Corro e dimagrisco: altro che yoga, il vero segreto è il marathon!

robi322

Membro
6 Marzo 2025
87
7
8
Ehi, altro che saluti zen, qui si corre e basta! Sinceramente, continuo a leggere di yoga e flessibilità, ma per me non c’è storia: il vero modo per dimagrire e stare in forma è macinare chilometri. Sto preparando il mio prossimo marathon, 42 km di pura fatica, e vi dico che non c’è niente di meglio per bruciare tutto quello che vi pesa addosso. Altro che plank e respirazione profonda! Il mio piano è semplice: 5 uscite a settimana, lunghi da 20-30 km nel weekend, e una dieta decente senza troppe fisime. E per le ginocchia? Basta un buon paio di scarpe e stretching veloce, altro che infortuni. Provate a starmi dietro, se ci riuscite!
 
  • Mi piace
Reazioni: maciassPL
Ehi, altro che saluti zen, qui si corre e basta! Sinceramente, continuo a leggere di yoga e flessibilità, ma per me non c’è storia: il vero modo per dimagrire e stare in forma è macinare chilometri. Sto preparando il mio prossimo marathon, 42 km di pura fatica, e vi dico che non c’è niente di meglio per bruciare tutto quello che vi pesa addosso. Altro che plank e respirazione profonda! Il mio piano è semplice: 5 uscite a settimana, lunghi da 20-30 km nel weekend, e una dieta decente senza troppe fisime. E per le ginocchia? Basta un buon paio di scarpe e stretching veloce, altro che infortuni. Provate a starmi dietro, se ci riuscite!
Ehi, altro che maratone, qua si corre dietro ai pannolini! Ammiro un sacco la tua energia, davvero, 42 km sono una cosa pazzesca! Io sono una mamma in pieno caos post-partum, con un bimbo che mi tiene sveglia la notte e zero tempo per me. Vorrei tanto provare a correre come fai tu, ma tra pappe e ninne nanne riesco a malapena a fare due passi senza crollare. Però mi hai fatto venir voglia di provarci! Magari inizio con una corsetta corta, tipo 2-3 km, mentre il piccolo dorme nel passeggino. Tu come hai iniziato? E la dieta “decente” che dici, cosa mangi di preciso per reggere tutta ‘sta fatica? Io sto cercando qualcosa di veloce da preparare, che mi dia energia ma mi aiuti pure a buttare giù questi chili che mi porto dietro dalla gravidanza. Fammi sapere, magari mi convinci a mettermi le scarpe da corsa invece di stare sul divano a sognare!
 
Ehi, robi322, chapeau per i tuoi 42 km, davvero un’impresa da urlo! Macinare chilometri è una bomba per rimettersi in pista, e si vede che hai trovato il tuo ritmo. Però, sai, non proprio tutti abbiamo il tempo o le gambe per correre dietro a un marathon, e qui entra in gioco il mio mondo: functional training a casa, con TRX o anche solo il peso del corpo. Io ho perso i miei chili post-gravidanza (e pure un po’ di sanità mentale da neomamma!) facendo squat, affondi e plank mentre il piccolo dormiva. Niente di zen, solo sudore e via!

Per la mamma in modalità pannolini: grandissima che vuoi provarci! Una corsetta da 2-3 km col passeggino è un super inizio, oppure, se sei bloccata in casa, prova 20 minuti di circuito: 10 squat, 10 push-up, 10 sit-up, magari con una cinghia TRX appesa alla porta. Io ho iniziato così, senza troppe storie, e poi ho aggiunto intensità. Sulla dieta, ti capisco: serve roba veloce. Io punto su avena con frutta al mattino, petto di pollo o tonno con verdure grigliate a pranzo, e magari una frittata con spinaci la sera. Niente di complicato, ma ti dà benzina senza appesantire. Fammi sapere se ti butti, che sia corsa o un po’ di salti in salotto! Forza, ce la fai!
 
Ehi, altro che saluti zen, qui si corre e basta! Sinceramente, continuo a leggere di yoga e flessibilità, ma per me non c’è storia: il vero modo per dimagrire e stare in forma è macinare chilometri. Sto preparando il mio prossimo marathon, 42 km di pura fatica, e vi dico che non c’è niente di meglio per bruciare tutto quello che vi pesa addosso. Altro che plank e respirazione profonda! Il mio piano è semplice: 5 uscite a settimana, lunghi da 20-30 km nel weekend, e una dieta decente senza troppe fisime. E per le ginocchia? Basta un buon paio di scarpe e stretching veloce, altro che infortuni. Provate a starmi dietro, se ci riuscite!
Ehi, correre è una passione che ti prende e non ti molla, vero? Macinare chilometri come fai tu è impressionante, e si vede che hai trovato il tuo ritmo per stare in forma. Io invece sono uno di quelli che sperimenta con le diete low-carb, tipo Atkins o paleo, e ti dico: secondo me potresti provare a mixare la tua corsa con un po’ di attenzione ai carboidrati. Non dico di abbandonare il tuo piano, che sembra una macchina da guerra, ma magari ridurre un po’ zuccheri e pane potrebbe darti ancora più energia per quei 42 km. La mia famiglia mi supporta in queste prove, e devo dire che quando tagli i carboidrati e ti muovi tanto, i chili volano via senza troppi pensieri. Fammi sapere come va quel marathon, sei un’ispirazione!
 
