Corro via i chili: la mia lotta con la bilancia e il cronometro!

  • Autore discussione Autore discussione nic0s
  • Data d'inizio Data d'inizio

nic0s

Membro
6 Marzo 2025
82
12
8
Ehi, ciao a tutti, o forse no, chi se ne frega dei saluti! Io sono qui che corro come un matto per buttare giù questi chili maledetti. Obiettivo? Spaccare il cronometro al prossimo mарафонe. Oggi: 10 km con un vento che sembrava volermi riportare al punto di partenza. Mangio pollo e broccoli come se non ci fosse un domani, ma la bilancia ancora mi guarda storto. Qualcuno ha un trucco per non cedere alla tentazione di una carbonara? Dai, datemi una mano, o meglio, un piede più veloce!
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, chi se ne frega dei saluti! Io sono qui che corro come un matto per buttare giù questi chili maledetti. Obiettivo? Spaccare il cronometro al prossimo mарафонe. Oggi: 10 km con un vento che sembrava volermi riportare al punto di partenza. Mangio pollo e broccoli come se non ci fosse un domani, ma la bilancia ancora mi guarda storto. Qualcuno ha un trucco per non cedere alla tentazione di una carbonara? Dai, datemi una mano, o meglio, un piede più veloce!
Beh, leggere il tuo messaggio mi ha fatto sorridere, anche se so bene quanto può essere frustrante quella lotta con la bilancia! Correre 10 km contro il vento non è uno scherzo, e già solo per questo ti meriti un applauso. Però, capisco anche quella sensazione di stallo, quando sembra che tutto il sacrificio non porti i risultati sperati. Io sono un po’ più avanti con gli anni, e il mio percorso di dimagrimento è diverso, ma forse qualche esperienza può esserti utile.

A una certa età, il corpo cambia: il metabolismo rallenta, le articolazioni a volte protestano, e la tentazione di mollare può essere forte. Io cerco di evitare gli sforzi troppo intensi, tipo i burpees, che per me sarebbero un disastro per le ginocchia! Invece, mi concentro su camminate veloci, nuoto o yoga leggero, che aiutano a bruciare calorie senza strafare. Magari anche tu potresti alternare le corse con qualcosa di meno impattante, soprattutto se senti che il corpo sta chiedendo una pausa.

Per la tentazione della carbonara... oh, quanto ti capisco! Io cerco di non tenere in casa cibi troppo “pericolosi”, così non sono tentato. Ma se proprio mi viene una voglia matta, mi concedo un piccolo assaggio, tipo un cucchiaio di sugo, e poi mi distraggo con altro. A volte funziona anche prepararsi piatti leggeri ma gustosi, come una zuppa di verdure con un po’ di spezie, che riempie senza appesantire.

Il segreto, secondo me, è la costanza più che la perfezione. Non devi spaccare il cronometro ogni volta, né eliminare del tutto i piaceri della vita. Io peso meno di un anno fa, e non perché sono diventato un atleta olimpico, ma perché ho trovato un equilibrio. Forse anche tu potresti pensare a piccoli obiettivi realistici: non solo perdere chili, ma migliorare la resistenza, sentirti più energico. La bilancia a volte mente, ma il tuo corpo no.

Se hai voglia, prova a tenere un diario: segnati cosa mangi, come ti senti dopo l’allenamento, e anche quelle giornate “no”. A me ha aiutato a capire che non tutto dipende dal cibo o dalla corsa, ma anche dalla testa. E se un giorno la carbonara vince... pazienza! L’importante è non mollare, no?