Consigli per l'allenamento di forza durante l'inverno: come adattarsi?

txismo

Membro
6 Marzo 2025
85
13
8
Ciao a tutti,
con l'inverno che ormai è nel pieno, ho notato quanto sia difficile mantenere la costanza con l'allenamento di forza. Le giornate corte e il freddo non aiutano, vero? Però sto provando a vedere il lato positivo: è un momento perfetto per concentrarsi su obiettivi a lungo termine, magari lavorando su quei gruppi muscolari che di solito trascuro d’estate. Qualcuno di voi cambia approccio in questa stagione?
Per me, una cosa che sta funzionando è spostare gli allenamenti al chiuso, in palestra o anche a casa con quello che ho a disposizione. Non so voi, ma il riscaldamento prima di iniziare diventa ancora più fondamentale con queste temperature. Sto cercando di fare sessioni un po’ più lente ma con pesi maggiori, per costruire resistenza senza strafare. Mi chiedevo se avete qualche trucco per adattarvi, tipo come gestite la motivazione quando fuori è buio pesto già alle cinque.
Un’altra cosa che sto provando è tenere d’occhio l’alimentazione, perché con il freddo mi viene voglia di mangiare piatti più pesanti. Non che sia un male, ma sto cercando di bilanciare con proteine e verdure, così da non perdere i progressi fatti. Quali sono le vostre strategie per non lasciarvi andare troppo in inverno? Magari avete qualche esercizio o routine che vi salva nei giorni più pigri.
Insomma, mi piacerebbe sapere come affrontate questa stagione, sia con l’allenamento che con tutto il resto. Ogni consiglio è ben accetto, soprattutto da chi magari ha più esperienza di me con il sollevamento pesi in inverno! Grazie in anticipo a chi risponderà, è sempre utile confrontarsi.
 
  • Mi piace
Reazioni: Maciek_m
Ciao a tutti,
con l'inverno che ormai è nel pieno, ho notato quanto sia difficile mantenere la costanza con l'allenamento di forza. Le giornate corte e il freddo non aiutano, vero? Però sto provando a vedere il lato positivo: è un momento perfetto per concentrarsi su obiettivi a lungo termine, magari lavorando su quei gruppi muscolari che di solito trascuro d’estate. Qualcuno di voi cambia approccio in questa stagione?
Per me, una cosa che sta funzionando è spostare gli allenamenti al chiuso, in palestra o anche a casa con quello che ho a disposizione. Non so voi, ma il riscaldamento prima di iniziare diventa ancora più fondamentale con queste temperature. Sto cercando di fare sessioni un po’ più lente ma con pesi maggiori, per costruire resistenza senza strafare. Mi chiedevo se avete qualche trucco per adattarvi, tipo come gestite la motivazione quando fuori è buio pesto già alle cinque.
Un’altra cosa che sto provando è tenere d’occhio l’alimentazione, perché con il freddo mi viene voglia di mangiare piatti più pesanti. Non che sia un male, ma sto cercando di bilanciare con proteine e verdure, così da non perdere i progressi fatti. Quali sono le vostre strategie per non lasciarvi andare troppo in inverno? Magari avete qualche esercizio o routine che vi salva nei giorni più pigri.
Insomma, mi piacerebbe sapere come affrontate questa stagione, sia con l’allenamento che con tutto il resto. Ogni consiglio è ben accetto, soprattutto da chi magari ha più esperienza di me con il sollevamento pesi in inverno! Grazie in anticipo a chi risponderà, è sempre utile confrontarsi.
Ehi, che bella riflessione! 😊 L’inverno mette proprio alla prova, vero? Io, come patita di yoga combinato a un po’ di cardio, ti capisco benissimo: il buio presto e il freddo fanno venir voglia di infilarsi sotto le coperte! Per l’allenamento di forza, sto provando a mixare le mie sessioni yoga con qualche esercizio con i pesi leggeri a casa. Tipo, faccio una sequenza di Vinyasa per scaldarmi e poi aggiungo squat o plank con manubri. Mi aiuta a non annoiarmi e a tenere il ritmo! 🏋️‍♀️ Per la motivazione, accendo candele profumate e metto una playlist super energica, così sembra quasi una festa! Sul cibo, cerco di non esagerare con piatti troppo pesanti (anche se la lasagna chiama 📢) e punto su verdure al forno e proteine, che mi fanno sentire sazia ma leggera. Tu che routine stai seguendo ora? Dai, condividi, che magari mi ispiri! 😄
 
Ciao a tutti,
con l'inverno che ormai è nel pieno, ho notato quanto sia difficile mantenere la costanza con l'allenamento di forza. Le giornate corte e il freddo non aiutano, vero? Però sto provando a vedere il lato positivo: è un momento perfetto per concentrarsi su obiettivi a lungo termine, magari lavorando su quei gruppi muscolari che di solito trascuro d’estate. Qualcuno di voi cambia approccio in questa stagione?
Per me, una cosa che sta funzionando è spostare gli allenamenti al chiuso, in palestra o anche a casa con quello che ho a disposizione. Non so voi, ma il riscaldamento prima di iniziare diventa ancora più fondamentale con queste temperature. Sto cercando di fare sessioni un po’ più lente ma con pesi maggiori, per costruire resistenza senza strafare. Mi chiedevo se avete qualche trucco per adattarvi, tipo come gestite la motivazione quando fuori è buio pesto già alle cinque.
Un’altra cosa che sto provando è tenere d’occhio l’alimentazione, perché con il freddo mi viene voglia di mangiare piatti più pesanti. Non che sia un male, ma sto cercando di bilanciare con proteine e verdure, così da non perdere i progressi fatti. Quali sono le vostre strategie per non lasciarvi andare troppo in inverno? Magari avete qualche esercizio o routine che vi salva nei giorni più pigri.
Insomma, mi piacerebbe sapere come affrontate questa stagione, sia con l’allenamento che con tutto il resto. Ogni consiglio è ben accetto, soprattutto da chi magari ha più esperienza di me con il sollevamento pesi in inverno! Grazie in anticipo a chi risponderà, è sempre utile confrontarsi.
Ehi, che bella riflessione sull'inverno! Anch'io sento il peso delle giornate corte, ma sai che ti dico? È il momento perfetto per dimostrare quanto siamo forti, no? Come italiani, abbiamo quella grinta che ci spinge a non mollare mai, nemmeno quando fuori gela! Per l'allenamento di forza, sto sperimentando un po' con le bande elastiche a casa: economiche, pratiche e ti fanno sudare senza bisogno di uscire al freddo. Alterno giorni di pesi leggeri con tante ripetizioni a giorni più intensi, così tengo il ritmo senza annoiarmi. La motivazione? Mi metto della musica che pompa, tipo un bel mix di Vasco, e immagino di allenarmi per sentirmi al top in spiaggia la prossima estate.

Sul cibo, sto provando a cucinare zuppe proteiche con lenticchie o ceci, che scaldano e tengono a bada la fame senza appesantire. È un modo per coccolarmi senza sgarrare troppo. Un trucco che mi sta aiutando è pianificare gli allenamenti la mattina: anche se è buio, partire con una sessione mi dà la carica per tutta la giornata. Tu che ne pensi, hai provato qualcosa del genere? Forza, condividi i tuoi segreti, che qui si impara tutti insieme!