Ehi, amici del movimento! 
Sapete, quando ho iniziato questo viaggio, non avrei mai pensato di diventare quella persona che si sveglia alle 6 del mattino per infilarsi le scarpe da corsa e affrontare il mondo a suon di battiti cardiaci. Eppure, eccomi qui, a raccontarvi come il cardio – sì, proprio correre, ballare e sudare come se non ci fosse un domani – mi abbia letteralmente trasformato il corpo e la vita.
All’inizio, il mio obiettivo era semplice: volevo sentirmi meglio, avere più energia e, ok, lo ammetto, entrare nei jeans che avevo abbandonato nell’armadio da anni. Non ero proprio in forma, diciamo così – il mio corpo era un po’ troppo “comodo”, e i numeri sulla bilancia non mi rendevano felice. Ma sapete qual è stata la svolta? Ho deciso di smettere di ossessionarmi con i numeri e di concentrarmi su ciò che mi faceva sentire viva: il movimento!
Ho iniziato con la corsa, anche se all’epoca “correre” significava fare due passi e poi fermarmi a riprendere fiato con le mani sulle ginocchia. Ma non mi sono arresa. Ho scoperto che il trucco è aumentare l’intensità un po’ alla volta: da una corsetta leggera a intervalli più veloci, fino a vere e proprie sessioni di HIIT che mi lasciavano senza fiato ma con un sorriso enorme. E poi, oh, le serate di danza! Ho provato di tutto: zumba, aerobica, persino un corso di salsa (e sì, sono caduta un paio di volte, ma chi se ne importa!). Ballare non sembra nemmeno un allenamento, eppure dopo un’ora sei fradicia di sudore e il tuo corpo ringrazia.
Ma veniamo al punto: come ha funzionato tutto questo per il mio corpo? Beh, il cardio è stato un alleato incredibile per bruciare calorie e migliorare la mia resistenza. Non ho mai seguito diete folli o restrittive, ma il movimento costante mi ha aiutato a creare quel deficit calorico che, diciamolo, è la chiave per perdere peso in modo sano. E poi, ho notato che il mio corpo iniziava a cambiare forma: meno “morbidezza” sui fianchi, gambe più toniche, e una postura migliore (grazie alla danza, credo!). Non vi mentirò, ci vuole costanza, ma i risultati arrivano, e quando arrivano… che soddisfazione!
Un consiglio che voglio darvi? Trovate un’attività che vi faccia divertire. Non importa se è correre, saltare la corda, o ballare in cucina mentre preparate la cena – l’importante è muoversi e farlo con gioia. E non guardate solo la bilancia: il peso è solo un numero, ma la vostra energia, la vostra forza e il modo in cui vi sentite nei vostri vestiti sono indicatori molto più importanti.
Oggi sono finalmente al peso che sognavo, ma sapete qual è la vera vittoria? Sentirmi forte, piena di energia e, sì, anche un po’ fiera di me stessa. Quindi, forza, indossate le scarpe da ginnastica, alzate il volume della vostra playlist preferita e iniziat

Sapete, quando ho iniziato questo viaggio, non avrei mai pensato di diventare quella persona che si sveglia alle 6 del mattino per infilarsi le scarpe da corsa e affrontare il mondo a suon di battiti cardiaci. Eppure, eccomi qui, a raccontarvi come il cardio – sì, proprio correre, ballare e sudare come se non ci fosse un domani – mi abbia letteralmente trasformato il corpo e la vita.
All’inizio, il mio obiettivo era semplice: volevo sentirmi meglio, avere più energia e, ok, lo ammetto, entrare nei jeans che avevo abbandonato nell’armadio da anni. Non ero proprio in forma, diciamo così – il mio corpo era un po’ troppo “comodo”, e i numeri sulla bilancia non mi rendevano felice. Ma sapete qual è stata la svolta? Ho deciso di smettere di ossessionarmi con i numeri e di concentrarmi su ciò che mi faceva sentire viva: il movimento!
Ho iniziato con la corsa, anche se all’epoca “correre” significava fare due passi e poi fermarmi a riprendere fiato con le mani sulle ginocchia. Ma non mi sono arresa. Ho scoperto che il trucco è aumentare l’intensità un po’ alla volta: da una corsetta leggera a intervalli più veloci, fino a vere e proprie sessioni di HIIT che mi lasciavano senza fiato ma con un sorriso enorme. E poi, oh, le serate di danza! Ho provato di tutto: zumba, aerobica, persino un corso di salsa (e sì, sono caduta un paio di volte, ma chi se ne importa!). Ballare non sembra nemmeno un allenamento, eppure dopo un’ora sei fradicia di sudore e il tuo corpo ringrazia.
Ma veniamo al punto: come ha funzionato tutto questo per il mio corpo? Beh, il cardio è stato un alleato incredibile per bruciare calorie e migliorare la mia resistenza. Non ho mai seguito diete folli o restrittive, ma il movimento costante mi ha aiutato a creare quel deficit calorico che, diciamolo, è la chiave per perdere peso in modo sano. E poi, ho notato che il mio corpo iniziava a cambiare forma: meno “morbidezza” sui fianchi, gambe più toniche, e una postura migliore (grazie alla danza, credo!). Non vi mentirò, ci vuole costanza, ma i risultati arrivano, e quando arrivano… che soddisfazione!
Un consiglio che voglio darvi? Trovate un’attività che vi faccia divertire. Non importa se è correre, saltare la corda, o ballare in cucina mentre preparate la cena – l’importante è muoversi e farlo con gioia. E non guardate solo la bilancia: il peso è solo un numero, ma la vostra energia, la vostra forza e il modo in cui vi sentite nei vostri vestiti sono indicatori molto più importanti.
Oggi sono finalmente al peso che sognavo, ma sapete qual è la vera vittoria? Sentirmi forte, piena di energia e, sì, anche un po’ fiera di me stessa. Quindi, forza, indossate le scarpe da ginnastica, alzate il volume della vostra playlist preferita e iniziat