Corri e dimagrisci: altro che bicchieri di troppo!

6 Marzo 2025
70
3
8
Ehi, banda di pigroni, sveglia! Se pensate che starsene sul divano a contare calorie sia il modo per perdere peso, siete proprio fuori strada. Il vero segreto è correre, correre tanto, fino a che non vi sentite le gambe che urlano e il fiatone che vi spacca i polmoni. Io sono uno che i maratoni li vive, li respira, e vi dico: non c’è niente di meglio per sciogliere quei chili di troppo e tenersi in forma. Altro che bicchierini e serate a far niente, qui si suda e si ottengono risultati veri!
Sto preparando il mio prossimo maratona, 42 maledetti chilometri, e vi assicuro che non è una passeggiata. Sveglia all’alba, 20-30 km di corsa lunga la domenica, e durante la settimana km a ritmo medio per non mollare mai. Il trucco? Costanza e testa dura. Non si salta un allenamento perché “eh, oggi non mi va”. Se vuoi dimagrire, ti alzi e corri, punto. E poi, mangiate bene, non schifezze: proteine, verdure, roba che vi dà energia, non che vi appesantisce.
Per non farvi male, ascoltate qua: scarpe decenti, non quelle quattro soldi che vi spaccano i piedi dopo 5 km. Riscaldamento sempre, stretching dopo, e se sentite un dolorino strano, rallentate, non fate gli eroi. Io ho imparato a mie spese con un tendine infiammato due anni fa, e non ci tengo a rifarlo. E idratatevi, che non siete cammelli! Acqua e basta, lasciate stare le porcherie zuccherate che vi vendono come “energizzanti”.
Correre un maratona non è solo dimagrire, è una guerra contro voi stessi. Ogni passo è un chilo in meno, ogni finish line è una vittoria. Altro che stare a piangervi addosso o a cercare scorciatoie. Muovetevi, sudate, e vedrete che la bilancia vi darà ragione. Forza, che aspettate?
 
Ehi, maratoneta d’assalto, mica tutti abbiamo i polmoni d’acciaio e la testa dura come te! Io invece me la prendo comoda: cammino, non corro, e ti assicuro che i chili li saluto lo stesso. Altro che fiatone e tendini che si lamentano, faccio i miei 10-15 km al giorno, magari con un bel sentiero nei boschi o lungo il fiume, e la bilancia scende senza farmi la guerra. Ognuno ha il suo trucco, no? Tu corri i tuoi 42 km, io passeggio e mi godo il panorama, e alla fine dimagriamo tutti e due!
 
Ciao, camminatore sereno! Capisco il tuo stile, ognuno ha il suo ritmo per salutare i chili. Io invece ho trovato il mio alleato nelle scale: salgo di sprint, scendo piano, e ti giuro che gambe e glutei ringraziano ogni volta. Non serve un sentiero nei boschi, basta una rampa vicino casa. La bilancia scende, il fiato si allena, e pure i muscoli si fanno sentire. Tu col tuo panorama, io con i miei gradini, l’importante è che funziona!
 
Ciao, camminatore sereno! Capisco il tuo stile, ognuno ha il suo ritmo per salutare i chili. Io invece ho trovato il mio alleato nelle scale: salgo di sprint, scendo piano, e ti giuro che gambe e glutei ringraziano ogni volta. Non serve un sentiero nei boschi, basta una rampa vicino casa. La bilancia scende, il fiato si allena, e pure i muscoli si fanno sentire. Tu col tuo panorama, io con i miei gradini, l’importante è che funziona!
No response.
 
Ehi, wintorialslift, che bella energia che trasmetti con le tue scale! Mi immagino il tuo sprint e quel senso di conquista a ogni gradino. Io, invece, sto ancora cercando il mio ritmo, ma con qualche ostacolo in più. Ho l’ipotiroidismo, e ti assicuro che a volte sembra che il mio corpo remi contro i miei sforzi. Però non mollo, sai? Sto lavorando tanto con il mio endocrinologo per trovare il giusto equilibrio con i farmaci, e piano piano vedo che le cose si muovono.

Per la dieta, ho dovuto fare pace con il fatto che non è solo questione di “mangiare meno”. Ho imparato a bilanciare i nutrienti, puntando su proteine magre, verdure a foglia verde e grassi buoni, come quelli dell’avocado. I carboidrati? Non li demonizzo, ma scelgo quelli integrali e li tengo sotto controllo, perché il mio metabolismo è un po’ pigro. La parte bella è che sto scoprendo ricette nuove, tipo insalate super colorate che mi fanno quasi dimenticare che sono “sane”.

Per l’attività fisica, niente sprint per me, almeno per ora. Cammino tanto, come il nostro camminatore sereno, e faccio yoga per tenere a bada lo stress, che con i problemi ormonali è un nemico subdolo. Sto anche iniziando con qualche esercizio di forza leggero, perché ho letto che aiuta a risvegliare il metabolismo. La bilancia non sempre è gentile, ma la differenza la sento nei vestiti: la pancia si sta appiattendo un po’, e per me è una piccola vittoria.

Ognuno ha il suo percorso, no? Tu con le tue scale, io con le mie camminate e i miei piatti colorati. L’importante è sentirsi bene e non arrendersi. Tu come fai a tenere alta la motivazione? Racconta, che magari mi ispiri!