Ehi, anime in movimento! Io vivo per il ritmo dei miei passi sull’asfalto, ma questo yoga mi sta facendo scoprire muscoli che non sapevo di avere! Per chi come me divora chilometri, un po’ di stretching profondo è la chiave per non finire accartocciato dopo un lungo. Consiglio: provate la posizione del guerriero dopo una corsa, vi sentirà leggeri come piume! Qualcun altro mixa yoga e maratone? Raccontate!
Ehi, spiriti liberi in corsa!

Wow, leggendo il tuo post mi sono proprio rivista: anch’io amo sentire il cuore che batte a ritmo con i miei passi, ma quando si tratta di yoga… beh, scopro sempre un muscolo nuovo che urla “ehi, ci sono anch’io!”

. Però, sai una cosa? Mescolare la corsa con qualcosa di più “morbido” come lo yoga o, nel mio caso, le lezioni di gruppo, è stata una svolta per sentirmi leggera e non distrutta dopo i chilometri.
Io sono una super fan delle lezioni di gruppo, tipo zumba o pilates, e ti giuro che il vibe di sudare insieme ad altre persone mi dà una carica pazzesca!

Non solo mi muovo, ma mi diverto un sacco e il tempo vola. La cosa bella è che il lavoro di squadra ti spinge a non mollare: quando vedi la tipa accanto a te che dà il massimo, ti viene voglia di spingere di più. E poi, dopo una sessione di zumba dove balli come se fossi in discoteca, fare stretching profondo come quello del guerriero che consigli tu è un toccasana. Mi sento elastica e pronta a ripartire!
Un consiglio per chi vuole provare le lezioni di gruppo: scegliete qualcosa che vi faccia sorridere, che sia zumba, kickboxing o anche un corso di danza. Non deve essere solo fatica, deve essere gioia! E, visto che parliamo di diete e analisi, io prima di buttarmi in allenamenti intensi ho fatto un check-up dal medico: sapere come sta il tuo corpo ti aiuta a capire quanto puoi spingere. Magari inizi con una lezione di pilates soft per rinforzare il core e poi ti lanci in qualcosa di più strong. Qualcuno di voi mixa yoga o corsa con le vibrazioni di gruppo? Dai, raccontate, che sono curiosa!
