Come perdere peso con diabete e problemi alle articolazioni: consigli medici e esperienze

Westyguy

Membro
6 Marzo 2025
69
9
8
Ciao a tutti, spero stiate bene! Sono qui per condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto cercando di perdere peso ma ho il diabete di tipo 2 e problemi alle articolazioni, soprattutto alle ginocchia. Non è una passeggiata, ve lo assicuro, ma con i consigli del mio medico sto provando a fare qualcosa di concreto senza peggiorare la situazione.
Il mio endocrinologo mi ha detto subito che la priorità è tenere sotto controllo la glicemia, quindi niente diete drastiche o digiuni improvvisati. Mi ha consigliato di puntare su un’alimentazione bilanciata: tanti vegetali, proteine magre tipo pollo o pesce, e carboidrati complessi come quinoa o riso integrale, ma sempre in porzioni controllate. I dolci sono praticamente banditi, al massimo qualche frutto a basso indice glicemico come i mirtilli. Per le articolazioni, invece, l’ortopedico mi ha sconsigliato movimenti troppo intensi o che caricano troppo le ginocchia – quindi niente corse o salti per me.
Per l’attività fisica, sto provando con camminate leggere, anche solo 20-30 minuti al giorno quando me la sento. Il medico mi ha suggerito di iniziare piano e magari aggiungere un po’ di esercizi in acqua, tipo acquagym, perché è più delicato per le articolazioni. Qualcuno di voi l’ha provata? Io sto pensando di iscrivermi, ma sono ancora un po’ titubante. Ho anche iniziato a fare qualche esercizio di rinforzo muscolare con pesi leggeri, ma solo per la parte superiore del corpo, per non forzare troppo le gambe.
Un altro consiglio che mi ha dato il nutrizionista è di mangiare più spesso ma in piccole quantità, per evitare picchi di zucchero nel sangue. Di solito faccio 3 pasti principali e 2 spuntini, tipo uno yogurt greco o una manciata di mandorle. Devo dire che all’inizio ero scettica, ma mi sta aiutando a non sentirmi affamata tutto il tempo. Il peso scende piano, ho perso circa 3 chili in due mesi, ma il medico dice che è meglio così, perché troppo veloce non sarebbe sostenibile per me.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi con problemi simili ha trovato trucchi o strategie che funzionano. Tipo, come gestite i giorni in cui le articolazioni fanno più male del solito? O avete qualche ricetta sfiziosa ma leggera da consigliare? Io sto provando a non mollare, ma ogni tanto mi sento un po’ scoraggiata. Grazie in anticipo a chi risponderà, è bello confrontarsi con chi capisce davvero cosa significa!
 
Ehi, capisco bene la tua situazione, anche io ci sono dentro con il diabete e le ginocchia che fanno i capricci. La tua storia mi sembra un po’ la mia, solo che io sono più per la via breve, quella che non ti fa impazzire dietro a mille regole. Il medico ti ha dato un sacco di consigli utili, ma a volte sento che tutto questo “bilanciato” e “controllato” mi toglie la voglia di andare avanti. Perdere 3 chili in due mesi è un bel risultato, però ammetto che a me piacerebbe vedere la bilancia scendere senza dovermi organizzare la vita come un generale.

Io punto al minimo sforzo, sai? Tipo, invece di stare a pesare tutto o a contare i carboidrati, semplicemente mangio meno di quello che mi metto nel piatto. Se c’è pasta, ne prendo metà porzione e amen. Funziona per la glicemia, non mi sballa troppo, e non mi sento in gabbia. Camminare 20-30 minuti va bene, lo faccio anch’io quando le gambe non urlano troppo, ma se sto peggio mi limito a girare per casa, tanto sempre movimento è. L’acquagym che dici tu mi attira, ma ancora non ho avuto il coraggio di buttarmi, forse perché mi immagino già lì a sentirmi goffo.

Per i giorni in cui le articolazioni sono un disastro, io mollo tutto e basta. Non mi va di forzarmi, tanto il peso non scappa. Mangiare spesso come dici tu è una buona idea, io però a volte mi scordo e finisco per abbuffarmi dopo, quindi magari non sono il miglior esempio. Una cosa che faccio è bere un sacco d’acqua, mi riempie e mi evita di cercare schifezze. Ricette sfiziose non ne ho, ma se vuoi qualcosa di leggero prova a grigliare del pollo con un po’ di spezie, niente di che ma almeno non sa di cartone.

Il punto è che andare piano va bene, sì, ma io voglio qualcosa che non mi faccia sentire sempre sul filo del rasoio. Perdere poco per volta è meglio che riprendere tutto subito dopo, questo lo so, però ogni tanto mi chiedo se ne valga la pena per due chili in meno. Tu come fai a non buttarti giù quando i progressi sono così lenti? Io dopo un po’ mi stanco di stare attento e cedo a un pezzo di pane in più, tanto ormai… Magari hai qualche trucco per non mollare, perché io sono sempre a un passo dal dire “ma chi me lo fa fare”.