Correre per stare bene: come il keto e la corsa mi hanno cambiato la vita

ghmelb

Membro
6 Marzo 2025
80
6
8
Ragazzi, devo proprio condividere con voi un pezzo del mio percorso, perché questo thread mi sta ispirando un sacco. Qualche anno fa mi sentivo sempre stanco, appesantito, e onestamente non ero felice né con me stesso né con la mia routine. Poi ho scoperto il keto e, poco dopo, la corsa. Non vi mentirò, all’inizio non è stato facile. Passare a una dieta così diversa sembrava una montagna da scalare: dire addio al pane e alla pasta (io, italiano DOC!) mi faceva quasi paura. Ma dopo le prime settimane, ho iniziato a sentirmi diverso. Più energia, più lucidità mentale, e quella nebbia che avevo sempre in testa ha iniziato a dissolversi.
Il keto mi ha aiutato a rimettermi in carreggiata con il cibo, ma la vera svolta è arrivata quando ho messo le scarpe da running. Non ero mai stato un corridore, pensavo fosse una cosa da super atleti. Invece, ho iniziato piano, con 10 minuti al giorno, poi 15, poi 20. Non correvo per battere record, ma per sentirmi bene. E sapete una cosa? Quei momenti in cui correvo, con la musica nelle orecchie e il vento in faccia, sono diventati la mia terapia. Mi aiutavano a liberare la mente, a lasciare andare lo stress e a concentrarmi su di me.
Un consiglio che mi sento di darvi se state pensando di provare il keto: preparatevi bene. Non è solo togliere i carboidrati, ma imparare a bilanciare i grassi e le proteine. Io mi sono salvato con ricette semplici: avocado con uova al mattino, insalate con salmone o pollo e un bel po’ di olio d’oliva, e per cena magari una bella bistecca con verdure grigliate. E non dimenticate l’acqua, bevete tantissimo! Per la corsa, invece, il mio suggerimento è di non strafare. Comprate un paio di scarpe decenti (vi salva le ginocchia) e iniziate con quello che riuscite a fare, anche solo camminare veloce va benissimo.
Oggi sono 15 chili in meno, ma non è solo una questione di peso. Mi sento più forte mentalmente, più in pace. Il keto mi ha dato la disciplina per mangiare in modo consapevole, e la corsa mi ha insegnato a non mollare mai, nemmeno quando sono stanco. Se qualcuno di voi sta pensando di provare una di queste due cose (o entrambe!), scrivetemi pure, sono felice di condividere quello che ho imparato. Forza, che il benessere mentale e fisico si costruiscono un passo alla volta!