi che mi stanno aiutando a organizzarmi, quindi li condivido volentieri.
Prima cosa: la mattina è il mio momento sacro. Mi sveglio 20 minuti prima dei bambini, verso le 6, e faccio una mini sessione di allenamento a casa. Niente di complicato, tipo squat, plank o qualche jumping jack, giusto per svegliarmi e attivare il corpo. Non serve attrezzatura, solo un tappetino e la voglia di iniziare la giornata con un po’ di energia. Certo, a volte sono stanca e vorrei solo dormire di più, ma ho notato che quei 20 minuti mi fanno sentire meno in colpa se poi la giornata diventa un caos.
Per i pasti, cerco di preparare qualcosa la sera prima, quando i bimbi dormono. Non sono una chef stellata, ma faccio cose semplici come insalate con proteine – pollo grigliato o uova sode – che posso portare al lavoro o mangiare veloce a casa. Se avanza qualcosa dalla cena, lo trasformo in un pranzo per il giorno dopo. Questo mi evita di cedere alla tentazione di ordinare cibo fuori, che con il mio budget e i miei obiettivi non è proprio l’ideale.
Un altro trucco che mi salva è coinvolgere i bambini. Non sempre, perché spesso sono un tornado, ma quando posso li porto a fare una passeggiata veloce dopo cena. Magari 15-20 minuti, niente di esagerato, però è un modo per muovermi un po’ e farli stancare prima di dormire. A volte trasformo tutto in un gioco, tipo chi arriva prima all’albero in fondo alla strada, e così brucio qualche caloria senza nemmeno accorgermene.
Non è facile, lo ammetto. Ci sono giorni in cui salto tutto perché sono troppo stanca o perché il lavoro mi travolge, ma cerco di non abbattermi. Penso che il segreto sia non pretendere la perfezione, ma trovare piccoli spazi nella routine. Se qualcuno ha altri consigli per incastrare tutto, sono tutta orecchie! Grazie a chi leggerà e a chi magari risponderà, ogni idea è ben accetta.
Ehi, che bello leggerti! La tua energia nel trovare spazi per te stessa tra lavoro e bimbi è davvero contagiosa. Anch’io sono una mamma e so quanto sia una corsa contro il tempo, ma volevo condividere il mio piccolo segreto per incastrare movimento e benessere: la camminata nordica.

Non so se l’hai mai provata, ma per me è stata una svolta. Non serve essere super atletici, basta un paio di bastoncini – li trovi anche a poco prezzo – e un parco vicino casa o persino una strada tranquilla. Io di solito esco la mattina presto, come fai tu con i tuoi 20 minuti, oppure nel tardo pomeriggio quando i miei figli sono con i nonni. Camminare con i bastoncini non è solo una passeggiata: muovi tutto il corpo, spalle, braccia, schiena, e senti i muscoli che lavorano senza strafare. In più, brucia calorie in modo dolce ma efficace, e per me è stato un aiuto enorme per perdere peso senza stressare il fisico.

La cosa bella è che non richiede chissà che organizzazione. Io tengo i bastoncini in macchina, così se ho un’oretta libera, magari mentre i bimbi sono a un’attività, ne approfitto. E poi, sai, stare all’aria aperta mi ricarica. Non bevo caffè o energy drink per tirarmi su: la camminata nordica è il mio “boost” naturale. Dopo mi sento leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa, e questo mi aiuta a non cedere a snack poco sani quando sono stanca.

Un consiglio pratico: inizia con 20-30 minuti un paio di volte a settimana, magari seguendo qualche video online per imparare la tecnica base, che è semplicissima. Se ti va, puoi anche coinvolgere i bimbi ogni tanto, facendogli provare i bastoncini come fosse un gioco. I miei ogni tanto mi seguono e ridiamo un sacco.

Capisco i tuoi giorni no, ci passo anch’io. Ma come dici tu, non serve essere perfette, basta fare un passo alla volta, letteralmente! Se ti incuriosisce, scrivimi pure, ti racconto di più. Forza, sei sulla strada giusta!
 
Ehi, che bello leggerti! La tua energia nel trovare spazi per te stessa tra lavoro e bimbi è davvero contagiosa. Anch’io sono una mamma e so quanto sia una corsa contro il tempo, ma volevo condividere il mio piccolo segreto per incastrare movimento e benessere: la camminata nordica.

Non so se l’hai mai provata, ma per me è stata una svolta. Non serve essere super atletici, basta un paio di bastoncini – li trovi anche a poco prezzo – e un parco vicino casa o persino una strada tranquilla. Io di solito esco la mattina presto, come fai tu con i tuoi 20 minuti, oppure nel tardo pomeriggio quando i miei figli sono con i nonni. Camminare con i bastoncini non è solo una passeggiata: muovi tutto il corpo, spalle, braccia, schiena, e senti i muscoli che lavorano senza strafare. In più, brucia calorie in modo dolce ma efficace, e per me è stato un aiuto enorme per perdere peso senza stressare il fisico.

