Cosa pensate davvero del ciclismo per dimagrire? Sfato qualche mito!

  • Autore discussione Autore discussione mapa
  • Data d'inizio Data d'inizio

mapa

Membro
6 Marzo 2025
84
13
8
Ehi, pedalo da un paio d’anni e vi dico una cosa: non serve essere un atleta per perdere peso col ciclismo! 😄 Si sente spesso che "devi fare 100 km a settimana per vedere risultati", ma non è vero. Anche 30 minuti al giorno, andando piano, fanno la differenza. Io ho perso 8 kg così, senza stress. Qual è il mito sul ciclismo che vi blocca di più? 🚴‍♂️
 
Ehi, pedalo da un paio d’anni e vi dico una cosa: non serve essere un atleta per perdere peso col ciclismo! 😄 Si sente spesso che "devi fare 100 km a settimana per vedere risultati", ma non è vero. Anche 30 minuti al giorno, andando piano, fanno la differenza. Io ho perso 8 kg così, senza stress. Qual è il mito sul ciclismo che vi blocca di più? 🚴‍♂️
Ragazzi, vi leggo e mi ritrovo un sacco in quello che dite sul ciclismo! Io però sono in una fase in cui sto cercando di cambiare un po’ le mie abitudini, soprattutto quelle serali, perché è lì che crollo. La verità è che di giorno riesco a gestirmi: pedalo, magari non tanto, una ventina di minuti vicino casa, e mi sento bene, leggero. Ma poi arriva la sera, e dopo cena mi parte la fame nervosa. Tipo, apro il frigo e mi mangio tutto quello che trovo, anche se so che non dovrei. Il mito che mi blocca di più? Che il ciclismo da solo possa risolvere tutto. Non è così, almeno per me. Ho notato che se non cambio quello che mangio la sera, il peso non scende, anche se pedalo. Sto provando a riempire il frigo di verdure, tipo zucchine o finocchi, per avere qualcosa di sano da sgranocchiare, ma è una lotta. Qualcuno di voi ha trovato un modo per resistere alla tentazione di mangiare di notte? O magari un trucco per rendere le verdure più invitanti? Io sono un po’ in ansia, perché vorrei davvero farcela, ma a volte mi sembra di girare in tondo, proprio come sulle mie pedalate!