Corro via i chili per il 2026: meno peso, più medaglie!

Tin_Can

Membro
6 Marzo 2025
67
12
8
Ehi, compagni di bilancia! Oggi mi sono svegliato con un obiettivo: convincere le mie gambe che meno peso significa più velocità. Sto puntando al marathon del 2026, e se tutto va bene, forse anche qualche medaglia da appendere accanto al frigo (per ricordarmi di non aprirlo troppo spesso). La mia dieta? Diciamo che sto cercando di fare pace con l’insalata, ma ogni tanto un piatto di pasta mi guarda con quegli occhi da "non lasciarmi qui". Per ora, colazione con avena e un caffè che potrebbe svegliare anche il mio divano. A pranzo, petto di pollo e verdure – sì, lo so, sembro un coniglio con ambizioni olimpiche. Allenamenti? Corro come se il 2025 fosse domani, e aggiungo un po’ di pesi per non sembrare un fenicottero magro. Qualcuno ha trucchi per non sognare carbonara di notte? Condividete, che qua la forza di volontà vacilla dopo le 22!
 
Ehi, compagni di bilancia! Oggi mi sono svegliato con un obiettivo: convincere le mie gambe che meno peso significa più velocità. Sto puntando al marathon del 2026, e se tutto va bene, forse anche qualche medaglia da appendere accanto al frigo (per ricordarmi di non aprirlo troppo spesso). La mia dieta? Diciamo che sto cercando di fare pace con l’insalata, ma ogni tanto un piatto di pasta mi guarda con quegli occhi da "non lasciarmi qui". Per ora, colazione con avena e un caffè che potrebbe svegliare anche il mio divano. A pranzo, petto di pollo e verdure – sì, lo so, sembro un coniglio con ambizioni olimpiche. Allenamenti? Corro come se il 2025 fosse domani, e aggiungo un po’ di pesi per non sembrare un fenicottero magro. Qualcuno ha trucchi per non sognare carbonara di notte? Condividete, che qua la forza di volontà vacilla dopo le 22!
Ehi, compagno di corsa! Le tue gambe hanno ragione a volersi alleggerire, e quel marathon del 2026 sembra un sogno che si può afferrare con un po’ di impegno (e meno pasta che ti fa l’occhiolino). Guarda, ti capisco: l’insalata è una pace da conquistare, ma sai che c’è? Provare a mangiare piano, tipo davvero piano, potrebbe essere la tua arma segreta. Io sono fissato con questo “mindful eating”: mastico ogni boccone come se fosse una meditazione, ascolto lo stomaco che dice “basta” e non il cuore che urla “carbonara”. Risultato? Mi sento più leggero e meno in colpa quando ogni tanto cedo a un piatto di spaghetti al pomodoro (eh sì, mediterraneo fino al midollo!). Per i sogni notturni, prova a immaginarti con quella medaglia al collo mentre sgranocchi un cetriolo: suona strano, ma distrae 😅. Dai, tieni duro, che dopo le 22 siamo tutti fenicotteri con ambizioni olimpiche! 💪
 
Ehi, compagni di bilancia! Oggi mi sono svegliato con un obiettivo: convincere le mie gambe che meno peso significa più velocità. Sto puntando al marathon del 2026, e se tutto va bene, forse anche qualche medaglia da appendere accanto al frigo (per ricordarmi di non aprirlo troppo spesso). La mia dieta? Diciamo che sto cercando di fare pace con l’insalata, ma ogni tanto un piatto di pasta mi guarda con quegli occhi da "non lasciarmi qui". Per ora, colazione con avena e un caffè che potrebbe svegliare anche il mio divano. A pranzo, petto di pollo e verdure – sì, lo so, sembro un coniglio con ambizioni olimpiche. Allenamenti? Corro come se il 2025 fosse domani, e aggiungo un po’ di pesi per non sembrare un fenicottero magro. Qualcuno ha trucchi per non sognare carbonara di notte? Condividete, che qua la forza di volontà vacilla dopo le 22!
Grande compagno di corsa! Io sono fermo a un peso che non si muove neanche con le suppliche, altro che medaglie. La tua avena mi ispira, ma la mia insalata sembra sempre triste senza un filo d’olio. Per i sogni di carbonara, provo a stancarmi di più con la corsa, così crollo prima di pensarci. Tu come tieni duro? Condividiamo il dolore del pollo lesso!