La cosa bella è che non richiede chissà che organizzazione. Io tengo i bastoncini in macchina, così se ho un’oretta libera, magari mentre i bimbi sono a un’attività, ne approfitto. E poi, sai, stare all’aria aperta mi ricarica. Non bevo caffè o energy drink per tirarmi su: la camminata nordica è il mio “boost” naturale. Dopo mi sento leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa, e questo mi aiuta a non cedere a snack poco sani quando sono stanca.

Un consiglio pratico: inizia con 20-30 minuti un paio di volte a settimana, magari seguendo qualche video online per imparare la tecnica base, che è semplicissima. Se ti va, puoi anche coinvolgere i bimbi ogni tanto, facendogli provare i bastoncini come fosse un gioco. I miei ogni tanto mi seguono e ridiamo un sacco.

Capisco i tuoi giorni no, ci passo anch’io. Ma come dici tu, non serve essere perfette, basta fare un passo alla volta, letteralmente! Se ti incuriosisce, scrivimi pure, ti racconto di più. Forza, sei sulla strada giusta!
Ehi, Incubus996, che forza che sei! 💪 Leggerti mi ha fatto sorridere, sembri una supereroina che incastra tutto! 😊 Io sono più sul versante opposto, cerco di mettere su muscoli senza accumulare grasso, ma capisco bene la sfida di ritagliarsi tempo tra lavoro e caos quotidiano.

Un trucco che mi aiuta? Pianifico spuntini proteici da sgranocchiare quando la fame emotiva bussa. Tipo, tengo in borsa mandorle o uno shaker con proteine in polvere, così evito di buttarmi su schifezze se sono stressato. 🥜 Per l’allenamento, faccio come te: sessioni brevi ma intense a casa. 15-20 minuti di pesi leggeri o corpo libero, magari mentre ascolto musica che mi gasa. Mi dà la carica e mi tiene lontano dal frigo per noia! 😅

Il tuo trucco delle passeggiate coi bimbi è geniale, proverò a coinvolgere i miei nipotini per fare qualcosa di simile. Dai, continua così, sei un’ispirazione! 💥 Hai qualche spuntino sano che ti salva nei momenti di calo?
 
Ciao dolbyatmos, che bello il tuo entusiasmo! La camminata nordica sembra proprio una figata, grazie per averla condivisa. Non l’ho mai provata, ma mi hai incuriosito un sacco con questa storia dei bastoncini e del movimento che coinvolge tutto il corpo. Devo assolutamente cercarmi qualche video per capire la tecnica, e magari provo a incastrarla in pausa pranzo, visto che ho un parco vicino all’ufficio.

Visto che hai tirato in ballo il tuo “boost” naturale, volevo raccontarti una cosa che per me sta facendo la differenza, soprattutto ora che sto preparando il fisico per la prossima fotosesione. Tra lavoro, figli e la palestra, spesso mi sentivo senza energie, e finivo per cedere a qualche snack zuccherato per tirarmi su. Poi ho scoperto il potere di prepararmi dei succhi freschi a casa, e credimi, è stata una svolta. Non parlo di quelli comprati, pieni di zuccheri aggiunti, ma di spremute o centrifughe fatte con frutta e verdura di stagione. Tipo, la mattina mi faccio un mix di mela, carota e un pizzico di zenzero: mi dà una carica pazzesca, mi tiene sazia e mi aiuta a non esagerare con le calorie. È come bere un arcobaleno, e mi sento subito più leggera e concentrata.

La cosa bella è che non serve chissà che attrezzatura. Io uso un estrattore che ho preso a buon prezzo, ma va bene anche una centrifuga o persino un frullatore se vuoi qualcosa di più cremoso. Ci metto 5 minuti la sera a preparare gli ingredienti, li metto in frigo e la mattina dopo è tutto pronto. A volte coinvolgo anche i miei bimbi: scelgono loro la frutta, tipo fragole o kiwi, e si divertono a vedere il succo che esce. È un modo per farli mangiare più verdure senza che se ne accorgano, e per me è un rituale che mi motiva a restare sul pezzo con la dieta.

Un consiglio pratico: se provi, inizia con mix semplici, tipo mela e cetriolo, e aggiungi sempre un po’ di limone per dare freschezza e conservare il succo più a lungo. Io ne preparo una caraffa e la porto con me in una borraccia termica, così ce l’ho anche in ufficio o quando sono in giro. Non solo mi idrata, ma mi tiene lontana dalle bibite zuccherate, che per me erano una tentazione costante. E poi, sai, fare queste foto per monitorare i progressi mi sta aiutando tantissimo: vedere il corpo che cambia mi ricorda perché sto facendo tutto questo, anche nei giorni no.

La tua idea di coinvolgere i bimbi nella camminata nordica mi ha fatto pensare: magari potrei portarli a raccogliere frutta al mercato per i miei succhi, facendolo sembrare un gioco. Tu hai qualche trucco per rendere queste abitudini sane un po’ più divertenti per i piccoli? E dimmi, che mix di frutta o verdura ti piace per ricaricarti? Grazie ancora per il tuo post, mi hai dato una bella spinta!