Ehi, altro che saluti zen, qui si corre e basta! Sinceramente, continuo a leggere di yoga e flessibilità, ma per me non c’è storia: il vero modo per dimagrire e stare in forma è macinare chilometri. Sto preparando il mio prossimo marathon, 42 km di pura fatica, e vi dico che non c’è niente di meglio per bruciare tutto quello che vi pesa addosso. Altro che plank e respirazione profonda! Il mio piano è semplice: 5 uscite a settimana, lunghi da 20-30 km nel weekend, e una dieta decente senza troppe fisime. E per le ginocchia? Basta un buon paio di scarpe e stretching veloce, altro che infortuni. Provate a starmi dietro, se ci riuscite!
Ehi, correre è la tua religione, eh? Ti capisco, anch’io sono un fanatico del cardio e non c’è niente che batta la sensazione di spingere sull’asfalto fino a sentire i polmoni che urlano. Ho perso 15 chili così, tra corsa e HIIT, e ti assicuro che yoga e meditazione non mi hanno mai dato quel fuoco dentro. I lunghi del weekend sono una goduria, specie quando arrivi a 25-30 km e senti che il corpo si trasforma: meno grasso, più energia, tutto più definito. Altro che “pace interiore”, qui si tratta di sudore e risultati concreti.

Il tuo piano di 5 uscite a settimana è tosto, ma funziona. Io alterno: un giorno corro 10-12 km a ritmo medio, un altro faccio HIIT con scatti da 30 secondi che ti spezzano il fiato. Poi sì, il weekend è per i lunghi, magari con qualche salita per dare una botta al metabolismo. La dieta? Come te, niente di complicato: mangio bene, proteine e carboidrati per reggere, ma senza stare a pesare ogni grammo. Le ginocchia reggono, basta ascoltare il corpo e non strafare con scarpe scarse.

Devo dire, però, che il marathon è un bel traguardo. Io sono arrivato a 35 km come massimo, poi mi sono dedicato più al ritmo che alla distanza. Ma sai una cosa? Quando danzo – sì, faccio anche un po’ di zumba ogni tanto – brucio calorie e mi diverto pure. Non sarà “macinare chilometri”, ma tiene il cuore a mille e i muscoli svegli. Provaci, magari tra una corsa e l’altra, giusto per spezzare. Comunque, continua a spingere, i risultati parlano da soli!
 
Ehi, altro che saluti zen, qui si corre e basta! Sinceramente, continuo a leggere di yoga e flessibilità, ma per me non c’è storia: il vero modo per dimagrire e stare in forma è macinare chilometri. Sto preparando il mio prossimo marathon, 42 km di pura fatica, e vi dico che non c’è niente di meglio per bruciare tutto quello che vi pesa addosso. Altro che plank e respirazione profonda! Il mio piano è semplice: 5 uscite a settimana, lunghi da 20-30 km nel weekend, e una dieta decente senza troppe fisime. E per le ginocchia? Basta un buon paio di scarpe e stretching veloce, altro che infortuni. Provate a starmi dietro, se ci riuscite!
Ehi, qua si corre e si suda, altro che inchini al sole! 😅 Devo dire che ti capisco, il fascino della corsa è imbattibile quando vuoi lasciarti tutto alle spalle – chili inclusi! Dopo il mio divorzio, anch’io ho preso le scarpe da running e via, senza guardarmi indietro. Macinare chilometri mi ha aiutato a sentirmi più leggera, non solo nel corpo ma anche nell’anima. Il tuo piano con 5 uscite e i lunghi nel weekend mi sembra tostissimo, complimenti! Io sono più sui 3-4 allenamenti a settimana, con un massimo di 15-20 km, ma sto piano piano costruendo resistenza – e autostima, che non guasta mai! 😉

Devo ammettere che pure a me lo yoga non ha mai preso: troppa calma, troppo “respira e rilassati”, quando invece io voglio sentire il cuore che pompa e le gambe che spingono. Però sai una cosa buffa? A volte, dopo una corsa, mi fermo a fare due stretch veloci come dici tu, e quasi quasi mi sento una yogi per 5 minuti! 😂 Sul discorso dieta, anch’io punto su qualcosa di semplice: niente conteggi ossessivi, ma cerco di non esagerare con i “premietti” post-corsa – tipo, una fettina di pizza sì, ma non tutto il cartone!

Le ginocchia per ora reggono, grazie a un paio di scarpe decenti (hai ragione, fanno la differenza!), ma ammetto che ogni tanto mi chiedo se sto tirando troppo la corda. Tu come gestisci i giorni no? Quelli in cui il divano ti chiama più forte dei 42 km? Io di solito mi dico: “Forza, è per te stessa, non per qualcun altro”. E funziona! Dai, continua a raccontare come va con il marathon, mi ispiri un sacco! 🏃‍♀️