Ciao a tutti, spero stiate bene! Sono qui per condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto cercando di perdere peso ma ho il diabete di tipo 2 e problemi alle articolazioni, soprattutto alle ginocchia. Non è una passeggiata, ve lo assicuro, ma con i consigli del mio medico sto provando a fare qualcosa di concreto senza peggiorare la situazione.
Il mio endocrinologo mi ha detto subito che la priorità è tenere sotto controllo la glicemia, quindi niente diete drastiche o digiuni improvvisati. Mi ha consigliato di puntare su un’alimentazione bilanciata: tanti vegetali, proteine magre tipo pollo o pesce, e carboidrati complessi come quinoa o riso integrale, ma sempre in porzioni controllate. I dolci sono praticamente banditi, al massimo qualche frutto a basso indice glicemico come i mirtilli. Per le articolazioni, invece, l’ortopedico mi ha sconsigliato movimenti troppo intensi o che caricano troppo le ginocchia – quindi niente corse o salti per me.
Per l’attività fisica, sto provando con camminate leggere, anche solo 20-30 minuti al giorno quando me la sento. Il medico mi ha suggerito di iniziare piano e magari aggiungere un po’ di esercizi in acqua, tipo acquagym, perché è più delicato per le articolazioni. Qualcuno di voi l’ha provata? Io sto pensando di iscrivermi, ma sono ancora un po’ titubante. Ho anche iniziato a fare qualche esercizio di rinforzo muscolare con pesi leggeri, ma solo per la parte superiore del corpo, per non forzare troppo le gambe.
Un altro consiglio che mi ha dato il nutrizionista è di mangiare più spesso ma in piccole quantità, per evitare picchi di zucchero nel sangue. Di solito faccio 3 pasti principali e 2 spuntini, tipo uno yogurt greco o una manciata di mandorle. Devo dire che all’inizio ero scettica, ma mi sta aiutando a non sentirmi affamata tutto il tempo. Il peso scende piano, ho perso circa 3 chili in due mesi, ma il medico dice che è meglio così, perché troppo veloce non sarebbe sostenibile per me.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi con problemi simili ha trovato trucchi o strategie che funzionano. Tipo, come gestite i giorni in cui le articolazioni fanno più male del solito? O avete qualche ricetta sfiziosa ma leggera da consigliare? Io sto provando a non mollare, ma ogni tanto mi sento un po’ scoraggiata. Grazie in anticipo a chi risponderà, è bello confrontarsi con chi capisce davvero cosa significa!
Il mio endocrinologo mi ha detto subito che la priorità è tenere sotto controllo la glicemia, quindi niente diete drastiche o digiuni improvvisati. Mi ha consigliato di puntare su un’alimentazione bilanciata: tanti vegetali, proteine magre tipo pollo o pesce, e carboidrati complessi come quinoa o riso integrale, ma sempre in porzioni controllate. I dolci sono praticamente banditi, al massimo qualche frutto a basso indice glicemico come i mirtilli. Per le articolazioni, invece, l’ortopedico mi ha sconsigliato movimenti troppo intensi o che caricano troppo le ginocchia – quindi niente corse o salti per me.
Per l’attività fisica, sto provando con camminate leggere, anche solo 20-30 minuti al giorno quando me la sento. Il medico mi ha suggerito di iniziare piano e magari aggiungere un po’ di esercizi in acqua, tipo acquagym, perché è più delicato per le articolazioni. Qualcuno di voi l’ha provata? Io sto pensando di iscrivermi, ma sono ancora un po’ titubante. Ho anche iniziato a fare qualche esercizio di rinforzo muscolare con pesi leggeri, ma solo per la parte superiore del corpo, per non forzare troppo le gambe.
Un altro consiglio che mi ha dato il nutrizionista è di mangiare più spesso ma in piccole quantità, per evitare picchi di zucchero nel sangue. Di solito faccio 3 pasti principali e 2 spuntini, tipo uno yogurt greco o una manciata di mandorle. Devo dire che all’inizio ero scettica, ma mi sta aiutando a non sentirmi affamata tutto il tempo. Il peso scende piano, ho perso circa 3 chili in due mesi, ma il medico dice che è meglio così, perché troppo veloce non sarebbe sostenibile per me.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi con problemi simili ha trovato trucchi o strategie che funzionano. Tipo, come gestite i giorni in cui le articolazioni fanno più male del solito? O avete qualche ricetta sfiziosa ma leggera da consigliare? Io sto provando a non mollare, ma ogni tanto mi sento un po’ scoraggiata. Grazie in anticipo a chi risponderà, è bello confrontarsi con chi capisce davvero cosa significa!