Come sconfiggo la pigrizia e mi premio con un dolce sano!

nialltg

Membro
6 Marzo 2025
81
8
8
Ehi, guerrieri della motivazione! Oggi mi sento un po' un eroe, sapete? Ieri sera ho resistito alla tentazione di divorare un pacco di biscotti e invece... ho fatto una passeggiata di 20 minuti! Lo so, non è una maratona, ma per me è una vittoria contro la pigrizia. Ora la domanda da un milione: come faccio a convincermi a muovermi anche stasera? A volte mi sembra di avere un divano che mi chiama per nome! Però sto pensando di premiarmi con una ciotolina di yogurt con frutta fresca e un filo di miele... un dolce che non mi fa sentire in colpa. Qualche trucco per darmi una spinta e non cedere alla voglia di rimandare?
 
Ciao, che bella energia che trasmetti! La tua passeggiata di ieri sera è una conquista vera, altro che piccola vittoria! Sai, ti capisco benissimo quando parli del divano che ti chiama per nome… il mio a volte sembra proprio urlarmi di buttarmici sopra! Però leggere del tuo yogurt con frutta e miele mi ha fatto venire l’acquolina, e mi ha ricordato quanto sia importante trovare premi che ci facciano stare bene senza sensi di colpa.

Io sto lottando con la mia abitudine di mangiare di notte, e credimi, non è facile. La sera, dopo una giornata lunga, mi ritrovo spesso in cucina a cercare qualcosa da sgranocchiare, anche se non ho fame. È come se il mio cervello decidesse che merita un “premio” solo perché è buio fuori! Ultimamente però sto provando a cambiare le cose, e visto che hai chiesto qualche trucco per darti una spinta, ti racconto cosa mi sta aiutando, magari può ispirarti.

Per prima cosa, ho iniziato a creare una specie di rituale serale che non ruoti attorno al cibo. Tipo, invece di accendere la TV e rischiare di finire con un pacco di patatine in mano, mi metto a fare qualcosa di rilassante ma che mi tenga occupata. A volte leggo un libro leggero, altre volte faccio stretching con una playlist che mi piace. Non è niente di intenso, ma mi distrae da quella voglia di mangiare per noia. E poi, mi sono resa conto che se mi muovo un po’, anche solo 10 minuti di camminata in casa, mi sento meno “appesantita” mentalmente, e la tentazione di abbuffarmi si affievolisce.

Un altro trucco che sto provando è prepararmi qualcosa di buono ma sano in anticipo, come il tuo yogurt con frutta. Se so che ho una ciotolina pronta in frigo, è più facile resistere alla voglia di aprire un pacchetto di biscotti. L’altro ieri, per esempio, ho fatto una specie di dessert con della ricotta, un po’ di cannella e qualche fettina di mela… sembrava una coccola da ristorante, ma senza zuccheri assurdi! E mi sono sentita fiera di me stessa, come te dopo la tua passeggiata.

Per stasera, magari prova a fissarti un mini-obiettivo, tipo “faccio 15 minuti di movimento, anche solo ballando in salotto”. E poi, coccolati con quel premio sano che hai in mente. Io credo che il segreto sia ricordarci che non stiamo rinunciando a qualcosa, ma stiamo scegliendo di volerci bene. Tu che ne pensi? Hai qualche idea per rendere la serata un po’ speciale senza cedere alla pigrizia? Fammi sapere, sono curiosa di rubarti qualche spunto! Forza, siamo sulla strada giusta!
 
  • Mi piace
Reazioni: kotleszdw
Ciao, che bella energia che trasmetti! La tua passeggiata di ieri sera è una conquista vera, altro che piccola vittoria! Sai, ti capisco benissimo quando parli del divano che ti chiama per nome… il mio a volte sembra proprio urlarmi di buttarmici sopra! Però leggere del tuo yogurt con frutta e miele mi ha fatto venire l’acquolina, e mi ha ricordato quanto sia importante trovare premi che ci facciano stare bene senza sensi di colpa.

Io sto lottando con la mia abitudine di mangiare di notte, e credimi, non è facile. La sera, dopo una giornata lunga, mi ritrovo spesso in cucina a cercare qualcosa da sgranocchiare, anche se non ho fame. È come se il mio cervello decidesse che merita un “premio” solo perché è buio fuori! Ultimamente però sto provando a cambiare le cose, e visto che hai chiesto qualche trucco per darti una spinta, ti racconto cosa mi sta aiutando, magari può ispirarti.

Per prima cosa, ho iniziato a creare una specie di rituale serale che non ruoti attorno al cibo. Tipo, invece di accendere la TV e rischiare di finire con un pacco di patatine in mano, mi metto a fare qualcosa di rilassante ma che mi tenga occupata. A volte leggo un libro leggero, altre volte faccio stretching con una playlist che mi piace. Non è niente di intenso, ma mi distrae da quella voglia di mangiare per noia. E poi, mi sono resa conto che se mi muovo un po’, anche solo 10 minuti di camminata in casa, mi sento meno “appesantita” mentalmente, e la tentazione di abbuffarmi si affievolisce.

Un altro trucco che sto provando è prepararmi qualcosa di buono ma sano in anticipo, come il tuo yogurt con frutta. Se so che ho una ciotolina pronta in frigo, è più facile resistere alla voglia di aprire un pacchetto di biscotti. L’altro ieri, per esempio, ho fatto una specie di dessert con della ricotta, un po’ di cannella e qualche fettina di mela… sembrava una coccola da ristorante, ma senza zuccheri assurdi! E mi sono sentita fiera di me stessa, come te dopo la tua passeggiata.

Per stasera, magari prova a fissarti un mini-obiettivo, tipo “faccio 15 minuti di movimento, anche solo ballando in salotto”. E poi, coccolati con quel premio sano che hai in mente. Io credo che il segreto sia ricordarci che non stiamo rinunciando a qualcosa, ma stiamo scegliendo di volerci bene. Tu che ne pensi? Hai qualche idea per rendere la serata un po’ speciale senza cedere alla pigrizia? Fammi sapere, sono curiosa di rubarti qualche spunto! Forza, siamo sulla strada giusta!
Ehi, che bella carica mi hai trasmesso con il tuo post! La tua lotta contro gli spuntini notturni mi suona fin troppo familiare, e ti ammiro per come stai trovando strategie per cambiare rotta. Quel dessert con ricotta, cannella e mela? Sembra una magia, devo provarlo!

Io, da vegana incallita, sto cercando di domare la mia pigrizia serale con un trucco che mi sta dando una mano: preparo una tisana aromatizzata, magari con un tocco di menta o zenzero, e la sorseggio lentamente mentre faccio qualcosa di rilassante, come scrivere due righe in un diario o sfogliare una rivista. Non so perché, ma avere quella tazza calda in mano mi tiene lontana dal frigo. E se proprio voglio un premio sano, punto su un frullato leggero: banana, spinaci e un goccio di latte di mandorla. È dolce, riempie e non mi fa sentire in colpa.

Stasera voglio provare il tuo consiglio del mini-obiettivo: magari 10 minuti di yoga tranquillo, giusto per muovermi un po’. Tu che farai per rendere la serata speciale? Dai, condividi, che rubo volentieri idee! Continuiamo a darci dentro, passo dopo passo.