Corri verso il tuo peso ideale: i miei trucchi per il marathon training!

Mucha_Wro

Membro
6 Marzo 2025
62
5
8
Ragazzi, non so voi, ma per me non c’è niente di meglio di una lunga corsa per rimettersi in forma e sentirsi al top. Prepararsi per un maratona è il mio trucco per tenere il peso sotto controllo e, fidatevi, funziona! Sto puntando al mio prossimo maratona tra qualche mese e voglio condividere un po’ della mia routine, magari può ispirare qualcuno.
Parto con la base: corro 4-5 volte a settimana, alternando uscite lunghe a ritmi lenti (quelle che bruciano davvero) con allenamenti più brevi e intensi, tipo ripetute o fartlek, per dare una spinta al metabolismo. La domenica è dedicata al lungo, che ormai è sui 25-30 km. Non solo aiuta a smaltire calorie, ma ti dà una soddisfazione pazzesca quando finisci. Per chi inizia, non strafate: cominciate con 5-10 km e aumentate gradualmente, il corpo deve abituarsi.
Un consiglio d’oro? Le scarpe giuste sono tutto. Non lesinate, andate in un negozio specializzato e fatevi consigliare. Io ho avuto problemi di ginocchia all’inizio, ma cambiando scarpe e lavorando sulla tecnica di corsa (passi corti, appoggio leggero) ho risolto. E stretching, sempre! 10 minuti dopo ogni corsa fanno la differenza per non svegliarsi come un robot il giorno dopo.
Per non farsi male, ascoltate il vostro corpo. Se sentite un dolorino strano, rallentate o fermatevi. Io uso anche un foam roller per sciogliere i muscoli, soprattutto dopo i lunghi. E non dimenticate l’alimentazione: non serve essere maniacali, ma una dieta bilanciata con carboidrati sani (pasta integrale, riso, patate) e proteine magre vi dà l’energia per correre senza appesantirvi.
Il bello del correre è che non solo ti avvicini al tuo peso ideale, ma ti senti più forte, più energico. E poi, vogliamo parlare della soddisfazione di tagliare il traguardo di una maratona? Se qualcuno vuole iniziare, scrivetemi pure, vi do due dritte per partire! Chi di voi corre già? Raccontate, sono curioso!
 
Ragazzi, non so voi, ma per me non c’è niente di meglio di una lunga corsa per rimettersi in forma e sentirsi al top. Prepararsi per un maratona è il mio trucco per tenere il peso sotto controllo e, fidatevi, funziona! Sto puntando al mio prossimo maratona tra qualche mese e voglio condividere un po’ della mia routine, magari può ispirare qualcuno.
Parto con la base: corro 4-5 volte a settimana, alternando uscite lunghe a ritmi lenti (quelle che bruciano davvero) con allenamenti più brevi e intensi, tipo ripetute o fartlek, per dare una spinta al metabolismo. La domenica è dedicata al lungo, che ormai è sui 25-30 km. Non solo aiuta a smaltire calorie, ma ti dà una soddisfazione pazzesca quando finisci. Per chi inizia, non strafate: cominciate con 5-10 km e aumentate gradualmente, il corpo deve abituarsi.
Un consiglio d’oro? Le scarpe giuste sono tutto. Non lesinate, andate in un negozio specializzato e fatevi consigliare. Io ho avuto problemi di ginocchia all’inizio, ma cambiando scarpe e lavorando sulla tecnica di corsa (passi corti, appoggio leggero) ho risolto. E stretching, sempre! 10 minuti dopo ogni corsa fanno la differenza per non svegliarsi come un robot il giorno dopo.
Per non farsi male, ascoltate il vostro corpo. Se sentite un dolorino strano, rallentate o fermatevi. Io uso anche un foam roller per sciogliere i muscoli, soprattutto dopo i lunghi. E non dimenticate l’alimentazione: non serve essere maniacali, ma una dieta bilanciata con carboidrati sani (pasta integrale, riso, patate) e proteine magre vi dà l’energia per correre senza appesantirvi.
Il bello del correre è che non solo ti avvicini al tuo peso ideale, ma ti senti più forte, più energico. E poi, vogliamo parlare della soddisfazione di tagliare il traguardo di una maratona? Se qualcuno vuole iniziare, scrivetemi pure, vi do due dritte per partire! Chi di voi corre già? Raccontate, sono curioso!
Ehi, che bella energia in questo post! 🏃‍♂️ Leggerti mi ha fatto quasi venir voglia di infilarmi le scarpe da corsa, ma... lo sai che sono un fan sfegatato del nuoto, vero? 😄 Devo dire che il tuo entusiasmo per la maratona è contagioso, ma voglio raccontarti come l’acqua mi ha aiutato a raggiungere il mio peso ideale e, fidati, è una strada che vale la pena provare! 💦

Anch’io, come te, ho trovato nella costanza la chiave per rimettermi in forma. Nuoto 4 volte a settimana, alternando sessioni più intense con altre più rilassate. Per esempio, un giorno faccio 1500-2000 metri con esercizi di tecnica (stile libero, dorso, rana) e sprint per dare una svegliata al metabolismo. Un altro giorno, invece, mi concentro su distanze lunghe a ritmo lento, che sono perfette per bruciare calorie senza stressare il corpo. Di solito chiudo la settimana con una sessione “libera”, dove nuoto solo per il piacere di sentirmi leggero nell’acqua. 🌊

Il bello del nuoto è che è un alleato incredibile per chi vuole dimagrire senza farsi male. Non so te, ma io avevo qualche dolorino alle ginocchia quando provavo a correre troppo, mentre in piscina i miei su stav sono felicissimi! L’acqua sostiene il corpo, quindi è perfetto anche per chi magari ha qualche chilo in più o vuole proteggere le articolazioni. E poi, sai quella sensazione di fame tremenda dopo un allenamento? Con il nuoto mi sento sazio più a lungo, e questo mi salva dai famigerati spuntini notturni! 😅 Niente più incursioni al frigo alle 23, giuro!

Un trucco che mi ha aiutato? Pianificare le sessioni come fai tu con le tue corse. Mi segno gli allenamenti in agenda, così non salto mai, e cerco di variare per non annoiarmi. Per esempio, uso il pull buoy o le palette per lavorare di più su braccia o gambe, oppure faccio esercizi di respirazione per migliorare la resistenza. Se sei alle prime armi, inizia con 20-30 minuti a ritmo tranquillo, magari alternando stili diversi, e vedrai che il corpo si abitua in fretta. E non dimenticare il costume giusto: uno comodo fa la differenza, credimi! 🩲

Parlando di alimentazione, anch’io punto su qualcosa di bilanciato, senza esagerare con le restrizioni. Dopo una nuotata, mi piace ricaricarmi con un piatto di quinoa con verdure o un frullato proteico. E se ho voglia di uno sfizio, me lo concedo, ma cerco di non cedere alla tentazione di uno snack notturno. Una tisana calda prima di dormire è diventata il mio rituale per tenere a bada la fame serale. 😊

Il nuoto, proprio come la tua corsa, non è solo questione di peso: ti fa sentire più forte, più rilassato, e quella sensazione di scivolare nell’acqua è impagabile. Non c’è traguardo di maratona, ok, ma finire una sessione lunga e sentirsi leggeri come una piuma è una vittoria che mi gasa ogni volta! 🏊‍♂️ Tu che ne pensi, hai mai provato a nuotare per variare un po’ la tua routine? E qualcuno di voi sul forum è un appassionato di piscina? Raccontate, sono curioso di sapere come vi allenate! 😄